Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18

    Come sfruttare al meglio METZ ARTOS 82 MF PREMIUM?


    ciao a tutti .. volevo qualche consiglio su come sfruttare al meglio la mia TV METZ ARTOS 82 MF Premium
    offre: 3 scart (RGB) , 1 S-Video, 1 RCA composito
    Al momento è collegata al dvd tramite cavo scart-scart (di qualità) ma ho idea che si possa migliorare ... vi chiedo:

    1) la tv da menù permette di selezionare il progressive scan, ma senza entrata component serve a qualcosa? cioè via scart è sfruttabile il progressive o no?

    2) tramite un cavo scart-component posso ingressare il segnale component dal lettore dvd alla tv migliorando l'immagine?

    3) qualcuno sa se è possibile aggiornare la tv aggiungendo un ingresso component? (il modello subito dopo ne è provvisto, non ho idea se cambia la "motherboard" del tv o meno...)

    4) consigli vari ed eventuali x sfruttarla al max.... HELP!!


    vi ringrazio!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    503
    Non me sono certo, ma è possibile, come accadeva in tutti i Crt Loewe dal 2004 in poi, che accetti un segnale component dalla scart n. 1: in quel caso dovresti avere proprio un cavo scart - component. Se non ricordo male una marca che lo ha in catalogo dovrebbe essere Profigold: ma prima controlla sul libretto istruzioni se è vero che accetta un segnale component. Tuttavia è probabile che il Progressive Scan che vedi da menu' sia un circuito interno del TV che prende il segnale 576i in entrata da qualsiasi scart e lo rende progressivo. Quindi in questo caso ci pensa lui a deinterlacciare il segnale e renderlo progressivo. E' sperabile che questa sia la soluzione, perchè se fai una ricerca sul forum c'è chi avuto parecchi problemi a fare accettare ai Metz dotati di un ingresso component un segnale progressivo. Non ricordo il nome ma un utente era riuscito a risolvere il problema solamente collegandolo ad un processore DVDO Iscan HD col quale modificava alcuni parametri (avanzati) del segnale in uscita.
    Ciao
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Ciao e benvenuto nel forum.
    Citazione Originariamente scritto da paoloross
    ciao a tutti .. volevo qualche consiglio su come sfruttare al meglio la mia TV METZ ARTOS 82 MF Premium
    offre: 3 scart (RGB) , 1 S-Video, 1 RCA composito
    Al momento è collegata al dvd tramite cavo scart-scart (di qualità) ma ho idea che si possa migliorare.
    Se hai già un cavo scart to scart di qualità temo si possa fare ben poco a meno che tu non decida di cambiare il lettore (a tal proposito dovresti fare menzione del lettore). Il tuo TV è un prodotto forse del 2000-2001 che non conosco e quindi vado per deduzione: non mi pare che all'epoca ci fossero sul mercato europeo televisori in grado di accettare un segnale component su ingressi YPrPb e tantomeno su scart. Sicuramente non c'erano CRT in grado di accettare segnali progressivi 480p e 576p. Ergo, quand'anche il TV potesse accettare un segnale component via scart ovvero si potesse dotare di un modulo aggiuntivo per gli ingressi a componenti, alla fine avresti comunque un segnale in ingresso interlacciato e francamente faresti fatica a vedere la differenza in confronto ad un segnale RGB veicolato da un cavo scart di qualità.

    Quindi il "progressive scan" come ti è stato suggerito dovrebbe essere relativo al deinterlacciatore interno al TV che rende progressivi i segnali interlacciati in ingresso.

    ciao sebi

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    ciao e grazie x i consigli...
    dopo quello che mi avete detto ho fatto una piccola ricerca ed ho visto che il lettore dvd kiss dp450 esca in component su scart... anche se ho dato un occhio al libretto di istruzioni della tv e non dice nulla riguardo al component..
    Dice invece che esiste un cavo scart-vga proprio della metz... ma non ho la piu pallida idea di che segnale posso ingressare con suddetto cavo..se migliore al lettore dvd o meno..

    Accetto qualche consiglio di lettore dvd che secondo voi si abbinerebbe bene alla mia tv..

    grazie ancora!
    ciao Paolo

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da paoloross
    ciao e grazie x i consigli...
    dopo quello che mi avete detto ho fatto una piccola ricerca ed ho visto che il lettore dvd kiss dp450 esca in component su scart...
    E' vero. Ma nel tuo caso non sapresti cosa fartene

    Citazione Originariamente scritto da paoloross
    Dice invece che esiste un cavo scart-vga proprio della metz... ma non ho la piu pallida idea di che segnale posso ingressare con suddetto cavo..se migliore al lettore dvd o meno...
    Lascia perdere. A meno che il tuo TV non abbia già di serie l'ingresso VGA dovrebbe voler dire spendere un po' di soldini per un modulo aggiuntivo e poi trovarsi comunque con una risoluzione VGA (640 x 480).

    Citazione Originariamente scritto da paoloross
    Accetto qualche consiglio di lettore dvd che secondo voi si abbinerebbe bene alla mia tv..
    Ma non ci hai ancora detto che lettore hai

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    ...hai ragione non vi avevo detto che adesso uso come "muletto" un lettore dvd-dvx vecchietto ed economico... marca sunstech... ( )
    Sono intenzionato a ricomprarne uno + qualitativo....
    ditemi voi

    saluti!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da paoloross
    ...hai ragione non vi avevo detto che adesso uso come "muletto" un lettore dvd-dvx vecchietto ed economico...
    Almeno che l'acquisto non guardi in chiave futura ad un prossimo upgrade (VPR o TV che sia) per un TV come il tuo penso che la soluzione migliore sia guardare al mercato dell'usato: con un centinaio di euro, poco più o poco meno, oggi si può entrare in possesso di ottimi lettori che anni addietro erano considerati high-end. Poco tempo fa sul nostro mercatino è stato venduto a cifra irrisoria un Pioneer DV-717 (audio superbo, ottimo video su scart RGB che poi è quello che ti serve). Prova a dare un'occhiata alla sezione del mercatino, magari trovi qualcosa di interessante

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    ...dv-717...un buon seglale RGB su scart è veramente quello che fa x me ho visto l'annuncio di vendita che dicevi.. gran bell'affare!
    ho sentito un mio amico che mi venderebbe un Pioneer dv-530 .. mi consigli di aspettare e vedere se trovo un 717 o potrebbe andare anche quello del mio amico (come qualità segnale video...)?
    magari la domanda sarà scontata ma nn me ne intendo molto .. sorry

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da paoloross
    ho sentito un mio amico che mi venderebbe un Pioneer dv-530 ..
    Non conosco il lettore in oggetto, ma, se chi te lo venderebbe è un amico, fattelo prestare per provarlo: alla fine il tuo giudizio è la cosa che conta di più

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    mitico! grazie di tutto ancora ti nomino mio consigliere
    provo e faccio sapere.. sicuramente avrà una resa migliore del mio attuale ciaooo

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    già già già.... il pioneer dv-530 fa la differenza...notevole.. segnale pulito...colori ottimi... immagine definita...
    ora il problema è.... il dv-717 migliorerebbe ulteriormente?!
    mistero della fedee...

    se nessuno di voi mi ferma... io prendo il dv-530!!!

    ciao a tuttiii

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da paoloross
    già già già.... il pioneer dv-530 fa la differenza...notevole.. segnale pulito...colori ottimi... immagine definita...
    ora il problema è.... il dv-717 migliorerebbe ulteriormente?!
    mistero della fedee...
    se nessuno di voi mi ferma... io prendo il dv-530!!!
    Se sei soddisfatto vai. Hai ottenuto già dei sensibili miglioramenti...più di tanto poi con un TV con sola scart non è semplice ottenere e poi il DV-717 non lo trovi dietro l'angolo

    Quanto lo paghi?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    ...30 euri.... onesto direi

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Beh, ti avevo già detto che non conosco il 530...ma...in ogni caso penso che a prescindere da tutto 30 euro per avere dei miglioramenti tangibili su un buon TV siano comunque soldi spesi bene

    Per quanto riguarda in DV-717 non mi focalizzerei più di tanto su di esso: l'avevo portato ad esempio perchè mi ricordavo della recente vendita sul mercatino e ritenevo rappresentasse in un caso come il tuo il tipo di lettore, un po' anzianotto, che potesse dare ancora delle belle soddisfazioni e soprattutto un salto di qualità rispetto al preesistente con una spesa contenuta e mirata all'obbiettivo che si imponeva (miglioramento della qualità di visione grazie ad un segnale RGB via scart).

    Ma la lista di questi lettori sarebbe ovviamente molto lunga.

    E, probabilmente, in questa lista il DV-530 ha il suo posticino

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18

    CIAO
    ..ho un' altra domanda ...... la tv è 100 Hz, nel menu c'è poi la possibilità di usarla in PAL 60 Hz , 4,43 MHz ..... in che occasione dovrei impostare queste frequenze??


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •