|
|
Risultati da 16 a 30 di 59
Discussione: consiglio... LCD o CRT o CRT-HD
-
23-05-2006, 07:29 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 149
Originariamente scritto da obiwankenobi
-
23-05-2006, 07:33 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 149
esiste una rivista che tratta di televisori crt-hd, lcd, plasma, home theatre etc?
-
23-05-2006, 08:21 #18
personalmente non leggo riviste del settore, non saprei consigliarti (mi documento su in internet). Ma credo che in edicola ne troverai a bizzeffe, fai prima a farci un salto e leggere i titoli dei servizi e delle prove che più ti ispirano.
Per quanto riguarda il burn-in dei plasma forse obiwan la fa un pò drastica: non dovrebbe esserci se guardi la tv per 3 ore di fila; se invece la lasci accesa dal venerdì sera al lunedì mattina sulla stessa immagine fissa, allora forse son cavoliPhilips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
23-05-2006, 08:28 #19
Hai ragione. Mi sono reso conto ora rileggendo il mio post che non ho parlato di "quanto" tempo, ma solo di tempo "più o meno lungo". Forse sono stato un po' troppo generico...
-
23-05-2006, 10:04 #20
Originariamente scritto da toroloco
Queste sono quelle che conosco, ordinate secondo il mio gradimento:
Digital Video Home Theater
Audio Review
Alta Fedeltà Digitale
Video Tecnica
Per la parte audio, ma c'è sempre più HT, anche SUONO.
"Fedeltà del Suono" si occupa solo di audio.
I vari HomeCinema, Home Comfort&Cinema, T3, Jack, sono solo contenitori.
Vista la stagione, direi buoni da ombrellone.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
23-05-2006, 10:57 #21
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 149
grassie
-
23-05-2006, 11:10 #22
Originariamente scritto da Girmi
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
23-05-2006, 11:19 #23
Originariamente scritto da giapao
PS: grazie giapao...
-
23-05-2006, 14:41 #24
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 149
ma è anche per ignoranti come me ?
-
23-05-2006, 14:56 #25
Originariamente scritto da toroloco
qualcosa di utile forse c'e' scritto, poi per approfondire c'e' sempre tempo
tranqui
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
24-05-2006, 07:12 #26
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 149
grazie giapao
-
26-05-2006, 07:05 #27
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 149
altri consigli ?
-
26-05-2006, 08:46 #28
consigli per riviste, o che?
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
27-05-2006, 07:52 #29
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 149
allora sono stato alla mw
come dite voi mi hanno consigliato almeno un 42" per quella distanza
ho visto alcuni lcd collegati all'antenna...... che porcheria di immagini.....
stessa cosa i plasma...... stessi televisori collegati a dvd o altre sorgenti hd....... senza parole........ stupefacenti....
poi ho visto tv a retroproiezione....... ottimo compromesso....
un 42" HD a 1490€...... però è gigantesco....
e poi mia moglie adesso vuole lcd o plasma, non vuole assolutamente vedere scatoloni, anche se mimetizzati dai mobili vicino, quindi abbiamo alzato il budget ma non vorremmo superare i 32 o 37" al massimo
pensavo ai sharp che hanno il pal optimal, magari il LC-37GD7E che ha il decoder terrestre integrato
-
27-05-2006, 10:43 #30
ti posso dire, ma vale come mia personalissima esperienza, che quando ho visto il 42PF9631 per la prima volta attaccato in negozio ad una anetnna analogica non mi era piaciuto per niente... poi ora che ce l'ho a casa, si vede molto meglio. Probabilmente il problema di tutti i negozi è che attaccano 15 tv con lo stesso cavo che ripartisce il segnale e quindi vedi solo porcherie. Comunque ho optato per un plasma, che a sentir dire gli altri e anche a mio personalissimo parere si vede un pò meglio rispetto agli lcd (per la tv analogica e digitale terrestre). Se vuoi un 37" plasma mi pare ci sia il Panasonic 37PV60 che non è malaccio e non dovrebbe costare una cifra (almeno confrontato con il 42PF9631 della Philips).
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione