Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601

    Citazione Originariamente scritto da fpnet
    Sectral,non sei il solo che dice bene sui plasma,ma apparte i gusti personali,specifiche-risoluzioni alla mano sono messi meglio gli LCD,apparte i modelli alti plasma.Aggiungi poi che la tv la usero' spesso,un 60% tra satellite&DTT ed il resto dvd e X360,quindi forse meglio l'LCD!!!
    sono orientato verso il 40M61,anche se il 9830 37" mi fa gola..ma il budget purtroppo nn permette.Cominque,facciamo finta che cambio idea per un plasma,cosa mi consigli con max 3000,00e..???!?
    Se io dovessi sfruttare un monitor con una consolle (anche se solo saltuariamente) non prenderei un plasma in quanto i videogames hanno spesso quadri statici quali statistiche e punteggi che vengono visualizzati , volenti o nolenti, molto spesso e pregiudicherebbero nello spazio di poco tempo il pannello.
    Inoltre le consolle di nuova generazione hanno risoluzioni superiori a quelle degli attuali pannelli al plasma e quindi "girano" meglio sugli lcd.
    Se vuoi "sacrificare" un Pioneer per giocare con la Xbox accomodati pure altrimenti prendi il samsung che hai segnalato che è piu' indicato per quello scopo ed è anche un bel Tv. Sappi però che gli incarnati saranno gelidi e i paesaggi smorti come autunni perenni. Pero' quando ci sarà l'alta definizione sarai pronto a godere come Rocco Siffredi

    Ciao
    Ultima modifica di Sectral; 06-03-2006 alle 17:28

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896
    precisamente caro Sectral,infatti la tv sara' usata spesso con la X-360 che collegata in VGA sara' una goduria credo.Altro motivo,come da te ricordato,sono le risoluzioni molto piu' alte rispetto al plasma.Dovra' stare mediamente in funzione per diverse ore al giorno,ecco perche' la scelta cade sull'LCD.Nessun pregiudizio,solo dati alla mano..
    Naturalmente il massimo che mi dara' l'M61 sara' con l'HD.con alcune connessioni (tipo sat)nn sara' il massimo per ora,ma il problema nn si pone dato che l'alta definizione sta arrivando

    ciao ciao
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Se lo accetti posso darti un consiglio anch'io.A quel prezzo ma direi anche a molto meno ci sono diversi buoni plasma.Te ne posso consigliare due:Panasonic PV60(devo dire che si vedeva veramente bene) che ho visto ieri in un centro commerciale a meno di 2.200 euro e l'Hitachi 42PD7200 a 2590 euro su onlinestore.Poi ci sono anche i nuovi Pioneer rxe anche loro al di sotto dei 3.000 euro.La cosa migliore comunque e' sempre quella di visionarli di persona,con diverse fonti possibili e magari che ti facciano fare un po' le regolazioni a te.Sul fatto dell'alta definizione sempre ieri nello stesso centro commerciale c'era un Plasma Samsung che trasmetteva immagini ad alta risoluzione,si vedeva veramente bene mentre in un altro centro c'era un Samsung r51,sempre collegato con sorgente in alta definizione,secondo me si vedevano uguale quindi non e' detto che un LCD in alta definizione vada meglio di un plasma HD-READY.
    CIAO
    Ultima modifica di Nejiro; 06-03-2006 alle 22:57

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    non e' detto che un LCD in alta definizione vada meglio di un plasma HD-READY.
    CIAO
    Certo che no!!! Un Pioneer 436 visualizza l'alta definizione con maggiore chiarezza e definizione che qualsiasi lcd (compreso il philips) e inoltre lo fa anche con quel "vellutato" che è tipico di Pioneer (l'hitachi 7200 non l'ho visto quindi non mi pronuncio)
    Ma tu te la sentiresti di attaccare una consolle a quel gioiello senza dover soffrire per causa di possibili burn in? Soprattutto se si hanno figli e relativi amichetti che lasciano la xbox accesa mentre si vanno a spalmare la nutella per fare merenda??? (per fortuna il mio è ancora piccolo )

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    E' una scelta difficile sicuramente.Pero' da come ho potuto vedere sembra che i Plasma attualmente abbiano qualita' migliore su piu' fonti,tipo film in DVD,SKY,DTT,TV Normale.Se la scelta deve ricadere su un LCD solo perche' si ha una qualita' migliore su una consolle di gioco,beh,io ci penserei due volte.......Poi anche sul Plasma una Xbox 360 non e' che si veda bene come su un LCD ma si vede pur sempre bene.Quindi.......

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Nejiro, siamo daccordo, ma il problema di fondo non è quale dei 2 è il migliore per la xbox ma bensi' salvaguardare il plasma. Diciamocelo chiaramente: le consolle sono state ideate principalmente per Lcd. Idem i computer, sarebbe un'eresia utilizzare un plasma per collegarsi a internet o chattare

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Se lo accetti posso darti un consiglio anch'io.A quel prezzo ma direi anche a molto meno ci sono diversi buoni plasma.Te ne posso consigliare due:Panasonic PV60(devo dire che si vedeva veramente bene) che ho visto ieri in un centro commerciale a meno di 2.200 euro e l'Hitachi 42PD7200 a 2590 euro su onlinestore.Poi ci sono anche i nuovi Pioneer rxe anche loro al di sotto dei 3.000 euro.La cosa migliore comunque e' sempre quella di visionarli di persona,con diverse fonti possibili e magari che ti facciano fare un po' le regolazioni a te.Sul fatto dell'alta definizione sempre ieri nello stesso centro commerciale c'era un Plasma Samsung che trasmetteva immagini ad alta risoluzione,si vedeva veramente bene mentre in un altro centro c'era un Samsung r51,sempre collegato con sorgente in alta definizione,secondo me si vedevano uguale quindi non e' detto che un LCD in alta definizione vada meglio di un plasma HD-READY.
    CIAO

    accetto il consiglio e vado subito a ripassare le specifiche dei modelli plasma citati,anche se gia' li ho intravisti.Posso essere d'accordo sul fatto che 3 o 4 modelli medio-alti si vedono bene,ma bisogna stabilire per "vedere bene" cosa si intende ???!! alla fine,LCD oppure plasma saranno solo gusti personali,a parita' di specifiche.da non sottovalutare quanto si usa la tv in generale,DTT,X360,etc.
    per il resto resto quoto pienamente con Sectral

    .
    Ultima modifica di fpnet; 08-03-2006 alle 03:32
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Certo che no!!! Un Pioneer 436 visualizza l'alta definizione con maggiore definizione che qualsiasi lcd (compreso il philips)
    In base a quale teoria, visto che il pannello del Pio ha una *definizione* di 1024x768 mentre quella del Philips è 1920x1080 ?

    Forse alla Pioneer hanno depositato un brevetto per triplicare i pixel ?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    In base a quale teoria, visto che il pannello del Pio ha una *definizione* di 1024x768 mentre quella del Philips è 1920x1080 ?

    Forse alla Pioneer hanno depositato un brevetto per triplicare i pixel ?
    Concordo, pienamente...
    Se parliamo dei colori si può discutere, soprattutto di profondità del nero, ma se parliamo di definizione il Philips al momento non si prende!

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896

    ...ho preso l'm61


    alla fine ho preso il 40m61,incoraggiato dall'offerta a tasso 0 & dtt con carta medias*t:3018,00e tasse fin.incluse.
    per quanto riguarda l'M61,con regolazioni di default,fino a questo momento si vede una meraviglia!!!Nessun effetto scia neppure con lo sci calcio incluso.X-360 da paura continuo test

    ciao
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •