|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Domanda sul cavo component
-
06-09-2006, 11:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 15
Domanda sul cavo component
Allora, oggi mi è sorto un ennesimo dubbio
Visto che ho sentito di un ritardo di 5 mesi all'uscita della PS3 sto seriamente pensado di comprarmi un Xbox360
Il problema è che la mia TV non ha collegamenti per cavi Component... e quindi non mi godrei l'HD...
Rovistando nella scatola ho trovato un cavo RGB to VGA ed un convertitore VGA to DVI-I
Ora vi chiedo, se la Xbox esce con un RGB, io collego quest'ultimo al mio RGB femmina VGA maschio e questo al convertitore... potrò godere dell'alta definizione al pari del cavo component ?
c'è qualche altra alternativa? tipo component a DVI diretto ? boh, chiedo a voi
Se la sezione è sbagliata chiedo scusa... ma ce ne sono talmente tante che non so mai dove postare.
-
06-09-2006, 12:21 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Bene, anzi meglio che il component!
I videogiochi sono mappati in RGB, chiaro che saltando la conversione in component vai dritto al display senza altre conversioni (da component a RGB visto che tutti i display a colori sono RGB) mantenendo intatta tutta la qualità iniziale.
Br1
-
06-09-2006, 12:38 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 15
ah stupendo
Se come mi dicono l'xbox 360 è già fornita di cavo RGB e facendo come ho detto ottengo una ottima qualità domani vado a prendere la console
edit: scusa, e se invece io collego direttamente l'xbox360 alla tv tramite cavo RGB senza passare dal DVI ?
perdo in qualità?
forse è una cosa ovvia, ma considera che io non ci capisco una mazza
-
06-09-2006, 14:08 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 52
mmm, non penso sia proprio cosi.
Se hai un televisore HD o che sia in grado di visualizzare almeno 720 linee (lcd, plasma o vpr) allora vedrai l'alta definizione, tramite cavo component o tramite cavo VGA.
Se il tuo tv non è HD (ad esempio un CTR 4:3 con ingresso SCART) allora puoi collegarlo tramite adattatore SCART in videocomposito (cavo giallo, per intenderci) oopure tramite apposito SCART avanzato, che utilizza l'RGB della scart inveve del videocomposito. In entrambi i casi SCART il segnale non sarà in alta definizione.
sintetizzando:
se hai un apparecchio HD o un monitor VGA, usa il cavo component o il cavo VGA.
se non hai un TV HD, allora usa il cavo SCART RBG avanzato oppure l'adattatore SCART, che comunque ha una qualità inferiore.
Per quanto riguarda il fatto che i giochi siano mappati in RGB, è vero ma dal RGB digitale si passa tramite il DAC all'analogico, in tutti i tipi di connessione descritti. Poi sarà il dispositiivo che riceve il segnare a trattarlo in analogico o a convertirlo in digitale.Panasonic TX-P50ST60 - VPR Panny 900 - Ampli Kenwood V5060D - Diffusori cent. Infinity ref100 mkII, ant. Infinity ref1 mkII, post. Infinity Aplha 5, sub Jbl SCS138
-
06-09-2006, 14:32 #5
Un conto è la possibilità di entrare in DVI ed un altro è la possibilità di usfuruire di materiale HD.
Forse è meglio chiarire qualche punto.
Esci in RGB, probabilmente RGBs, ed hai un cavo con connessione VGA, già qui bisogna un po' vedere come stanno le cose.
Il segnale VGA è un RGB con Sincro separati, non uniti, come nel caso della SCART (RGBs) e nella maggioranza dei casi.
Ammettiamo che dalla console esca un segnale RGBHV, quindi VGA, ed entri in un convertitore DVI.
Anche qui c'è da chiarire un altro punto, il connettore DVI può accettare segnali Digitali e allora ci vuole un encoder elettronco vero e proprio, costosetto, ma può accettare anche segnali analogici di tipo RGBHV, proprio come la VGA ed in questo caso basta un cavo adattatore.
Devi quindi vedere in quale dei vari casi ricadi (probabilmente l'ultimo: DVI analogico)
Per quanto riguarda l'HD, se ti riferisci alla possibilità di vedere tramite console i futuri HD-DVD o BD, allora entra in gioco un altro fattore, la protezione HDCP sui segnali digitali.
Se sorgente e display non sono HDCP compatibili non vedrai nulla.
Vedrai invece, sfruttando l'ingresso VGA o DVI analogico, un segnala scalato a risoluzione standard.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-09-2006, 15:11 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 15
La mia TV è HDReady, ha una presa DVI-I, 3 Scart, e 1 RGB
il problema mi nasce con l'xbox, la ps3 la connetto tramite DVI-I e sono apposto(anche a livello di protezioni suppongo)
L'xbox lo vorrei come passatempo prima della PS3, non mi interessa usarlo per vedere film.
In pratica ho 2 alternative:
1)comprare un cavo VGA per l'XBOX e collegarlo al monitor del PC oppure prendere un adattatore VGA to DVI-I e attaccarlo alla TV
2)collegarlo come ho scritto prima... anche se non ho ancora capito se nella confezione dell'X-box 360 è presente un cavo RGB o se è disponibile a parte(ammesso che lo sia)
Io so unicamente che la mia tv è HDReady e che ho un cavo con i 3 spinotti da una parte e il VGA dall'altra e un adattatore VGA to DVI-I
Ora ho chiesto a degli amici che cavi vengono dati con la console... vedremo che mi rispondono
-
06-09-2006, 15:58 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 15
purtroppo mi hanno detto che non è compreso.
comprerò quindi il cavo VGA dell'Xbox e lo convertirò in DVI per la mia TV.
Così spero di godere della massima qualità possibile
-
06-09-2006, 18:34 #8
Mi lasciano solo perplesso i tre spinotti del cavo VGA.
Lo standard VGA prevede un RGBHV, quindi con 5 conduttori, anche se fosse un RGBs ci vorrebbero 4 conduttori (i Sincro sono uniti).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-09-2006, 22:42 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 15
in effetti oggi lo ho provato per connettere la PS2 alla TV e non andava una mazza.
lo ho provato per collegarla al monitor e... stessa cosa.
che me ne faccio di questo cavo ciofeca ?
mi resta buono grazie a dio l'adattatore.
-
07-09-2006, 08:04 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Il cavo VGA HD15 pin con i 3 RCA viene fornito con i display o VPR che hanno l'ingresso VGA commutabile su Component.
Ad esempio il mio VPR Canon XEED50 ed alcuni plasma Hitachi lo danno in dotazione, altri lo forniscono come accessorio opzionale, perchè tali apparecchi nati come display RGB o DVI-I, hanno dei circuiti interni che convertono il video RGB in component per le elaborazioni dei colori:
con quel cavetto in pratica saltano la conversione RGB/Component... attivando un ingresso Component sulle prese VGA e DVI-I.
Prova collegare la PS2 con il cavo component sull'ingresso VGA ad esempio.
Br1