Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    6

    Amara esperienza con un retroproiettato Thomson


    Buongiorno
    vorrei raccontare la mia storia relativa all'acquisto ed all'assistenza
    di un televisore Thomson retroproiettato.
    Il 16-10-01, dopo varie valutazioni, decido di acquistare un televisore
    Thomson retroproiettato modello 52RW65ES (50 pollici circa).
    Per il primo anno rimango estremamente soddisfatto dell'acquisto; la
    qualita' video e' buona, la dotazione di prese mi permette di utilizzarlo
    collegato a qualsiasi dispositivo (anche il pc!), insomma sono contento
    dell'acquisto.
    Circa sei mesi fa pero' ecco l'insorgere di quello che all'inizio sembra
    un piccolo problemino; con le immagini scure noto un piccola riga molto
    sfumata (tipo canna d'organo) sulla sinistra dello schermo, verticale.
    All'inizio penso che sia semplicemente polvere e non me ne preoccupo piu' di
    tanto; dopo avere provato a pulire lo schermo e dopo che con il passare del
    tempo iniziano ad aumentare (iniziano a comparirne di piu' piccole verso destra)
    mi preoccupo seriamente.
    Mi preoccupo fino a quando diventa inguardabile qualsiasi film e
    quindi decido di chiamare un tecnico e di farlo riparare.
    Cerco sul sito della Thomson e trovo un centro di assistenza tecnica vicino
    casa mia, PC Electronic di Pavia. Il tecnico esce smonta la parte di proiettore e
    se lo porta in laboratorio; per farla breve in un mese circa sente piu' volte
    la Thomson Italia che gli fornisce suggerimenti per la riparazione ma alla fine
    gli viene detto che il difetto e' in tolleranza.
    Il tecnico mi riporta il televisore a casa lo rimonta e praticamente e'
    esattamente nella stessa condizione prima del suo intervento.
    Io ritengo uno scandalo che la Thomson definisca il difetto del mio televisore,
    comparso tra l'altro dopo piu' di un anno, in tolleranza.
    Per darvi un idea di come si vede il mio televisore, immaginate l'inizio di
    Harry Potter vista su un telo spiegazzato.
    Da questa storia ho imparato una cosa; non comprero' mai piu' Thomson perche'
    il concetto che hanno loro di tolleranza sinceramente a me non va giu',
    sopratutto quando parliamo di un televisore del costo di 3000 euro e passa
    che dopo un anno e' praticamente inguardabile.
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Prova a cambiare centro assistenza, magari se sei fortunato ne trovi uno ingrado di risolvere il tuo problema
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    139
    Caro Massimiliano, io possiedo il modello precedente del tuo retroproiettore, il 52RW64E e posso dirti che il problema che hai nel mio apparecchio non è presente quindi puoi essere sicuro (ma penso che già lo fossi) che esso sia un problema prodottosi successivamente. La Thomson non è mai stata famosa per la validità del suo servizio d'assistenza: cerca di rompere le scatole al loro numero d'assistenza oltre ad andare, come giustamente consiglia Gianni, da un altro centro. Potresti anche segnalare il fatto ad alcune riviste specializzate che molte volte fanno da intermediarie tra l'appassionato insoddisfatto e l'azienda.
    Saluti Andrea.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    non esiste come risposta quella di thomson. Cambia centro assistenza. Il problema DEVE ESSERE RISOLTO. Se no la denuncia la faccio scattare io a nome tuo
    Napy

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.952
    Sono curioso: riesci a fare una foto alle immagini, in modo da evidenziare il problema?

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    6

    thomson retroproiettato

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Sono curioso: riesci a fare una foto alle immagini, in modo da evidenziare il problema?

    Emidio
    ciao provero' ma non sono sicuro venga evidenziato in modo adeguato...
    provo anche a fare un piccolo video...
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    6

    retroproiettato thomson

    per la cronaca ho gia' chiamato due volte la thomson italia che in entrambi i casi mi hanno detto mi avrebbero fatto sapere.
    La seconda volta che ho richiamato mi hanno chiesto con chi avevo parlato, ed io non me l'ero segnato (ingenuo) quindi ho dovuto ripetere tutto again. Ma questa volta ho nome e cognome.
    Mi hanno detto che avrebbero indagato e che mi faranno sapere.
    Vi aggiornero'.
    Saluti

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    28
    ciao massimiliano
    purtroppo credo di aver scoperto anche io il tuo stesso difetto nel retroproiettore thomson io posseggo il 44rw65es da 2 anni e mezzo e fino ad ora è andato sempre ottimamente
    ma da alcuni giorni noto delle righe verticali sulla parte sinistra dello schermo x prova ho tolto qualunque cavo dal tv lasciandolo solo attaccato alla presa elettrica e il difetto è rimasto
    spero che nel frattempo tu abbia risolto il difetto e possa darmi qualche consiglio
    mio fratello ha il tuo stesso tv (52rw65es)da circa 2 hanni e ancora non presenta difetti anzi credo che a tuttoggi siano ancora i migliori retroproiettori
    ciao fabio
    retroproiettore thomson scenium 44 pollici onkyo dv-sp500 sony str de445 centrale indiana line arbour casse frontali indiana line 4.20 casse posteriori indiana line 4.30 subwoofer sony poltrone chateau d'ax sala climatizzatore 12000 btu lg

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    41

    Caro Massimiliano,
    ho avuto la tua stessa esperienza alcuni anni fà con un monitor Samsung 21" (quando costavano 3 milioni !! )
    Dopo un paio di anni sbiadito da fare schifo, inviato a Milano (dalla Toscana) dopo un mese di attesa mi dicono che secondo loro và bene così (oltre allo sbiadimento emetteva un sibilo alla frequenza di oltre 60 hz )
    Dopo una decina di telefonate ho dovuto fare una raccomandata per riaverlo così com'era ed ho dovuto comprarne un'altro.
    Morale della favola: l'ho preso in c*lo.
    Altro prodotto con assistenza scadente : notebook Asus
    La ditta promette 3 giorni per le garanzie: risultato quasi 40 giorni, ma almeno me lo hanno riparato.
    Ovviamente in futuro avro le mie riserve su certi nomi.
    Purtroppo siamo in un mondo dove le chiacchiere contano più dei fatti, dove per l'assistenza risponde una signorina di un call-center che non sà un tubo e non si riesce mai a trovare qualcuno competente.
    Per adesso ti posso dire che i nomi migliori che ho trovato sotto ogni aspetto sono: Philips, Sony, Hitachi
    Un saluto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •