|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Il Panasonic Ph40 Accetta Il 720p?
-
12-04-2003, 12:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Il Panasonic Ph40 Accetta Il 720p?
Cari amici , visto che i lettori dvd con uscite component scalabili fino 1080i mi chiedevo se il panasonic tx-32ph40 accetta tali segnali , se non li accetta mi sapete dire quali accetta?(il 576p e il 480p credo proprio di si).
GRAZIE MILLE .HAL
-
12-04-2003, 21:51 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 288
Ciao hal,
il Panasonic, purtroppo, non aggancia risoluzioni 720p o 1080i.
Le uniche supportate sono la 480p e 576p (quest'ultima, nel panorama italiano, è una caratteristica più unica che rara)
Byz
Luigi
-
13-04-2003, 11:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
GRAZIE LUNY 74 MA......
HAI TESTATO LA COSA PERSONALMENTE HO LO HAI LETTO DA QUALCHE PARTE?
INOLTRE VOLEVO CHIDERTI UNA COSA SU QHESTI FAMOSI 576P:
MA SONO IL VERO STANDARD PROGRESSIVE SCAN PAL?COSI'COME IL 480P LO E' PER L'NTSC? SE UN LETTORE SI DICE PROG SCAN PAL VUOL DIRE CHE ESCE A 576P O SEMPLICEMENTE ADATTA IL 480P AL SEGNALE PAL?(MA ,QUESTO ADATTAMENTO POI E' PEGGIORE DEL 576P PER MATERIALE PAL?)
SU AF INOLTRE HO VISTO LA PUBBLICITA' DEL DVD PLYER ARCAM E C'E' SCRITTO CHE IN PAL ESCE A 625P,MA QUESTI 625P DA DOVE SBUCANO?
SO DI AVER CHIESTO UN BEL PO' DI COSE MA SE UALCUNO E' IN GRADO E PUO' RISPONDEMI MI FAREBBE UN BEL PIACERE!
PS : SE IL 576P E ' LO STANDARD PAL PER IL PROG SCAN MI POTRESTE DIRE QUALI LETTORI CHE VOI CONOSCETE ESCONO CON QUESTO SEGNALE ? (MI SEMBRA CHE IL 963SA ESCE A 576).
GRAZIE A TUTTI
HAL
-
13-04-2003, 20:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 288
Hey, Hey..... ci sento..... :-)
Ciao Hal
purtroppo non l'ho provato personalmente e ciò che ti ho detto deriva solo da quello che ho letto sulle riviste specializzate....
Comunque puoi stare tranquillo, il Panasonic certamente non aggancia il 720p o 1080i a causa di una freq. di scansione orizzontale non sufficente
Sì, il 576p è il Pal progressivo, in via di standardizzazione (era ora!!) proprio in questo periodo.
Riguardo a quello scritto su AF in merito al 625p, penso si riferissero proprio al 576p
Infatti un segnale Pal ha una risoluzione di 625 linee orizzontali TOTALI, x 720 punti per linea. Tuttavia, in realtà, le sole linee orizzontali che portano informazioni video sono 576 (le altre servono per i sincronismi ed altre facezie).
Sulle riviste penso si tenda a scrivere indifferentemente 625p e 576p per indicare la stessa cosa
Riguardo il segnale progressivo in uscita da un DVD player, come giustamente dici, bisogna fare attenzione che questo sia un 576p REALE e non un 576i "scalato" a 480p (certamente di qualità inferiore).
Comunque sulla qualità video finale, incide molto il tipo di "deinterlacer" contenuto all'interno del Player.....
Infatti molti lettori, a causa della mancata standardizzazione del Pal progressivo, "aggirano" il problema uscendo in 480p ma, come ti ho detto, le cose, probabilmente, dovrebbero cambiare presto.
Proprio il 963SA , esce dalla scatola incapace di fornire un 576p vero, ma, grazie ad una semplice "trucchetto" (che non ricordo, ma era ben spiegato nella recensione di Af Digitale)permette di godere del Pal progressivo.
Mi pare che un'altro Player sia il Kiss 450...
Byz
Luigi.
-
14-04-2003, 00:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
GRAZIE LUIGI
Innanzi tutto grazie mille per il tempo e per la pazinza dedicatami per la risposta,credo sinceramente che tu abbia ragione su tutto quello che hai detto volo pero' fare delle ipotesi relitive a una esperienza che proprio oggi ho avuto:
mi sono recato al mediaworld per poter provare il PH40 DELLA PANASONIC collegato in component,l'unico player prog scan che avevano pero' e' un HARMAN KARDON DVD 25 che dichiaramente e' prog scan solo NTSC il commesso per' mi ha detto di aver sentito dire che sarebbe funzionato anche in pal e cosi' abbiamo provato:
AVEVA RAGIONE!inserendo STAR WARS EPISODE 2 (ovviamente un dvd area 2 PAL)l'immagine e' stata perfettamente visualizzata e di ottima qualita'(la profondita' dell'immagine e' QUALCOSA DI INCREDIBILE!!!!)se non per delle piccolissime imperfezioni di definizione dei contorni dovute sicuramente al cavo utilizzato(PRATICAMENTE DA 2 SOLDI!),l'unica pecca che ho riscontrato sono stati dei non proprio impercettibili scatti delle immagini durante dei grossi movimenti della macchina da prese nelle ampie inqadrature ed eccomi che arrivo al punto:
secondo me questo fatto (dell'immagine un po' scattosa )è proprio dovuto al fatto che l' HARMAN KARDON esce a 480p e non a 576p quindi l'immagine pal deve adattarsi allo standard ntsc e per "adattarsi" scatta(ovviamente ti ripeto che questi scatti sono visibili solo in particolari grandi movimenti della telecamera e non sempre e comunque anche se pochi quando ci sono danno noia giusto?)quindi secondo me un player che ha l'uscita prog scan pal non vuol necessariamente dire che esce a 576p ma adatta il pal ai 480p,poi invece ci saranno (ora sempre piu' ) anche plyer che abbracciano perfettamente il pal con i 576p ma ancora non ho avuto modo di verificare personalmente.Per quanto riguarda il 963SA DI PHILIPS credo che fino a che non si esegue la procedura (che tra l'altro e' l'inserimento di un codice da telecomando)non sia proprio possibile visualizzare un disco pal (ovviamente in prog scan)e dopo il codice lo si puo' visualizzare e addira in 576p e non in 480p come invece credo faccia l'HARMAN KARDON e forse altri player.
Riassumendo secondo me un disco pal su un player puo':
1)non essere visualizzatoin modilita prog scan
2)essere visualizzato ma in 480p (e i fastidi che ne derivano)
3)essere visualizza in 576p
4)essere visualizzato con risoluzioni superiori come 720p (purche'come mi dicevi tu il tv o proiettori supportino tali frequenze piu' elevate)
CONCORDI CON ME HO HO DETTO DELLE CAVOLATE??????????
GRAZIE DI TUTTO
HAL
-
15-04-2003, 08:23 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 288
Re: GRAZIE LUIGI
Innanzi tutto grazie mille per il tempo e per la pazinza dedicatami per la risposta.... Per me è un vero piacere
Riassumendo secondo me un disco pal su un player puo':
1)non essere visualizzatoin modilita prog scan
2)essere visualizzato ma in 480p (e i fastidi che ne derivano)
3)essere visualizza in 576p
4)essere visualizzato con risoluzioni superiori come 720p (purche'come mi dicevi tu il tv o proiettori supportino tali frequenze piu' elevate)
CONCORDI CON ME HO HO DETTO DELLE CAVOLATE??????????
GRAZIE DI TUTTO
E' proprio questo il punto: quando si acquista un player con uscita progressive scan, non è detto che tale player supporti il pal progressivo (nel peggiore dei casi, uscendo solo in NTSC progressivo, di fatto da noi è inutile) e soprattutto che esca in 576p REALE.
Fortunatamente le riviste di settore ci danno una mano in questo senso
Solo una precisazione, che certamente saprai: per uscire in 720p o superiore, non solo è assolutamente indispensabile che il display utilizzato supporti una ferq. di scansione orizzontale adeguata, ma anche il player deve essere in grado di "scalare" il normale 576i a risoluzioni così spinte...
Ciao e buoni acquisti
Luigi.
-
15-04-2003, 18:47 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 1
576p
Salve ragazzi. Ho seguito la vostra discussione che mi trova pienamente d'accordo.
Io ho collegato in component il Kiss 450 settato a 576p con un plasma Panasonic e va che è una meraviglia.
Se avete bisogno di delucidazioni chiedete pure: vi risponderò con piacere.
Ciao.