Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270

    come capire la compatibilita dei segnali video?


    Ciao a tutti posseggo un LCD 32' della sony con ingresso DVI come posso fare a capire che tipo di segnali in ingresso mi accetta il tv.Premetto che uso un normale lettore dvd non progressive,quindi non riesco a capire nemmeno se mi supporta quel tipo di segnale.
    Il dubbio nasce in quanto sarei in procinto di acquistare un lettore dvd con funzione progressive scan.Ma se poi non va?
    Esiste tipo un software di test oppure devo per forza collegare una fonte video in ingresso?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Di sicuro stanno scritte nel libro di istruzioni tutte le risoluzioni supportate

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    E se non le trovi perchè le hai perse Sony mette a disposizione un sito dedicato ......
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    Innanzi tutto grazie per le risposte comunque sul libretto d'istruzioni o trovato solo che sfruttando l'ingresso component mi entra un segnale a 576p.La mia domanda era.. se collego un lettore dvd con uscita HDMI tramite adattatore DVI al mio monitor c'e speranza di ottenere un miglioramento di immmagine oppure la vedo sempre in 576p?
    Mi potresti mandare in PM il link del sito che mi dicevi?
    A proposito il tv e il modello KLV-M30R1
    Ultima modifica di T19; 05-04-2006 alle 17:26

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il collegamento di per se è migliore, per cui dovresti vedere meglio, e inoltre nei lettori l'uscita digitale di solito è scalabile, per cui potrai inviare al tuo tv segnali a 576p, 720p e 1080i però devi considerare che il tv visualizzerà sempre e comunque tante linee quante fisicamente ne ha. Per cui dovresti verificare quale matrice ha il pannello (a proposito, che modello è?) per poi decidere quale segnale è meglio inviargli, che è sempre quello che evita di scalare due volte l'immagine.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    Correggo il modello KRV-30MR1

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da T19
    Correggo il modello KRV-30MR1
    Credo tu stia sbagliando.

    KLV-30 MR1

    E' un 16/9 a 1280x720? O sbaglio?

    Se così fosse potresti collegarci il lettore in hdmi-dvi con uscita a 720p. Miglioreresti di molto!
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    Si il modello è proprio quello.Il problema pero' è che il box esterno da dove entrano tutti i segnali ed escono verso il tv non ha un ingresso DVi o almeno credo.Mi spiego meglio.Il box è collegato al tv tramite due connettori uno presa strana+una DVI.Per sfruttare la presa DVI dovrei collegarmi direttamente al monitor non lasciando cosi' nessuna connessione tra box e monitor.
    Allego foto in modo da capirsi meglio.


  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Intanto ho trovato in rete che è un tv a matrice 1280x768, per cui dovrebbe essere in 15/9. Sinceramente non so se il monitor è utilizzabile senza il box esterno, per cui bisognerebbe provare per saperlo. Da qualche parte ho letto che parlano del box esterno come del sintonizzatore, come se fosse solo quello per cui potrebbe anche funzionare senza, come se fosse un monitor, ma sinceramente non saprei.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •