|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Plasma o LCD - Pana 42PV60E v/s Myrica V40
-
14-03-2006, 15:01 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 64
Plasma o LCD - Pana 42PV60E v/s Myrica V40
Vista la discesa dei prezzi ero orientato al nuovo Pana V60 ma ho visto che MW propone al prezzo analogo il Myrica V40 (esteticamente molto bello - plasma alternativo è infatti il Myrica V42-2 !!).
Volendo scegliere tra plasma e LCD ho letto i post del Pana V60 mentre non ho trovato commenti sul Myrica V40.
Potete postare vostri commenti tecnici ed impressioni (specie di utilizzatori o di chi ha potuto fare dei test) su tale confronto ?
Grazie. Ciao
-
14-03-2006, 15:48 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 269
come spiegato in diversi post analoghi, dovresti prima dire che utilizzo farai e distanza di visione...a prescindere dalla marca/modello che sceglierai...
in ogni caso, per me, il myrica lcd non mi ha entusiasmato mentre reputo molto buono il nuovo pana come rapporto qualità/prezzo...
Sempre secondo me, come lcd, ci sono marche superiori ai myrica (ad esempio la nuova serie toshiba wlt58 oppure i soliti samsung-sharp)
-
15-03-2006, 08:55 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 64
Grazie Dydnat, alcune info aggiuntive
Originariamente scritto da dydnat
- principalmente TV analogica (non ho ancora il DDT ma dopo l'acquisto del nuovo TV ......)
- uso elevato da parte di mia figlia
- DVD (un vecchio Sony) collegato ad impianto HT Sony (nessuna richiesta di audio particolare)
- Nessun gioco NO Xbox
- Connessione PC per foto e filmati
Visione:
- Frontale da 4 mt
- Laterale da 2,5 mt
Originariamente scritto da dydnat
Ciao
-
15-03-2006, 10:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 269
io andrei sul plasma senza ombra di dubbio
Info sui toshiba puoi trovarle qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=45657
e qui:
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=242961
-
15-03-2006, 10:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da dydnat
E perché non su un retroproiettore della Sony (KDF-E50A11E oppure KDF E42A11E). Scommetto che non ci avevi pensato...dai un'occhiata all'immenso thread relativo...Ultima modifica di joespielberg; 15-03-2006 alle 10:50
-
15-03-2006, 10:49 #6
Originariamente scritto da SaEt
http://en.toppreise.ch/index.php?k2=...7732ce4739a7b8
Non sono chiaramente dei giudizi definitivi e assoluti, ma possono fornire una guida... se per esempio leggi che su 100 che hanno mandato un giudizio in pochi sono soddisfatti, allora mi sa che devi preoccuparti... Volendosi fidare dei giudizi (che però devono essere in buon numero) mi sa che conviene partire dal 5 in su.
-
15-03-2006, 11:01 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da joespielberg
- Uno valido: spessore e peso non permettono di appenderlo al muro e mia moglie lo giudica "ingombrante"
- Uno futile: dai post e risposta Sony la funzione PIP non è implementata
vado a vedere le caratteristiche (e prezzi) segnalati. Mi sembra di capire che comunque sconsigliate il Myrica LCD V40!
Lo avevo considerato in quanto in altro forum si parla bene del 32" che attualmente è in offerta da MW....
-
15-03-2006, 11:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da SaEt
Anche mia moglie all'inizio lo riteneva ingombrante, poi ci si è abituata! Magari mostraglielo dal vivo.
Del resto uno la televisione non la vede spenta, ma accesa. Quello che conta, alla fine, è la qualita video, non lo spessore. Oppure no?
-
15-03-2006, 11:13 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da dydnat
Io avevo considerato il Myrica V40 in quanto LCD di prezzo e dimensioni paragonabili ai plasma 42".
Nel caso di LCD 32" andrei infatti o sul Myrica (in promozione a MW e desritto su altro forum da alcuni utenti) o su LG LX2R con costi molto minori ma forse piccoli per le mie esigenze.....