Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    *** SAMSUNG LE 26A41B Official Thread ***


    A qualcuno potrà sembrare strano aprire un thread su un tv non nuovissimo... (ma pare ancora a listino, visto che permane la sua presenza sul sito della casa madre).
    Tuttavia potrebbe tornare utile ai suoi possessori, nonché a quelli del corrispondente LE 32A41B (che differiva solo per la dimensione del pannello, ma condivideva l’elettronica di bordo).

    N.B. Non è un thread celebrativo (né potrebbe, vista la natura entry level dell’oggettino)!!! Quindi, anche se posseggo questo televisore (e ne sono abbastanza soddisfatto), sono bene accette critiche, suggerimenti e raffronti.
    In primo luogo, però, vorrebbe essere un thread di “servizio”, dove confrontare la sua resa con i vari lettori dvd, decoder sat, decoder DTT e HTPC/MC e postare i relativi settaggi.

    Inizio col postare le caratteristiche di questo tv, come da sito Samsung:
    SCHERMO
    Pannello: LCD
    Dimensioni schermo: 26"
    Formato Wide
    Numero Pixel: 3,147,264
    Luminosita' (cd/m2): 500
    Rapporto di contrasto: 600:1
    Angolo di visuale: 170gradi / 170gradi
    Risoluzione: 1280x768
    Standard: Wide XGA
    SISTEMA
    Euro Multisistema
    Cavo / Iperbanda
    IMMAGINE
    Progressive Scan
    Controllo tono colore
    Comb Filter
    Funzione DNIe
    My Color Control
    Sensore di luminosita' ambientale
    SUONO
    Potenza d'uscita (RMS): 10W x 2
    Stereo (Nicam/A2)
    Surround: SRS WOW Sound
    Livellazione automatica del volume
    Equalizzazione Audio
    FUNZIONI
    PIP (AV & PC)
    OSG (On Screen Graphic)
    Teletext (200 Pagine)
    Formato d'immagine: 4:3 / Zoom / Wide / Panorama
    ATS (Sintonizzazione & ordinamento automatico canali)
    Fermo immagine
    Sleep Timer / On-Off Timer
    Plug & Play
    Auto Power Off
    CONNESSIONI
    S-Video
    A/V Composito
    2 Scart
    PC (D-Sub 15 Pin)
    Ingresso DVI (HDCP)
    Cuffia
    CONSUMI E ALIMENTAZIONE
    Trasformatore AC (100-240V / 50-60Hz) incorporato
    Consumo (funzionante): 180W
    Stand by: < 5 W
    DIMENSIONI
    (LxAxP) set senza supporto (mm): 825 x 116 x 485
    (LxAXP) set con speaker e supporto (mm): 825 x 280 x 510
    Peso set (kg): 17
    Quasi desaparecido... quasi .

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Pregi e difetti

    Principali vantaggi
    1) DNLe disattivabile: Non sono uno di quelli che odia a priori ogni filtro elettronico. Tuttavia disattivare tale filtro, in alcune occasioni, è un discreto vantaggio.
    2) Ottimo in VGA: vi assicuro che collegando l’HTPC in VGA si ottengono immagini spettacolari, sia con i giochi, sia con i DVD, ma soprattutto con i WMVHD.
    3) Buono in DVI: io ci tengo collegato l’economico (€99) ma vituperato Samsung HD935. La resa è altalenante: molto buona con i DVD ben codificati. Meno buona con quelli più problematici (salta fuori qualche artefatto). Però non compare nessun effetto scia.
    4) Ottimo OSD: settare questa tv è davvero facile ed intuitivo anche per un neofita come me..

    Principali svantaggi:
    1) Scie DTT in RGB: se si tiene il DNLe attivo durante la visione dei canali più compressi, ovvero durante la visione di alcune partite di calcio, possono sorgere alcune scie, sebbene minime (più che altro, si fa fatica a vedere il dettaglio dell’erba dei campi di calcio…durante i movimenti rapidi della cinepresa). Il problema è duplice: il pannello non è velocissimo (16 ms); la qualità dei canali DTT è tutt’altro che eccelsa.
    2) Mancano gli ingressi component: è un vero peccato, tanto più vista l’OTTIMA resa dell’unico ingresso analogico (VGA).
    3) E’ solo un 26 pollici: vi assicuro che da quando ho potuto apprezzare la resa del TV in alta definizione (nativa, ma anche scalata), mi sto mordendo le mani. Anche se al momento la distanza visuale è limitata (2,5 m) avrei desiderato almeno un 32, se non proprio un 40, visto che con segnali decenti i pixel diventano quasi invisibili anche a corta distanza.

    Nelle prossime puntate, vi posto i miei settaggi… ammesso che vi interessino…
    Ciao.
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    33 visite e nemmeno un post? e sù!!

    Nessuno vuole contribuire ??
    Vabbè….
    Eppure è uno dei pochissimi televisori LCD con filtri disattivabili, quindi ci si può "giocare" un pochettino di più...

    In ogni caso, come promesso, ecco i miei personalissimi settaggi della tv:

    DVD in DVI
    - DNLe = ON (lo so qualcuno storcerà il muso ma si vede meglio…)
    - CONTRASTO DINAMICO = ON (abbassa notevolmente i neri e, almeno in DVI non c’è effetto scia)

    Contrasto 100
    Luminosità 40
    Nitidezza 90
    Colore 50
    (Con riserva di abbassare un pochino nitidezza e contrasto per i dvd codificati veramente male, ma capita di rado).

    DIGITALE TERRESTRE IN RGB
    Qui il discorso di complica: il problema non è della tv, ma dell’assurda compressione di alcuni canali (che per fortuna vedo di rado) che talvolta mi costringe a modificare il settaggio standard.

    In ogni caso questi sono i settaggi per i canali di qualità decente:
    - DNLe = ON
    - CONTRASTO DINAMICO = OFF (se vedo qualcosa di movimentato = sports, introduce – poche – scie)

    Contrasto 100
    Luminosità 36
    Nitidezza 100
    Colore 50


    Questi invece i settaggi per i canali di qualità scadente

    DNLe e CONTRASTO DINAMICO = OFF

    Contrasto 100
    Luminosità 40
    Nitidezza 75
    Colore 50

    Aspetto le vs. repliche… . Ciao.
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Allora??


    Niente risposte ? Lancio un sondaggio :

    a) Sono l'unico del forum ad avere questa tv ;
    b) Gli altri possessori sono troppo pigri per postarmi i loro settaggi ;
    c) Gli altri possessori sono troppo gelosi dei loro settaggi ;
    d) un thread di discusione su un 26 non è politically correct ;

    Naturalmente scherzo!!
    Mi sarebbe quantomeno piaciuto sapere se qualcuno ha messo le mani nel service menù e se sì, come (e con quali risultati).
    Pazienza...
    Quasi desaparecido... quasi .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •