Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    Quanto "pesa" l'elettronica di controllo ?


    Vorrei a fare una domanda più tecnica ai più esperti, quanto "pesa" il contributo alla qualità video dell'elettronica di controllo ?

    E una domanda penso importante perchè se pesa poco significa che molti possono produrre dei buoni TV LCD, ma se come io penso "pesa" molto allora se mi consentite sono in pochi, ma veramente pochi, a potere produrre (produrre e non rivendere cambiando il marchio !!! ) un TV LCD di ottimo livello.

    cosa nè pensate ?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182
    Credo dipenda molto anche dalla fonte che si considera. Per sorgenti di bassa qualità come l'antenna penso pesi molto dal punto di vista del risultato finale. Se invece cominciamo a considerare sorgenti come Component HD o HDMI credo che non influisca più di tanto.
    Ho provato ad attivare il DNIe demo mentre giocavo all'X360 e il risultato è stato quello di non notare la minima differenza tra la due immagini, mentre durante la visione di programmi d'antenna la differenza era chiara ed evidente.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459
    "" Ho provato ad attivare il DNIe demo ""

    Mi puoi spiegare cosa è il DNIe demo

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182

    Citazione Originariamente scritto da sest
    "" Ho provato ad attivare il DNIe demo ""

    Mi puoi spiegare cosa è il DNIe demo

    ciao
    Il DNIe sarebbe un sistema di elaborazione dell'immagine in ingresso (elaborazione soprattutto delle sorgenti in bassa qualità, infatti nella vga e nell'hdmi è disattivata). Il DNIe demo è una schermata divisa a metà nella quale nella prima parte si vede l'immagine non elaborata mentre nella seconda è attivo il DNIe.
    E' praticamente il Wega Engine della Samsung...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •