Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    56

    Consiglio Samsung UE46B7000 - PS50B850 - PS58B850


    Salve,mi presento, sono Alex ecco che finalmente scrivo anch'io su questo bel forum.
    Vi seguo (solo lettura)da un mesetto,tra breve devo acquistare un TV nuovo, e devo dire che i Vs. preziosi post mi stanno aiutando non poco.

    (Riporto pari pari quanto postato nel topic del PS50B850)

    Inizio col dire quali sono i miei parametri di scelta;

    -Distanza di visione: 2,00 / 3,00 mt
    (Non e' generico...la tv andra' su una parete in un ambiente unico salone/cucina....quindi 2mt se guardo dal divano e 3mt se sono a tavola).
    -50% DDT 20% DVD 30%Filmati via USB divx,mkv etc.
    -Budget max 1500 Euro

    Altra caratteistica che prediligo, e' l'estetica, per cui inizialmente ero orientato per un LED samsung 46B7000,il quale appena ho visto da vicino,
    mi ha fatto innamorare.
    Ma poi leggendo nel forum tra le varie discussioni, ho capito che forse il TV che fa per me non e' un LCD/LED, ma bensi' un Plasma (I quali snobbavo a priori), in particolare il Sammy PS50B850.
    Risparmierei....avrei un polliciaggio + alto(50 invece di 46) ed allo stesso tempo estetica(spessore) e caratteristiche multimediali (video da usb) medesime del LED.

    Che ne dite ?
    Addirittura stavo pensando al 58".....facendo un sacrificio, ci potrei arrivare....ma non sara' troppo esagerato per la mia distanza di visione ?

    L'acquisto e' quasi imminente, e non voglio rischiare di fare sciocchezze.

    La cosa che piu' mi spaventa e' lo stampaggio ....stando in salone/cucina, stara' acceso per 6/7 ore al giorno;
    Mettiamo che resta varie ore su canale5 (esempio)...si rischia di stampare il logo permanentemente ?
    Altra cosa, ho letto che i plasma hanno bisogno di rodaggio, in che consiste ?
    Infine, ma anche i plasma vanno soggetti a pixel bruciati come gli LCD ?
    Intendo dire, ha senso prendere un Garanzia Italia per usufruire della garanzia zero pixel su un plasma ?

    1000Grazie per ora.
    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    56
    Nessuno mi dice niente ?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    sempre la solita solfa, volete farvi il fullhd e avete a maggioranza fonti sd, con detto tv peggioreresti la visione delle tue fonti a te serve un 50 pollici hdready ed il top è il panasonic 50x10.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    56

    Grazie, si in effetti ho letto varie volte anche questo, cioe' che per fonti SD e' meglio un HDready.
    Io ho scelto quei 2 non perche' sono fullHD, se non lo fossero manco me ne accorgerei, ma come dicevo, soprattutto per l'estetica.
    Ed anche per riprodurre file MKV da usb che a quanto pare pochi LCD/Plasma possono fare.
    Quei pannelli con uno spessore cosi' ridotto mi hanno stregato.....
    e magari sono anche disposto a perdere un po di qualita' in SD.....
    non e' detto che in futuro non acquisti un lettore BlueRay e/o SKY,
    quindi sarei gia' a posto.

    Diciamo che queste considerazioni gia' le ho fatte, ed ho deciso.
    Mi servirebbe adesso solo qualche consiglio sulla ultima parte del mio post.
    Stampaggio / rodaggio plasma etc......

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •