|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Come sfruttare al meglio METZ ARTOS 82 MF PREMIUM?
-
29-11-2006, 15:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 18
Come sfruttare al meglio METZ ARTOS 82 MF PREMIUM?
ciao a tutti .. volevo qualche consiglio su come sfruttare al meglio la mia TV METZ ARTOS 82 MF Premium
offre: 3 scart (RGB) , 1 S-Video, 1 RCA composito
Al momento è collegata al dvd tramite cavo scart-scart (di qualità) ma ho idea che si possa migliorare ... vi chiedo:
1) la tv da menù permette di selezionare il progressive scan, ma senza entrata component serve a qualcosa? cioè via scart è sfruttabile il progressive o no?
2) tramite un cavo scart-component posso ingressare il segnale component dal lettore dvd alla tv migliorando l'immagine?
3) qualcuno sa se è possibile aggiornare la tv aggiungendo un ingresso component? (il modello subito dopo ne è provvisto, non ho idea se cambia la "motherboard" del tv o meno...)
4) consigli vari ed eventuali x sfruttarla al max.... HELP!!
vi ringrazio!!!
-
29-11-2006, 18:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 503
Non me sono certo, ma è possibile, come accadeva in tutti i Crt Loewe dal 2004 in poi, che accetti un segnale component dalla scart n. 1: in quel caso dovresti avere proprio un cavo scart - component. Se non ricordo male una marca che lo ha in catalogo dovrebbe essere Profigold: ma prima controlla sul libretto istruzioni se è vero che accetta un segnale component. Tuttavia è probabile che il Progressive Scan che vedi da menu' sia un circuito interno del TV che prende il segnale 576i in entrata da qualsiasi scart e lo rende progressivo. Quindi in questo caso ci pensa lui a deinterlacciare il segnale e renderlo progressivo. E' sperabile che questa sia la soluzione, perchè se fai una ricerca sul forum c'è chi avuto parecchi problemi a fare accettare ai Metz dotati di un ingresso component un segnale progressivo. Non ricordo il nome ma un utente era riuscito a risolvere il problema solamente collegandolo ad un processore DVDO Iscan HD col quale modificava alcuni parametri (avanzati) del segnale in uscita.
CiaoSalotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
29-11-2006, 22:51 #3
Ciao e benvenuto nel forum.
Originariamente scritto da paoloross
Quindi il "progressive scan" come ti è stato suggerito dovrebbe essere relativo al deinterlacciatore interno al TV che rende progressivi i segnali interlacciati in ingresso.
ciao sebi
-
30-11-2006, 07:43 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 18
ciao e grazie x i consigli...
dopo quello che mi avete detto ho fatto una piccola ricerca ed ho visto che il lettore dvd kiss dp450 esca in component su scart... anche se ho dato un occhio al libretto di istruzioni della tv e non dice nulla riguardo al component..
Dice invece che esiste un cavo scart-vga proprio della metz... ma non ho la piu pallida idea di che segnale posso ingressare con suddetto cavo..se migliore al lettore dvd o meno..
Accetto qualche consiglio di lettore dvd che secondo voi si abbinerebbe bene alla mia tv..
grazie ancora!
ciao Paolo
-
30-11-2006, 15:05 #5
Originariamente scritto da paoloross
Originariamente scritto da paoloross
Originariamente scritto da paoloross
-
30-11-2006, 20:44 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 18
...hai ragione non vi avevo detto che adesso uso come "muletto" un lettore dvd-dvx vecchietto ed economico... marca sunstech... (
)
Sono intenzionato a ricomprarne uno + qualitativo....
ditemi voi
saluti!!!
-
30-11-2006, 21:05 #7
Originariamente scritto da paoloross
-
01-12-2006, 10:31 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 18
...dv-717...un buon seglale RGB su scart è veramente quello che fa x me
ho visto l'annuncio di vendita che dicevi.. gran bell'affare!
ho sentito un mio amico che mi venderebbe un Pioneer dv-530 .. mi consigli di aspettare e vedere se trovo un 717 o potrebbe andare anche quello del mio amico (come qualità segnale video...)?
magari la domanda sarà scontata ma nn me ne intendo molto .. sorry
-
01-12-2006, 10:44 #9
Originariamente scritto da paoloross
-
01-12-2006, 10:58 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 18
mitico! grazie di tutto ancora
ti nomino mio consigliere
provo e faccio sapere.. sicuramente avrà una resa migliore del mio attualeciaooo
-
02-12-2006, 18:55 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 18
già già già.... il pioneer dv-530 fa la differenza...notevole.. segnale pulito...colori ottimi... immagine definita...
ora il problema è.... il dv-717 migliorerebbe ulteriormente?!
mistero della fedee...
se nessuno di voi mi ferma... io prendo il dv-530!!!
ciao a tuttiii
-
02-12-2006, 19:53 #12
Originariamente scritto da paoloross
Quanto lo paghi?
-
03-12-2006, 12:57 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 18
...30 euri.... onesto direi
-
03-12-2006, 21:25 #14
Beh, ti avevo già detto che non conosco il 530...ma...in ogni caso penso che a prescindere da tutto 30 euro per avere dei miglioramenti tangibili su un buon TV siano comunque soldi spesi bene
Per quanto riguarda in DV-717 non mi focalizzerei più di tanto su di esso: l'avevo portato ad esempio perchè mi ricordavo della recente vendita sul mercatino e ritenevo rappresentasse in un caso come il tuo il tipo di lettore, un po' anzianotto, che potesse dare ancora delle belle soddisfazioni e soprattutto un salto di qualità rispetto al preesistente con una spesa contenuta e mirata all'obbiettivo che si imponeva (miglioramento della qualità di visione grazie ad un segnale RGB via scart).
Ma la lista di questi lettori sarebbe ovviamente molto lunga.
E, probabilmente, in questa lista il DV-530 ha il suo posticino
-
06-12-2006, 20:00 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 18
CIAO
..ho un' altra domanda ...... la tv è 100 Hz, nel menu c'è poi la possibilità di usarla in PAL 60 Hz , 4,43 MHz ..... in che occasione dovrei impostare queste frequenze??