studi di "ergonomia" vera e propria non li ho trovati, ma se vai su un motore di ricerca e metti parole tipo "distanza visione tv" ne trovi di materiale... Ricorda anche che magari molti siti si riferiscono a valori di "un tempo", ovvero quando esistevano SOLO i tubi catodici.
Io ho da pochi giorni un 42" plasma e lo vedo da circa 2,8 metri, cosa che 6 anni fa avrebbe fatto inorridire il mio oculista. Eppure, ma non ricordo esattamente il sito, davano come distanza "minima" di visione per tale schermo una distanza abbondantemente più breve.
Inoltre (ma sono di parte
) la funzione ambilight dei philips secondo me è sia spettacolare (dal punto di vista godurioso) che utile, in effetti puoi stare molto tempo a guardare la tv senza affaticarti.
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione