Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    5

    Aiuto, sto cercando di acquistare un TVC ma......


    Devo comperate un TVC e onestamente sono molto confuso.
    Ho letto alcuni messaggi e mi pare che voi ne sappiate un pò più di me per cui mi permetto di sottoporvi i miei dubbi:
    4:3 o 16:9???
    inoltre 50Hz o 100Hz?????????
    ho guardato e chiesto per molte marche diverse in diversi posti ma le risposte sono tutt'altro che convergenti.
    A parità di caratteristiche, qual'è la marca che secondo voi è più affidabile e qualitativamente più performante?? Samsung? Sony? Panasonic? Thomson? Grundig? Loewe? Philips? credo di aver menzionato quelle più quotate....
    Quello su cui i rivenditori sono d'accordo sono i 100Hz e i 32" se 16:9 o 28" se 4:3 ma va detto che, innanzitutto, io guardo la TV ad una distanza massima di 3-4mt e che ho sentito di 50Hz con migliori risoluzioni dei 100Hz.
    Cos'è il digital plus o il digital scanning?
    Sono davvero confuso.

    Bruce

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    se l'acquisto e' per HT

    spendi meno soldi possibile per il TV, tanto l'HT (vero) lo hai solo utilizzando un proiettore.
    viste le premesse, io acquisterei un onesto 29' 4:3 a 50hz della marca che ti piace di piu'.
    ciao
    Gianni

    p.s. a poco piu' di 4 metri di distanza ho uno schermo con base di 2,30 metri...
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    5

    la ricerca del buon TVC è anche per l'HT.....

    Grazie,
    in effetti l'HT già ce l'ho (regalo), un Sony STR DE485E, ed è anche per questo che, cambiata casa, volevo cambiare il vecchio 21" con uno che meglio mi avrebbe fatto godere delle immagini e del buon sistema HT di cui non m'intendo ma che mi trovo ad usare.
    Tu hai un retroproiettore? neanche tanto piccolo da come vedo....
    ...ma possibile che secondo te qualsiasi marca va bene? non ci posso credere.
    Bruce

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    65

    anch'io stesso problema

    Devo anch'io passare da un 4:3 a un 16:9 e purtroppo il soggiorno è piccolo e sono obbligato ad acquistare un 28".
    Sono indeciso sul philips pixel plus 100 Hz e il panasonic tx28pl1 50 Hz. A dir la verita sono sempre stato un fedele sostenitore dei Sony ma devo dire che ultimamente non mi entusiasmano più. Oltretutto i nuovi modelli hanno dei mobili mastodontici che mal si adattano al mio soggiorno. Ho anche avuto l'occasione di vedere i Loewe che ritengo eccezionali sia dal punto di vista estetico che tecnico, però i prezzi sono molto alti e non so se ne vale veramente la pena.
    Io comunque se fossi in te lascierei perdere il formato 4:3 in quanto va bene solo per i tg. visto che ormai molti film televisivi vengono trasmessi in 16:9 per non parlare se devi guardare i dvd.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: la ricerca del buon TVC è anche per l'HT.....

    Bruce71 ha scritto:
    Grazie,
    in effetti l'HT già ce l'ho (regalo), un Sony STR DE485E, ed è anche per questo che, cambiata casa, volevo cambiare il vecchio 21" con uno che meglio mi avrebbe fatto godere delle immagini e del buon sistema HT di cui non m'intendo ma che mi trovo ad usare.
    Tu hai un retroproiettore? neanche tanto piccolo da come vedo....
    ...ma possibile che secondo te qualsiasi marca va bene? non ci posso credere.
    Bruce
    HT sta' per Home Theatre, il tuo sony e' semplicemente un sintoampli con decoder dd/dts integrato.
    non ho un retroproiettore ma un videoproiettore crt (quello, per intenderci, con i tre tubi, rosso, verde e blu).
    per me (ma anche per moltissimi altri) il tv e' buono in effetti solo per i tg e poco altro, con il tempo ti renderai conto che anche il super megatron da 36 pollici e' in realta' molto piccolo rispetto all'immagine generata da un videoproiettore che ti proietta, nel peggiore dei casi, un'immagine di almeno 80/100 pollici.
    sono peraltro abbastanza contrario anche ai retroproiettori, quindi non sarebbe il mio consiglio se tu volessi un'immagine piu' grande.
    per quanto riguarda i tanto osannati (dai commercianti piu' che altro) 100hz, non ne ho ancora visto uno migliore di un buon 50hz; peraltro per vederne uno decente bisogna ancora spendere degli spropositi, quindi...
    un caro augurio per la tua nuova passione
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Usandi il tasto ricerca con la parola "pixelplus" trovate questi tread dove si parla di pixelplus, 100hz e 50hz
    http://www.avforum.it/search.php?s=&...der=descending

    Leggete i tread fino in fondo.

    Vi estraggo da un mio post in uno da questi tread:
    Se non soffri della visione dil 50Hz su grandi dimensioni di schermo, ti consiglio di prenderti un 50Hz (visto che anche il 100Hz inserisce artefatti), spenderai così molto meno e avrai un'immagine esente da strani artefatti. Se invece il 50Hz ti da fastidio e non hai problemi di portafoglio Sony DRC.
    Rimane sempre la migliore soluzione tv 29pollici 4/3 e proiettore magari crt, ma...
    Come dice Giapao il tuo è un inpianto A/V con decoder DD-DTS, non è un HT come vogliono far credere alcuni negozianti. Dire che una cosa è HT fa vendere un po di più visto che se ne parla e comincia a diventare di moda. In realta il tuo impianto è una parte di un sistema HT, ti manca un videoproiettore per visioni su grande schermo.

    Comunque guardate bene perchè con 2000euro vi comprate un proiettore entry level che vi può dare grandi soddisfazioni con film e partite varie, e con altri 500 un tv 29pollici 50Hz 4/3 per la visione dei tg e dei programmi che non vale la pena di guardare con il prj. Alcuni tv 32pollici 16/9 con sistemi spaziali di gestione del segnale (che nella maggior parte dei casi fanno più danni che altro) potrebbero costarvi di più.
    Meditate gente... meditate
    Ciao
    Ultima modifica di av-joe; 03-04-2003 alle 16:32
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    5

    50HZ?

    AZZ!!

    ora capisco!
    è logico che tu sia così critico nei confronti di un TVC ma in effetti mica tutti possono permettersi un crt (anche in termini di spazio), d'altro canto vedo che sei piuttosto esperto (cosa che non sono io come avrai già capito) pre cui ti sarei davvero grato se mi consigliassi un modello di TVC che tu ritieni buono (come Qualità/prezzo).

    Bruce

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    a chi lo domandi?
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    5
    Scusate,
    la mia precedente risposta era per Gianni.
    Av-Joe ti ringrazio per l'aiuto, mi sono letto tutti i thread legati al mio quesito, in effetti dovevo pensare che domande di questo genere fossero già circolate, ma sono nuovo e non conosco ancora bene il sistema.
    qmc una miniera d'informazioni, ma per oggi basta.
    Riprendo domani dopo aver riunito le informazioni.

    Bruce

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    5

    OK, non parliamo di HT ma di semplici TVC

    Capito, quello che per ora ho intenzione di acquistare è un TVC da collegare ad un semplice sinto/ampli 5+1 della Sony ed a un DVD/VCR nonchè ad un decoder.......

    ....ho anche capito che per vedere un DVD fin ora è meglio un 50Hz magari tramutabile in 100Hz qualore si voglia vedere il satellite o i programmi normali.
    Il PP ha senso nell'utilizzo a 100Hz per evitare che le immagini sgranino in conseguenza ad un segnale non sempre perfetto ma ha il "difetto" di creare un effetto alone intorno alle figure (non sempre percepibile peraltro).
    4/3 va benissimo per il TG ma il 16/9, che è meglio in caso di DVD, deve avere più pollici per dare la stessa resa in quanto a grandezza delle immagini.
    Purtroppo quasi tutte le case costruttrici fanno modelli con queste caratteristiche ma non è detto che tutte possano garantire la stessa qualità costruttiva (ovviamente a prezzi ragionevoli) e quì sta il problema, perchè una volta scelto il modello bisogna scegliere la marca.
    Qualcuno ha suggerimenti in merito?

    Bruce

    PS: riguardo all'HT: dopo il TVC, mi manca solo il proiettore? oppure alla lista devo aggiungere qualcos'altro?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: OK, non parliamo di HT ma di semplici TVC

    Bruce71 ha scritto:
    ... Qualcuno ha suggerimenti in merito?
    In questo momento, l'eredità di Sony sembra spostarsi più in casa Panasonic (per qualità dei cinescopi soprattutto).

    Tra le proposte per un buon rapporto qualità prezzo mi vengono in mente Thomson, Sinudyne e Grundig.

    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Ho anche avuto l'occasione di vedere i Loewe che ritengo eccezionali sia dal punto di vista estetico che tecnico, però i prezzi sono molto alti e non so se ne vale veramente la pena.


    Sicuramente non vale la pena i loewe considerato il costo sempre troppo elevato nonostante una qualità d'immagina fornita anche e sicuramente da marche consumer, vedi philips sony e panasonic
    Napy

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345

    prima di fare acquisti, documentarsi, documentarsi e documentarsi, prima su questo FORUM e poi dai venditori, così ti renderai conto di come tanti di quest'ultima categoria sia abbastanza disonesta nelle affermazioni.
    Napy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •