Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    connessione "nuova" tv con "vecchio" dvd


    Problema di molti come me?
    Mi appresto ad acquistare un philips 42PF9631, che ha più o meno tutte le attuali connessioni in/out.
    Sono in crisi su come connettere il mio "vecchio" di 3 anni lettore Sony DVP-NS405, e l'ampli sempre Sony KSL500.
    Il dvd ha, da scheda tecnica:
    1) presa SCART RGB / S-Video Out
    2) uscita digitale coassiale
    3) uscita A/V RCA e S-Video 4pin miniDIN
    Metto la coassiale alla tv, e i due cavi audio all'ampli?
    Metto la scart alla tv e via?
    Ma soprattutto... ne vale la pena? Perdo tanto in qualità secondo voi? Faccio un ulteriore sforzo economico e aggiorno anche il lettore DVD, magari con HDMI? (speriamo di no......)
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per il video, collega lettore e TV tramite le SCART, settando nel caso sia necessario uscita del lettore e ingresso del TV su RGB.

    Per l'audio, collega lettore e ampli con il coassiale digitale; dovrai tenere il livello del TV al minimo per evitare che l'audio che viene veicolato anche dalla SCART esca dagli altoparlanti del TV.

    La qualità video dovrebbe essere buona.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    grazie mille per il consiglio!
    Anche se altri dicevano di fare uno sforzo in più e comprare anche un nuovo lettore che esca in progressive via component...
    Pensavo che se devo fare uno sforzo in più, con le rate a tasso 0 , scatta anche il DVD recorder. Tipo ho visto il Philips DVDR7300H, 250Gb (esagerato) con uscita component video progressiva e connessione AV HDMI.

    Però forse a questo punto non è meglio aspettare settembre / dicembre per prendere i lettori DVD HD / BlueRay? Su che prezzi si aggireranno circa?
    Ultima modifica di ontheair; 13-05-2006 alle 10:17
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Ormai ero lì e non ho resistito... preso il Philips DVDR7300H e il portafoglio ora fa

    La domandona ora è su quanto mi hanno suggerito su come collegare il tutto (Philips plasma 42PF9631 + DVD Rec Philips DVDR7300H + decoder Thomson offerto in prova da Sky 3 mesi + amplificatore Sony STR-DB500 "credo" sia questa la sigla):

    1) il cavo antenna lo collego al DVDR (in), e lo bypasso alla tv;
    2) poi collego tramite HDMI il DVDR alla tv;
    3) sempre dal DVDR mando i cavi audio all'amplificatore (se però l'amplificatore dispone di entrata audio ottica, è meglio);
    4) il decoder Sky lo collego con SCART al DVDR (che porta sia segnale video che audio, così è pronto sia alla visione che alla registrazione).
    A questo punto nasce il problema della registrazione: poichè la connessione HDMI della tv è solo IN e non OUT (così mi hanno detto), lasciando i collegamenti così come sono, non potrei registrare i programmi tv, anche se mi sembra una cavolata, perchè comunque al DVDR il segnale dell'antenna ci arriva! Così mi è venuta in mente questa soluzione:
    1) collego l'antenna al DVDR, ma NON la bypasso alla tv; quando voglio guardare la tv, accendo il DVDR e il segnale video-audio mi arriva direttamente dalla connessione HDMI (o ho detto una grandissima cavolata?) e i canali li seleziono dal telecomando del DVDR.
    2) il decoder Sky lo collego con SCART al DVDR e il segnale audio-video mi arriva alla tv sempre tramite la HDMI.

    Così però NON sfrutto il DVB-T incorporato nella tv. Per vedere e registrare i programmi che vedo con il DVB-T incorporato nella tv, dovrei quindi PER FORZA bypassare il cavo antenna dal DVDR alla tv, e riportare il segnale del DVB-T al DVDR tramite.... SCART.

    Ultima domanda, ormai ci sono:
    sul manuale del DVDR c'è scritto che supporta la funzione progressiva, ma per ottenerla bisogna collegarlo alla tv (che riceve segnali max in 1280x720p) SOLO tramite YPbPr, e se viene attivato il collegamento in HDMI il segnale progressivo viene modificato in interlacciato. Quindi faccio prima a dimenticarmi della connessione HDMI e collego direttamente con YPbPr???

    Scusate la lunghezza della discussione, ma almeno credo di essere stato chiaro e completo
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    ;
    4)
    A questo punto nasce il problema della registrazione: poichè la connessione HDMI della tv è solo IN e non OUT (così mi hanno detto), lasciando i collegamenti così come sono, non potrei registrare i programmi tv, anche se mi sembra una cavolata, perchè comunque al DVDR il segnale dell'antenna ci arriva! Così mi è venuta in mente questa soluzione:
    Il problema non esiste,sintonizza i canali tv via antenna sul dvd recorder,ora puoi scegliere se registrare il segnale in arrivo dal cavo antenna oppure il segnale che arriva via scart dal decoder SKY,la presa HDMI non interessa la sezione registrazione del dvdrecorder.

    Complimenti per l'acquisto.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Grazie mille!
    L'unico dubbio rimasto (è che son di coccio ) riguarda il DVB-T integrato nella tv. Per vedere i canali in digitale terrestre, alla tv deve comunque arrivare il segnale dell'antenna, o sbaglio? Non mi pare che il DVDR abbia anche un sintonizzatore per il digitale. Quindi l'antenna la devo portare anche sulla tv, e il segnale "riportarlo" sul DVDR. O sono totalmente fuori strada?
    Se avessi avuto un decoder per il digitale terrestre esterno, sarebbe stato tutto molto più semplice, lo collegavo come il decoder Sky e tutto filava liscio ma così...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Se vuoi registrare dal digitale terrestre interno alla tv dovrai fare delle prove,sono sicuro quasi al 100% che comunque da una delle scart il segnale in uscita c'e'.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    ecco abbiamo scritto domanda (io) e risposta (tu) in contemporanea
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    risolto il problema di COME collegare, ora nasce il problema: "CON COSA" collegare. Avevo pure aperto una discussione ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=51696 ) ma al momento nessuno mi ha dato consiglio. Mi suggerite marche e modelli di cavi e cavetti? O almeno la tipologia (bagnati in oro, oppure la spesa non ne vale la pena...)???
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    206
    scusami ma quanto l'hai pagato il DVD recorder, interessa anche a me per la futura casa!!! E poi un'altra domandina, è possibile registrare i programmi in HD o no???

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Philips DVDR7300H 529,00 eurini (azz) ce ne sono anche molti altri a minori prezzi, ma questo era uno dei pochi con HDMI.
    Non credo si possano registrare programmi HD, o meglio: prima devi avere una sorgente HD (tipo Sky HD) e comunque credo che il DVDR registri con qualità standard... altrimenti i 250Gb li finisci subito. E poi non potresti riportare su DVD la tua registrazione, perchè questo registra solo su DVD e non pure su blue ray o simili. Per un vero registratore digitale HD credo si dovrà aspettare mooolto tempo ancora (o spendere migliaia di euro)
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    206
    e come qualità di lettore com'è questo modello, mi era sembrato di capire leggendo per il forum che non è il massimo per la riproduzione di DVD, è vero????
    Tra le caratteristiche di questo DVDR però c'è la possibilita di registrare in Double Layer, per cui maggior possibilità di dati.

    Il modello DVDR9000H ha in più il sintonizzatore digitale integrato, quali sono i vantaggi in più??? sostituisce per caso il DDT??

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    oddio mica lo trovo sul sito philips il dvdr9000.... azz
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •