Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    2

    Effetto "sovraesposizione" Acer 4220


    Intanto mi presento, essendo nuovo di questo forum, con un saluto a tutti voi.
    Ho acquistato in questi giorni un Acer 4220 Lcd in sostituzione di un Toshiba 37" Lcd.
    Mi pare un ottimo televisore, ma mi da un problema davvero serio.
    Avendo un numero di porte per connessioni estramente limitato (no s-video, una sola Component) sono costretto a collegare il decoder My Sky attraverso la presa scart ma, spesso, l'immagine improvvisamente diventa inguardabile, come una foto sovraesposta, con i bianchi e la luce sparati all'inverosimile.
    Succede solo con le prese scart (le ho provate entrambe); se commuto su component (alla quale è collegato l'impianto Kef) o su HDMI (lettore dvd Toshiba), o sul segnale analogico, tutto funziona perfettamente.
    Ho provato anche a cambiare decoder Sky, ma il risultato non è mutato.
    Che fare?
    Grazie per le eventuali, attesissime risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288
    hai provato a cambiare cavo scart ?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    2
    Grazie, Zwimer, per la risposta.
    Naturalmente ho già provato a cambiare diversi cavi, oltretutto di sezione bella robusta e di lunghezza 1,5 mt, ma la situazione non è migliorata.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    ti uppo perche' mi interessa..leggevo che accetta il 1080p sia su component che sui 2 hdmi oktre ad essere mappabile 1:1 su vga..confermi?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    [QUOTE=luposte]
    Avendo un numero di porte per connessioni estramente limitato

    parco limitato?
    2 hdmi
    component
    vga
    2 scart
    mica tanto limitato..

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.135

    Dopo 2 anni mi aggiungo anche io alla discussione. In realtà ho questo televisione da appunto 2 anni ma di certi "difetti" non mi ero mai preoccupato. Il problema del contrasto eccessivo lo riscontro sempre e solo con il collegamento rgb. Se usi il decoder di sky con scart normale (selezionando sul decoder opzione pal) il contrasto è molto piu basso (in altre parole non hai quella fastidiosissima sensazione che il bianco si mangi tutti i colori chiari e relativi dettagli). Purtroppo credo sia un problema irrisolvibile perchè anche dal menu di servizio non si ottengono risultati.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •