Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    3

    provato panas 42pv60 contro sony KDF-E50A11


    Ho avuto modo di provare per diversi giorni a casa il panas 42pv60 e il sony KDF-E50A11 con decoder sky HD , lettore dvd panasonic ecc.
    Non ho dubbi il panasonic è sicuramente supreriore al sony, è eccezionale secondo me è migliore anche del mio sony triniton 32pollicici 16/9 100hz.
    Chiaramente il pana va usato con segnali digitali dal decoder ( colegamento dvi o scart) o dvd , con il segnale tv non rende come non rende nemmeno il kdf e tuuti i plasma o lcd in commercio.
    Non voglio dire che il kdf non sia un buon prodotto , ma secondo me vale la pena comprarlo se si ha bisogno dei 50 pollici perchè la distanza dal tv è almeno 4 mt, altrimenti a distanze inferiori è anche fastidioso alla vista. Per distanze inferiori non c'è paragone il pa60 è nettamente superiore al kdf. Il pana con segnali decenti ( satellitari anche a risoluz normale) restituisce una immaggine naturale e definita molto simile ( direi migliore) del tubo cadotico.
    Con le partite HD di SKY non ho parole per descrivere la bellezza delle immaggini e in hd la differenza con il kdf è ancore più visibile.
    Sconsiglio vivamente l'acquisto del kdf per un uso normale casalingoi anche in un salotto di grandi dimenzioni, ma suggerisco senza dubbi l'acquisto del pana. Il sony potrebbe essere indicato solo per la creazione di una sala cinema di grandi dimenzioni.

    Ogni giorno che passo con il pv60 ne aumenta la soddisfazione di averlo scelto e il massimo sarà con i futuri dvd hd.
    Anche l'audio del pana , nonostante abbia solo due speakers da 10watts è notevole , restuisce bene tutto lo spettro audio dalle basse alle atre frequenze sembra che il suono esca da due diffusori separati di dimenzioni molto più grandi, questa è stata per me una piacevole sorpresa.( sono anche appassionato HIFI) Se la differenza del pv600 è solo l'audio non credo valga la pena spendere di più solo per questo cosiderato che comunque chi compra un plasma da 2000e sicuramente vi affianca anche un sistema audio separato all'altezza della situazione per l'uso cinematografico.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Z.
    Ogni giorno che passo con il pv60 ne aumenta la soddisfazione di averlo scelto
    Condivido la tua soddisfazione, in quanto anch'io giorno dopo giorno sono sempre più soddisfatto del mio PV60

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    cioè voi paragonate un retro3lcd come il Sony ad un plasma che costa 2 volte tanto??
    Mah....

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    3

    il pv60 non costa il doppio del sony!!!

    il pv60 non costa il doppio del sony ma 400e in più e secondo me ne vale la pena per un uso da salotto.
    Se uno può spendere 1700e ne può spendere anche 2100 altrimenti se non si ha la possibiltà meglio che si compri un 32pollici 16/9 100hz a 700e!!!!
    Io vi confermo che il pv60 è ottimo ho appena terminato di vedere un film in dvd collegato al mio lettore panas S35 collegato con scart in RGB ( G&BL da 60e) e vi assicuro che la qualità è notevole!!!!!
    Mi chiedo quanto possa valere la pena acquistare un dvd con uscita hdmi tipo il pana s52 , quanto possa migliorare la qualità video???? Se qualcuno ha fatto delle prove simili mi faccia sapere grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Posso difendere il mio SONY???

    battute a parte, non avendo potuto fare una prova comparata tipo quella fatta da Alessandro, ne prendo atto.

    Alcune cose....senza evidentemente voler innescare una guerra di religione

    1) Ho sempre sostenuto -e continuo a sostenere - che il KDF è eccezionale nel rapporto qualità prezzo(in particolare il 50''), non per ASSOLUTA qualità. La differenza di prezzo andrebbe fatta a parità di pollici,...[cut]... [edit: su OnlineStore il 50PV60 costa 3990; il KDF50 costa 1579; il 42PV60 costa 1899; il KDF 42 costa 1317]

    2) Altra questione è la tecnologia. Il KDF è un LCD (retro), il PV60 è un Plasma... il che si porta dietro pro e contro dati dalla tecnologia: esempio, il rischio di stampaggio dei loghi che tanto sta facendo impazzire diversi possessori di plasma abbonati a SKY HD; il costo di esercizio di un plasma, che consuma di più.... dall'altro lato la lampada del SONY da cambiare ogni 3/4 anni....

    3) La distanza di visione: nel mio caso 5 metri rendono un 50'' molto più "gustoso" rispetto ad un 42. E' probabile che i problemi riscontrati sul KDF dipendano anche dalle dimensioni. Abbiamo tutti ben presente che anche sui CRT si è sempre detto che si "vede meglio" nel piccolo 15'' della cucina rispetto al 28" del soggiorno...

    Comunque sia, credo che siano due gran bei pannelli, per cui complimenti a tutti

    Ciao!
    Ultima modifica di marble; 11-07-2006 alle 11:57
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da marble
    ....
    Posseggo il PV60 e non posso che quotarti in toto..
    D'accordissimo su tutto..
    Ciao
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    3

    sempre a proprosito del pana contro il sony....

    Scusami Marble, non voglio scatenare nessuna guerra di religione, ci mancherebbe per 2 tv!!!!!
    Se tu hai necessità di vedere lo schermo da 5mt probabilmente il KDF potrebbe apparire più gradevole del pv60, ma a distanze fino a 4mt non credo si possano paragonare il pv60 per me è sicuramente superiore (non dico che il sony fa schifo) e restitusce, ripeto una immaggine molto, molto, ma molto simile al caro CRT che piace a tutti noi..... . Per quanto riguard i pollici già un 42 restituisce una visione di tipo cinematografica, eravamo abbituati al max a 32poll, che per me è più che sufficiente , un 50pollici con prove che ho fatto,se non visto a distanze adeguate è addirittura fastidioso a prescindere dalla qualità e se questa è addirittura come nel nostro caso inferiore non ho dubbi sulla scelta del panasonic.
    Nelle varie visioni che ho fatto nei vari negozi inoltre, ho potuto constatare , secondo i miei occhi e sensazioni, che la tecnologia plasma è molto più simile al CRT dell' LCD e sicuramente restituisce una visione più naturale.

    Non so quanto il pana sia migliore o peggiore degli altri plasma, ma sicuramente è uno dei migliori.

    Comunque godidi il sony che sicuramente è un bel prodotto, semmai dovessi comprarti un altro shermo da usare in una altra stanza più piccola io ti consiglierei il panasonic, magari il 37pollici e usare il sony per le visioni prettamente cinematografiche da grande distanza.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    @alessandro

    Non ti preoccupare, la battuta sulla guerra di religione era appunto solo una battuta

    Una cosa che non ho scritto nella mia precedente mail è che con segnali HD e anche con DVD spesso e volentieri sposto il divano da 5 mt a 3-3,5 dal pannello con estremo gusto. Molti altri possessori del KDF 50'' stanno di norma tra i 3 e i 4 metri con grande soddisfazione...

    Ciò detto, non avendo potuto fare confronti da vicino non posso dire molto.... prima di comprare il KDF lo avevo visto vicino a molti plasma e a retro DLP in negozio e mi era piaciuto di + perchè i colori mi sembravano più naturali, ma questo dice poco visto che in negozio i settaggi sono lasciati "a default" (e difatti il settaggio dei colori del mio KDF l'ho poi completamente cambiato rispetto a quello di default). Il parere positivo di tanti e il prezzo nettamente più basso (ed è pur sempre un SONY) mi hanno convinto. Non avrei mai preso un pannello più piccolo, e anzi penso che il prossimo... fra MOLTI anni.... sarà almeno un 60''; ma d'altra parte il mio budget era di 1800 euro (e ne ho risparmiati 300!!! )

    edit: dimenticavo... grazie per il consiglio ma in casa purtroppo non ho altri ambienti che possano contenere un pannello oltre i 17 pollici del mio Mivar (che è in cucina)



    @johnT

    Ma tu eri stato lì lì per passare al KDF, vero? .... prima o dopo il panny? Se puoi dire qualcosa in più il tuo parere sarebbe interessante.....
    Ultima modifica di marble; 14-07-2006 alle 09:18
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da marble
    ...Ma tu eri stato lì lì per passare al KDF, vero? .... prima o dopo il panny? Se puoi dire qualcosa in più il tuo parere sarebbe interessante.....
    Si, hai ragione, è stato prima di acquistare il primo plasma, avevo visionato sia il 42" che il 50" e mi erano piaciuti molto, per me non era un problema l'ingombro, nè tantomeno l'angolo di visione ridotto (tra l'altro, quello orizzontale veramente accettabile intorno ai 120°, 60+60..).. Soprattutto, mi aveva colpito il prezzo (si era a dicembre 2005, il 42" lo prendevo a 1600 e rotti, mentre un qualsiasi HD ready plasma girava sopra i 2000 e non di poco..), la risoluzione (che ti permette di mapparlo 1:1), il parco connessioni e la naturalezza delle immagini (molto cine-like)... Purtroppo, la consorte, sensibilissima a questioni estetiche e d'arredamento, pose il veto. Su questo (ma solo su questo..) non potevo che essere d'accordo con lei, perchè, per la mia situazione in casa, il pannello piatto è decisamente più elegante.. Diciamo che fosse stato solo per me ora avrei il KDF anzichè il PV60, anche perchè all'epoca non era ancora uscito. Questo non toglie che sono soddisfatto (moderatamente..) del PV60 e che per certi versi, lo reputo migliore del KDF (i neri, ad esempio..)..
    Ciao.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Z.
    Se tu hai necessità di vedere lo schermo da 5mt probabilmente il KDF potrebbe apparire più gradevole del pv60, ma a distanze fino a 4mt non credo si possano paragonare il pv60 per me è sicuramente superiore (non dico che il sony fa schifo) e restitusce, ripeto una immaggine molto, molto, ma molto simile al caro CRT che piace a tutti noi.
    Io ho il KDF 50 e lo vedo ad una distanza di 2.80 mt
    non ho MAI avuto problemi di visione per la grandezza dello schermo.
    Proprio perche la tecnologia di proiezione puo' farti godere grandi pollici a poca distanza.
    Il panasonic e' un ottimo televisore...ma rimane tale...se vuoi avere una visione "cinema Like" su un 42 pollici a 4 mt non la puoi avere...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Latina
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Echoes
    Io ho il KDF 50 e lo vedo ad una distanza di 2.80 mt
    non ho MAI avuto problemi di visione per la grandezza dello schermo.
    Proprio perche la tecnologia di proiezione puo' farti godere grandi pollici a poca distanza.
    Il panasonic e' un ottimo televisore...ma rimane tale...se vuoi avere una visione "cinema Like" su un 42 pollici a 4 mt non la puoi avere...
    concordo...io ho il kdf 42" e forse sarebbe stato più consono fare un confronto diretto a parità di pollici...in questo caso il fattore qualità prezzo credo che sarebbe stato determinante per far prevalere il Sony visto che costa circa 600 € in meno (oltre alla promozione SKY HD che da sola vale circa 180 €.)....io ho scelto il retro perchè non avevo bisogno di uno schermo totalemente piatto e ho paura dell'effetto burn-in dei plasma oltre che del consumo elevato in elettricità...mio fratello invece ha preso da poco il Pana e appena lo vedrò potrò fare un confronto diretto....per ora lui ha visto il mio kdf e ne è rimasto favorevolmente colpito...specialmente in HD

    ciao
    E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    ed io che a 1,80 di distanza VOLEVO ,VOGLIO prendere il KDF E42A11,unico grande ostacolo la lampada visto che lo userei per piu di 10 ore al giorno TRA xbox360 e/o ps3 quando uscirà SKY SD ED HD,dvd,pc insomma TUTTO...

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da davestas
    ed io che a 1,80 di distanza VOLEVO ,VOGLIO prendere il KDF E42A11,unico grande ostacolo la lampada visto che lo userei per piu di 10 ore al giorno TRA xbox360 e/o ps3 quando uscirà SKY SD ED HD,dvd,pc insomma TUTTO...
    Devastas... l'unico esempio al mondo di dubbio a 100 hz:
    lo prendo, non lo prendo... lo prendo, non lo prendo... (100 volte al secondo)
    Sono indeciso solo se il tuo dubbio sia progressivo o interlacciato
    Ultima modifica di acigna; 30-08-2006 alle 09:57
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    .. l'unico esempio al mondo di dubbio a 100 hz:
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    97

    E comunque... il Panasonic costa sui 2000 euro e il Sony lo si trova facilmente sui 1150-1200... penso che questo sia molto importante per la maggior parte delle persone...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •