Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Ciampino , Roma
    Messaggi
    71

    Disavventure Panasonic e consiglio


    Il mio secondo post in questo forum , saluto tutti.

    Volevo raccontarvi di una disavventura che ho avuto e chiedere un consiglio.

    Qualche giorno fà , in un centro commerciale quà a Roma , dopo aver letto parecchio ed essendomi convinto che panasonic facesse degli ottimi CRT , ho deciso per l'acquisto di un 32PS12 che aveva anche un buon prezzo per essere un 32" 16:9

    Premetto che il CRT deve servirmi come alternativa al vpr che ho in arrivo ; di tempo per vedere la Tv ce ne ho veramente poco , preso dal lavoro , dalla moglie e dai figli , per cui una buona qualità di visione la ritengo indispensabile al fine di rilassarmi un pò ; sopratutto , per i figli , credo che la qualità e la visione senza fatica sia importante.
    Vengo da un Sony KVE2521 che mi fà compagnia ormai da 13 anni ; un TV fantastico , che fosse altro che il tuner è andato e costa troppo ripararlo , non lo cambierei mai ( purtroppo il difetto è nel canale di media frequenza e non ho la strumentazione per sistemarlo )
    In 13 anni l'ho aperto tre volte per dei difetti minori e qualche taratura ( anni fà facevo stò mestiere ... ) , per il resto frulla ancora una meraviglia con dei colori , dettagli e cromatismo eccezionale.

    Dicevo , prendo stò Panny , lo faccio rodare per un paio d'ore , faccio le regolazioni e mi metto a guardarlo.
    Non è che mi apsettassi chissà cosa da un 100 Hz , però i difetti che ho riscontrato dopo poco tempo sono , a mio avviso , indecenti.
    Il primo , che si vede solo in condizioni di forte luminosità ( Matrix , Non ho paura di Salvadores ) sono delle righe verticali nei pressi del centro dello schermo.
    Il secondo , intollerabile , riguarda il contrasto ed un fortissimo effetto scia.
    Questi due difetti si sono evidenziati con il film Sfera ( Sharon Stone ) in maniera particolare.
    In pratica , nelle scene scure , se c'è presenza di punti a forte luminosità nell'immagine , questi si portano dietro una scia lungo tutto lo schermo in senso orizzontale ; stessa cosa le scritte o i sottotitoli , sia con il segnale aereo che con qualsiasi sorgente ( DVD , Pinnacle show center , PC )

    Panasonic , interpellata , non ha saputo dirmi altro che rivolgermi ad una assistenza autorizzata ; l'assistenza non poteva mandarmi il tecnico prima di diversi giorni , alchè ho riportato indietro il Tv e per ora non ho preso altro.

    Da dire che su qualche forum estero , doe sono andato a spulciare solo dopo , questi "difetti" sembra siano capitati più di qualcuno.

    Comunque , assodato che almeno il mio esemplare di quella serie ha questi difetti e che onestamente non me la sento di rischiare di nuovo , chiedo a voi se :

    - mi compro un Mivar 4:3 29" e te saluto
    - ho visto un Daewoo 4:3 che era spettacolare , non ricordo il modello ; come vanno i Daewoo ?
    - aspetto qualche tempo ? Al centro commerciale hanno detto che sono in arrivo dei Philips ( non mi hanno detto il modello ) da 32" , 16:9 , intorno ai 500 euro : come vanno i Philips 16:9 100 Hz ?

    Tutti , e dico tutti , i 100 Hz 16:9 CRT che ho visto in quel centro commerciale , sono caratterizzati da una immagine priva di dettaglio , molto "plasticosa" , stile LCD , insomma ; niente di paragonabile al mio vecchio Sony .....

    Alla fine ho un buono di 520 euro e stò senza televisore.

    Cosa mi consigliate , visto anche che di marche e modelli di TV CRT ne hanno pochi in quel centro commerciale ?

    Grazie e scusate la prolissità.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    ciao volevo dirti che il problema da te riscontrato sul panny è comune un pò a tutti i 100hz per esempio se vedi BLADE III su un sony 16:9 100hz sembra come se per tutto il film ci sia un blade piu grande che segue quello piccolo, quello che ti posso consigliare è, in attesa che ti arrivi il VPR prendi un bel mivar 32" e non sbagli io ne ho apena preso uno per il negozio e vanno benissimo
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Ciampino , Roma
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da streethawk
    ciao volevo dirti che il problema da te riscontrato sul panny è comune un pò a tutti i 100hz per esempio se vedi BLADE III su un sony 16:9 100hz sembra come se per tutto il film ci sia un blade piu grande che segue quello piccolo, quello che ti posso consigliare è, in attesa che ti arrivi il VPR prendi un bel mivar 32" e non sbagli io ne ho apena preso uno per il negozio e vanno benissimo
    Grazie Street , non sò perchè ma avevo appunto questa sensazione ...
    Al limite in pvt , mi puoi dire il Mivar che hai preso tu che modello è ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Io, per la verità, con il mio vecchio Philips 100 Hz da 29" in 4:3 mi sono trovato meravigliosamente bene. Adesso l'ho sostituito col plasma Hitachi, ma devo dire che ho cambiato solo a causa del formato (dimensioni e 4:3) perchè sull'immagine non ho mai avuto niente da dire. Colori splendidi, nessunissimo effetto scia, immagini definite.....
    Devo dire che il modello successivo, che hanno a casa i mei, non mi è sembrato altrettanto valido.
    Così come il Sony 36" 100Hz di un mio amico mi pare nettamente inferiore al mio plasma Hitachi, qualunque sia la fonte (il che è tutto dire).
    Immagino che col tempo si sia esagerato con l'elettronica, con l'unico risultato di peggiorare l'immagine.
    Il concetto del 100Hz, secondo me, non è affatto male, ma troppo spesso viene accoppiato a sistemi di (presunto) miglioramento dell'immagine che la rendono molto artificiale.
    Peraltro devo dire che il Panasonic 36" 100Hz di un altro amico mio era (adesso l'ha cambiato per un plasma) davvero uno spettacolo.
    Mi sa che, come in tutto, ci sono modelli che riescono benissimo e altri che invece sono peggiori perfino di quelli molto precedenti.
    Insomma: ci vuole un po' di pazienza e fare mille prove anche coi crt.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da omega3
    (...) Premetto che il CRT deve servirmi come alternativa al vpr che ho in arrivo (...)
    Non ho ben capito se il CRT ti servirà soltanto per vedere i normali programmi televisivi, oppure lo userai anche per i DVD (in alternativa al VPR, quando non avrai voglia di accenderlo).
    Nel primo caso al tuo posto comprerei un CRT 4:3, visto che tutta la programmazione televisiva viene trasmessa in questo formato (con l'eccezione di SKY Cinema 16:9 e SKY Calcio 16:9, che comunque costituiscono una realtà marginale).

    Dei Mivar non posso che parlare bene (i miei ne hanno uno), anche se a mio parere sono piuttosto bruttini.

    Ciao
    Massimiliano

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    anche mio padre ha un panasonic 29 4:3 di 3 anni fa....una vera *****....effetto scia e artefatti a go go.....e poi dicevano dei plasma.....mitica mivar....ho un 16'' a colori da quasi 20 anni....ed è perfetto!!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io tra le altre TV ho un Philips 16:9 100Hz e mi sono sempre trovato più che bene e soddisfatto
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Ciampino , Roma
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    Non ho ben capito se il CRT ti servirà soltanto per vedere i normali programmi televisivi, oppure lo userai anche per i DVD (in alternativa al VPR, quando non avrai voglia di accenderlo).
    Nel primo caso al tuo posto comprerei un CRT 4:3, visto che tutta la programmazione televisiva viene trasmessa in questo formato (con l'eccezione di SKY Cinema 16:9 e SKY Calcio 16:9, che comunque costituiscono una realtà marginale).

    Dei Mivar non posso che parlare bene (i miei ne hanno uno), anche se a mio parere sono piuttosto bruttini.

    Ciao
    Massimiliano
    Si , Massimiliano ( io comunque sono Paolo , ora me lo metto in firma .. )

    Lo userei per vedere il telegiornale e i cartoni anomati.

    Al 4:3 ci avevo pensato , come ho scritto mi sono innamorato di un Daewoo 29 pollici che si vede uno spettacolo.

    Ma mi sà , da quello che leggo , che il Mivar è in agguato .... l'unica cosa non sò se prenderlo 50 o 100 Hz ( a vederlo anche il 100 Hz 4:3 mi pare non male ... ).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da omega3
    Ma mi sà , da quello che leggo , che il Mivar è in agguato .... l'unica cosa non sò se prenderlo 50 o 100 Hz ( a vederlo anche il 100 Hz 4:3 mi pare non male ... ).
    Comunque vedi se hai la possibilità di vedere un Philips. Io ho un Matchline da 29 pollici e devo dire che non ha un difetto neanche a pagarlo! Colorimetria perfetta, geometria precisa e fuoco tagliente in tutto lo schermo, il tubo catodico dopo 5 anni è esattamente come prima (il contrasto e luminosità li ho sempre lasciati al 50%).

    Se puoi comunque prendilo a 100hz. sembra di no ma la differenza c'è eccome!
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Confermo, manhmut, anche il mio Philips era un Match Line e si vede ancora davvero bene (adesso l'ho regalato a mio suocero), anche se ha otto anni.
    Immagino che i problemi coi 100 Hz si verifichino (o siano più evidenti) con gli schermi 16:9.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da omega3
    IlVengo da un Sony KVE2521 che mi fà compagnia ormai da 13 anni ; un TV fantastico , che fosse altro che il tuner è andato e costa troppo ripararlo , non lo cambierei mai ( purtroppo il difetto è nel canale di media frequenza e non ho la strumentazione per sistemarlo )Grazie e scusate la prolissità.
    la butto lì...
    Non hai pensato di aquistare un decoder esterno digitale terrestre e risolvere tutti i problemi legati al Tuner?

    GD
    PIO436XDE =>HDMI=> LG-RH7900MH and very old Yamaha HTR-5230(ancora per poco ) XBOX 1 patched.. in component (Trasferito in camera da letto)
    PIO507XD... new entry!JBL frontali in arrivo

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Ciampino , Roma
    Messaggi
    71

    Citazione Originariamente scritto da G-darius
    la butto lì...
    Non hai pensato di aquistare un decoder esterno digitale terrestre e risolvere tutti i problemi legati al Tuner?

    GD
    Humax DTT4000 .... è già là da un anno e mezzo ...

    Ma la moglie trova complicata la gestione del tutto , inoltre sò che al Sony è rimasta ....
    Come diciamo dalle mie parti , altri due o tre giri di palazzo e poi è finito ....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •