Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    34

    risoluzione 1366 x 768 ma perchè...


    ciao a tutti,
    mi chiedevo perchè oggi quasi tutti gli LCD HD-ready hanno risoluzione 1366 x 768, ma le risoluzioni HD non sono 720p e 1080i?
    che succede ad un segnale 720p quando arriva a questi TV?
    le TV-LCD sono come i monitor LCD ossia funzionano BENE SOLO ad una risoluzione o lavorano bene a tutte le risoluzioni che agganciano?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    248
    Ciao Eolo, fai una ricerca nel forum con l'apposita funzione che trovi a piepagina, son domande fatte e strafatte che ogni nuovo utente o neofita si pone e che i più esperti son stanchi di ripetere (anche io a mio tempo feci un 3d come questo e poi facendo varie ricerche su questo forum e sulla rete ho trovato le risposte).

    Ciauz;
    Game&BluRay: PS3 - sat: MySkyHd by Pace - Consolle: Xbox 360+Add on HD-DVD Player - ampli: Onkyo TX SR-507 - centrale: Kef iQ2c - front: Kef iQ5 - rear: Kef iQ1 - Sub: Kef PSW 1000.2 - PDP: Sammy PS50B650

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da eolo
    ciao a tutti,
    mi chiedevo perchè oggi quasi tutti gli LCD HD-ready hanno risoluzione 1366 x 768, ma le risoluzioni HD non sono 720p e 1080i?
    che succede ad un segnale 720p quando arriva a questi TV?
    le TV-LCD sono come i monitor LCD ossia funzionano BENE SOLO ad una risoluzione o lavorano bene a tutte le risoluzioni che agganciano?
    Ciao eolo,
    se ne è discusso già ampiamente e probabilmente avresti trovato qualcosa usando il motore di ricerca del forum. Comunque hai centrato il punto: se dai in pasto un segnale 720 ad un monitor con risoluzione 1336x768 lo scaler del tv dovrà riadattare il segnale con conseguente perdita di qualità. La risoluzione 1366x768 è un'eredità sgradita dovuta all'utilizzo previsto con i pc. La qualità migliore ottenibile sarebbe quindi quella con mappatura 1:1 del pannello e ciò puoi farlo solo con un PC. Alle altre risoluzioni in ingresso un LCD si comporterà più o meno bene a seconda della qualità dello scaler interno. Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da eolo
    mi chiedevo perchè oggi quasi tutti gli LCD HD-ready hanno risoluzione 1366 x 768, ma le risoluzioni HD non sono 720p e 1080i?
    Ciao!
    Paradossalmente ci si potrebbe chiedere perche' invece le risoluzioni HD non sono state scelte a 768p e 1024i/p...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Ciao!
    Paradossalmente ci si potrebbe chiedere perche' invece le risoluzioni HD non sono state scelte a 768p e 1024i/p...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Probabilmente perché, con un rapporto 1.78, a 1024 corrisponderebbero 1823 punti circa. E' molto più facile programmare una scheda grafica di un pc perché possa pilotare le nuove risoluzioni che non usare numeri strani nella definizione di un nuovo standard.
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    34
    quindi se ho ben capito questi LCD lavorano solo alla risoluzione dichiarata, è lo scaler che aggiusta il segnale in ingresso (normalmente verso l'alto ma anche verso il basso se 1080i)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da eolo
    quindi se ho ben capito questi LCD lavorano solo alla risoluzione dichiarata, è lo scaler che aggiusta il segnale in ingresso (normalmente verso l'alto ma anche verso il basso se 1080i)
    Certo. A meno che uno non voglia tenere dei pixel spenti del monitor..
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    34
    acigna non ho capito l'ultima cosa...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Probabilmente perché, con un rapporto 1.78, a 1024 corrisponderebbero 1823 punti circa. E' molto più facile programmare una scheda grafica di un pc perché possa pilotare le nuove risoluzioni che non usare numeri strani nella definizione di un nuovo standard.
    Pero', a questo punto ti chiedo:

    a) perche' un computer (GDI) dovrebbe aver problemi a pilotare uno schermo a 1820x1024 (16:9), mentre non ne ha a 1024 x768 (sembrano anch'essi numeri un po' "strani").

    b) se applichi il rapporto 1.78 ai 720 ottieni 1281.6, ai 1080 ottieni 1922.4

    c) se applichi il rapporto 1.77 ai 720 ottieni 1274.4, ai 1080 ottieni 1911.6

    Quindi, a meno che non usi il puro rapporto matematico 16:9, otterrai sempre numeri in qualche modo da "arrotondare" di alcune unita'.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    se dai in pasto un segnale 720 ad un monitor con risoluzione 1336x768 lo scaler del tv dovrà riadattare il segnale con conseguente perdita di qualità. La risoluzione 1366x768 è un'eredità sgradita dovuta all'utilizzo previsto con i pc. La qualità migliore ottenibile sarebbe quindi quella con mappatura 1:1
    Ciao
    Proprio poco fà ho risposto in un'altra discussione su questo tema.
    Dal mio punto di vista sono teorie virtuali
    La qualità migliore ottenibile sarebbe quindi quella con mappatura 1:1
    Avete verificato nella pratica? O è solo un'equazione matematica riscontrabile sulla carta ma non dall'occhio umano?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Eragon
    Pero', a questo punto ti chiedo:

    a) perche' un computer (GDI) dovrebbe aver problemi a pilotare uno schermo a 1820x1024 (16:9), mentre non ne ha a 1024 x768 (sembrano anch'essi numeri un po' "strani").
    Il 1024 veniva fuori dall'ottimizzazione dell'indirizzamento dei pixel senza sprechi di risorse del processore grafico che, come sappiamo tutti, lavora in logica binaria. 1024 è appunto 2^10. 768 viene invece fuori dal rapporto 4:3 utilizzato su tutti i monitor. Certi retaggi restano anche quando, ormai, non ce n'è più l'utilità.
    Guarda caso, se moltiplichi 768x1.78 ottieni 1366
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    34
    ma le schede video dei pc lavorano a 1366x768?
    io su alcuni siti ho visto solo 1280x1024, 1440x900 al limite 1920x1080

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da eolo
    ma le schede video dei pc lavorano a 1366x768?
    io su alcuni siti ho visto solo 1280x1024, 1440x900 al limite 1920x1080
    Ciao
    si le schede lavorano anche a questi rapporti
    devi però scaricare l'ultima versione dei driver

    tieni presente che ho una "banale ATI RADEON" non una delle ultime blasonatissime schede video da 500€ o più

    Francesco

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Toglietemi un piccolo dubbio, sul "marchio" HD-Ready dei plasma/lcd.
    Appurato che devono accettare in ingresso la 720P e la 1080i, per definirsi tali devono per forza avere anche un ingresso HDMI o DVI?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Appurato che devono accettare in ingresso la 720P e la 1080i, per definirsi tali devono per forza avere anche un ingresso HDMI o DVI?
    Condizione indispensabile


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •