|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: urgentissimo Panasonic 42pv60 o Samsung le40m61b
-
17-05-2006, 17:21 #1
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 44
urgentissimo Panasonic 42pv60 o Samsung le40m61b
Ciao ragazzi. Sono nuovissimo del forum e vi ho scoperti giusto in tempo. Domani o al massimo sabato devo comprare una televisione e dopo aver sentito i consigli dei commessi di Mediaworld e dopo una rapida occhiata al forum ho ristretto la scelta ai due sopra citati. So che sono probabilmente agli opposti come concezione ma volevo un vostro consiglio su quale prendere. Premetto che lo devo mettere in una stanza molto luminosa di giorno e lo userei prevelentemente per guardare il satellite ed i dvd. Il samsung mi piace di più esteticamente ma i commessi mi consigliano il plasma perchè da meno problemi dell'Lcd e si dovrebbe vedere meglio. La differenza di prezzo e sostanziosa, il Pana viene 2300 circa ed il Samsung l'ho trovato ad un Mediaworld a 2700 (mentre in tutti gli altri negozi mediaw. compresi è a 2999, stranissima sta cosa). Considerando tutti pro ed i contro , lascio a voi la parola ringraziandovi in anticipo. Continuate così.
Ciao
-
17-05-2006, 18:45 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 345
Effettivamente se la stanza è parecchio illuminata il plasma dovrebbe andare meglio...
Prima di prendere il pv60, ho fatto parecchie visite da mw... anche per vedere come si comportano i vari marchi con quel segnale cessoso che ci mettono... Secondo me gli lcd fanno ancora fatica con i segnali scarsi... forse gli lcd sony si salvano... forse...
Probabilmente la risoluzione maggiore degli lcd complica le cose con i segnali scarsi...
Così alla fine ho preso il 42pv60... e fino ad ora ne sono soddisfatto.
Se vai sul forum dedicato ai plasma, trovi una mega discussione sui pv60... così leggi anche altri pareri...
Dimenticavo: ho trovato la struttura del pv60 decisamente più solida di qualunque Samsung o Lg...
Ciauzzz!
-
17-05-2006, 19:25 #3
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 44
Ok. 1 - 0 per il Panasonic. Ho guardato le discussioni su entrambi i tv ed ero ancora più in confusione dato che i pareri erano ottimi per ambedue. Comunque grazie per la risposta. Vediamo se il risultato cambia o viene confermato (sperando ch non arrivi qualche "telefonata strana" che ne pilota l'esito...Eh! Eh!)
-
28-05-2006, 17:18 #4
Ciao, sono il felice possessore di un samsung le32m61 acquistato dopo un lungo pellegrinaggio nei vari centri e posso assicurarti che non mi sono pentito dell'acquisto. Il punto focale della scelta dovrebbe essere l'utilizzo che intendi farne, mi spiego meglio se acquisti la tv per visionare programmi tv (analogici o DTT) e dvd 9 (quelli standard), allora un buon plasma fa sicuramente al caso tuo, avendo meno problemi con queste risoluzioni. Ma se nella tua futura tv hai intenzione di collegare sorgenti hd come console game (XBOX360 o PS3), lettori HD-DVD e Blue ray e pc mediacenter, allora un buon lcd "hd ready" o "full hd" farebbe sicuramente al caso tuo, avendo quest'ultimi risoluzioni maggiori rispetto ai plasma (un 42" al plasma al massimo arriva ad una risluzione 1024x1024 o 1024x768). Considera anche che le tv lcd hanno un consumo energetico molto piu basso dei plasma, una durata ed una costanza delle immagine nel tempo superiore (i plasma tendono a degradare le immagini con il passare del tempo), zero emissioni di radiazioni nocive e (solo samsung) la garanzia "pixel zero", che nel caso avessi anche un solo pixel bruciato, ti sostituiscono la tv con un'altra, mentre con le altre se ti ritrovi tre pixel bruciati al centro dello schermo, te lo tieni cosi com'è. Oltrettutto la gamma samsung si sta aggiornando con l'uscita della nuova serie 7 che monta il pannello S-PVA (vera chicca tecnologica della samsung, che rifornisce anche sony) ed hanno prezzi molto competitivi, adirittura inferiori rispetto ai "vecchi" (su E-price il le40r76 costa circa 300 € in meno rispetto al le40m61, pur avendo le medesime caratteristiche). Questo corrisponde alla nuova strategia di samsung che intende "abbattere" i prezzi pur offrendo ottimi prodotti ed in quest'ottica valuterei anche i prodotti ora presenti nel listino americano e che dovrebbero (a mio avviso) arrivare a breve anche da noi, come i nuovi 46" e 40" "full hd", con il contrasto record di 7000:1 (li trovi qui: http://www.samsung.com), se verra mantenuto l'orientamento attuale, non dovrebbero costare un "follia" pur avendo caratteristiche di prim'ordine. Concludendo aggiungo che (a mio avviso) le tv lcd samsung ora come ora sono tra le migliori, insieme ai philips cineos (che però hanno prezzi sensibilmente piu alti) e ti assicuro che danno grandi soddisfazioni, soprattutto con sorgenti hd. Spero di esserti stato d'aiuto, ciao.
-
28-05-2006, 21:32 #5
Qui rischiamo di scatenare l'ennesima guerra di religione e, se entriamo troppo nei dettagli tecnici, confondere ancor più le idee al povero taettc.
Io opterei per ragioni più pratiche ed a parte il fattore enonomico io personalmente ho scelto il plasma (ho il Panasonic 42PV60) perchè ha colori ed immagine più naturale rispetto agli lcd. Quanto alla durata non vorrei contraddire Picard, la cui conoscenza tecnica è fuor di dubbio, ma la tenuta del plasma è ormai molto lunga ed il degrado è l'ultima delle preoccupazioni: un buon pannello è ormai garantito per 60mila ore, che con il tv acceso dieci ore al giorno sono 3600 ore l'anno, e quindi si può stare tranquilli per almeno quindici anni, e comunque fonti attendibili dicono che il pannello perde il 10 per cento di luminosità dopo dieci anni.
Per cui, caro taettc, nella scelta elimina il fattore degrado. Ripeto, io trovo i plasma molto più naturali e con una immagine più morbida.
-
28-05-2006, 22:26 #6
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 44
Intanto vi ringrazio per le risposte.. Alla fine ho optato per l'LCD per alcune delle caratteristiche che Picard ha elencato (minor consumo, pixel zero..) e per una abbastanza importante che mi hanno fatto notare al mediaworld: ho una grossa vetrata proprio di fronte al televisore e quindi mi hanno consigliato il Samsung perchè non produce riflesso sullo schermo. Ho appurato posizionandolo nella nuova casa che è vero, niente riflesso e possibilità di vederlo con la luce senza problemi. Come avevo postato in un'altra discussione ho avuto solo il tempo di accenderlo e fare la sintonia, però l'ho anche provato con il dvd Philips Dvp 5900 e il dvd Star Wars ep 3 ( collegamento HDMI). Beh, limmagine non era delle migliori, un pò sgranata e migliorava solo se visto da una distanza superiore ai 3,5 metri ( cosa scomoda per il mio salotto). Solo da mercoledì, quando mi trasferirò nella nuova casa potrò iniziare a provare tutte le regolazioni e collegamenti.A questo punto se Picard, che mi sembra un mago con i settaggi, o qualcun altro mi potesse aiutare a regolarlo al meglio da solo ed in combinazione col dvd sareste veramente dei grandi. Vi ringrazio ancora per i vostri consigli
-
29-05-2006, 08:29 #7
Mi scuso se sono sembrato un "integralista" degli lcd o un venditore porta a porta della samsung, non era mia intenzione. Quanto da me esposto voleva essere il punto di vista di un possessore di una tv lcd, tecnologia con lati chiari e lati scuri (in tutti i sensi...), ma che come ho gia detto puo regalare grandi soddisfazioni visionando materiale hd nativo. Ovviamente non intendevo affermare che tale materiale su un plasma sia pessimo, ma se da un lato l'immagine è piu naturale e morbida, come giustamente dice l'amico beppecozza, è anche vero che risulterà piu "sgranato" e meno definito rispetto ad un lcd hd ready. Poi ognuno stabilisce il proprio confine oltre il quale non andare, l'alta definizione degli lcd si paga con alcune carenze di luminosità e contrasto, ma allo stesso tempo restituisce immagini che solo un lcd puo dare (nel bene e nel male), la tecnologia vincente ancora non esiste. Riguardo al degrado dei plasma è vero che la durata è molto ampia nel tempo, ma le immagini che restituisce dopo 100 ore di utilizzo non saranno le solite che si avranno dopo 1.000 ore, si avra un piccolo degrado (simile a quello dei proiettori), probabilmente non evidente e percepibile, ma ci sarà. Riguardo alle immagini "sgranate" del dvd con l'HDMI, ti posso solo dire che io con il mio dvd (acquistato sabato scorso) samsung hd860, non ho tale fenomeno mentre prima con il lettore della thomson (sempre in HDMI) le immagine erano decisamente peggiori, magari prova ad impostare la risoluzione a 576p (risoluzione "nativa" dei dvd 9) invece che a 720p, puo darsi che lasciando fare il lavoro solo allo scaler della tv le cose migliorino (con l'uscita a 720p lo scaler della tv è obbligato a convertirlo in 768p, quindi aggiungendo un ulteriore passaggio). Tra l'altro so che nel listino USA della samsung, esiste un modello (il hd960) con il chip DCDI faroudja, proposto ad un prezzo molto competitivo (il mio l'ho pagato 129 € con il cavo) e credo non tarderà ad arrivare anche da noi. Ovviamente esistono lettori con caratteristiche superiori a questi due, però hanno prezzi molto piu alti, dipende da quanto sei disposto a spendere per un lettore dvd, considerando che a giugno (sempre in USA...) esce il BD-P1000, lettore blue ray, compatibile anche con i normali cd e dvd ,forse vale la pena puntare su un investimento "futuro"... Spero di non averti creato altra confusione, intanto ti saluto e ti auguro una buona visione, ciao.
Ultima modifica di Picard; 29-05-2006 alle 10:30
-
29-05-2006, 17:55 #8
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 44
Grazie a te. Fra mercoledi e giovedi avrò il tempo per fare delle prove e poi vi faccio sapere. Ciao
-
29-05-2006, 18:15 #9
Panasonic
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
30-05-2006, 17:39 #10
Originariamente scritto da 55AMG
Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite