Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    56

    Dimensioni, distanza e ergonomia


    Le discussioni sulle dimensione del tv rispetto alla distanza di visione finiscono per arenarsi su aspetti quali preferenze soggettive, qualità del segnale e risoluzione.

    Ma qualcuno ha mai visto degli studi ergonomici seri, magari accessibili in internet, su questo tema?

    Anche perché, al di là dell'effetto goduria, occorre considerare l'affaticamento visivo e possibili danni a medio e lungo termine (io sono già un po' talpa, sono sensibile a questi aspetti).

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    studi di "ergonomia" vera e propria non li ho trovati, ma se vai su un motore di ricerca e metti parole tipo "distanza visione tv" ne trovi di materiale... Ricorda anche che magari molti siti si riferiscono a valori di "un tempo", ovvero quando esistevano SOLO i tubi catodici.
    Io ho da pochi giorni un 42" plasma e lo vedo da circa 2,8 metri, cosa che 6 anni fa avrebbe fatto inorridire il mio oculista. Eppure, ma non ricordo esattamente il sito, davano come distanza "minima" di visione per tale schermo una distanza abbondantemente più breve.
    Inoltre (ma sono di parte ) la funzione ambilight dei philips secondo me è sia spettacolare (dal punto di vista godurioso) che utile, in effetti puoi stare molto tempo a guardare la tv senza affaticarti.
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •