Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: HDMI E DVI

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    HDMI E DVI


    Ciao, ho scoperto quersto forum da pochi giorni e lo trovo molto utile
    per cui ne apprifitto per porre altri due quesiti:
    1) in un noto centro commerciale stavo guardando un LCd 32" che il venditore proponeva come "HD READY" pur non avendo il famoso marchietto di certificazione. Ho chiesto spiegazioni lui mi ha risposto che avendo la connessione HDMI è automaticamente un LCD "HD READY". E' vero oppure mi ha raccontato una grossa c..... per cercare di vendermelo?
    2) in un TVC LCD la connessione HDMI è fondamentale o è sufficente una DVI dando magari più importanza ad altre caratteristica (contrasto, luminosità, tempo di risposta, ecc...)?
    Grazie
    Ciao
    mamach

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    E' fondamentale avere un ingresso HDMI o DVI, ma ricorda devono essere entrambe compatibili con lo standard HTPC (protezione)
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Non basta nemmeno quello a dire il vero. Il display deve avere una risoluzione fisica di almeno 720 linee orizzontali per cui un plasma tipo il Panasonic PV55E non può fregiarsi del logo HD-Ready pur avendo un ingresso Hdmi..
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    E' fondamentale avere un ingresso HDMI o DVI, ma ricorda devono essere entrambe compatibili con lo standard HTPC (protezione)
    ... HDCP... l'hdmi lo e' per definizione, la DVI puo' esserlo o meno.
    per il resto ti hanno gia' risposto.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    per cui un plasma tipo il Panasonic PV55E non può fregiarsi del logo HD-Ready pur avendo un ingresso Hdmi..
    Ciò non toglie che possa comunque, anche se limitato alla sua risoluzione, visionare materiale HD ...
    Ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Quello certamente, se lo scaler interno prevede (come nel caso citato ad esempio) il downscaling di un segnale HD. Ma non può comunque fregiarsi del marchio HD-Ready poiché non rispetta tutte le specifiche minime dell'EICTA per ottenere la suddetta certificazione. In ogni caso, il risultato non è detto che non sia godibile se elettronica di controllo e pannello sono di buona qualità
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    facciamo un piccolo test a proposito di HD e politiche di vendita dei negozianti (non e' OT, ma c'entra con il thread):
    andate sulla pagina:

    http://www.jepssen.it/

    poi cliccate su: Flat HDTV

    in base alle prime righe cosa si capisce? (se avete gia' letto il 3ad relativo non date la soluzione, pls)

    altri esempi sono "compatibile HDTV" (che significa solamente che in ingresso accetta 720p e 1080i, si spera...) spacciato con significati ben diversi... insomma, occhio!
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •