Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550

    Connessioni digitali: ho bisogno di fare il punto!


    Sono nuovo qui, ed ho le idee molto confuse. Sono in procinto di acquistare un TV LCD da 32 pollici ma la sorgente che vorrei utilizzare per la visualizzazione dei contenuti multimediali (e non solo) è un pc. Ho ancora molta confusione fra connessioni e "restrizioni" delle stesse. Mi spiego meglio: immaginavo (ingenuamente) che per un collegamente in digitale fra PC e TV fosse sufficiente il caro buon vecchio connettore DVI, ma vedo che sempre meno televisori ne sono dotati, possedendo all'opposto la connessione VGA che però produce nei pannelli digitali un livello sempre più o meno evidente di deterioramento della qualità della stessa. Ora mi direte, ma c'è la connessione HDMI e basta un convertitore, vero, ma c'è il problema HDCP, che mi sembra la solita menata fatta "apposta" per complicare la vita degli utenti al fine di proteggere i contenuti in HD. Se non ho capito male, e prego chi ne sa più di me di correggermi, se sorgente e display non supportano entrambi il protocollo HDCP il contenuto non può essere visualizzato. Ma se io voglio inviare un segnale in risoluzione 1366x768 al mio TV "HD ready" posso ugualmente farlo utilizzando la connessione HDMI? Oppure mi devo attendere il "display bianco"? Aiutatemi...

    Grazie

    P.S.: sperando di non incorrere nuovamente nella meticolosa efficienza dei mod mi auguro che la sezione giusta sia questa...
    Ultima modifica di roentgen; 15-05-2006 alle 10:12

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    ..., se sorgente e display non supportano entrambi il protocollo HDCP il contenuto non può essere visualizzato.
    Soltanto nel caso in cui tu voglia visualizzare materiale protetto con il protocollo HDCP.
    Se fai una ricerca nel forum troverai molte informazioni in merito.
    La sezione scelta può andar bene

    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •