Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36

    42" : philips 9966 o hitachi 7200


    ho letto tanto
    ma non riesco a decidere
    purtroppo da mw
    l'hitachi deve essere tarato malissimo
    perchè si vede male
    e quindi mi devo fidare di voi
    vorrei un aiuto dai possessori di entrambi
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    Vai sulle varie discussioni aperte sui due modelli , ma alla fine ti consiglio di vederli "dal vivo"
    PS io ho il 7200 e mi trovo benissimo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Alby, lascia stare le regolazioni dei centri commerciali. Fidati: Hitachi tutta la vita. Non c'è paragone possibile fra le diverse possibilità di connessione. Al Philips puoi collegare una sola sorgente che abbia uscita component o HDMI. All'Hitachi fino a 4.
    Il Philips si vede bene (non meglio dell'Hitachi, però. fra l'altro il pannello è ALIS in entrambi e l'ALIS lo fa la Fujitsu-Hitachi), ma la carenza di connessioni è un limite davvero troppo grande!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36
    grazie
    ma se il pannello Alis lo fa la fujitsu-hitachi
    come va il fujitsu 42-2 H
    che costa molto meno ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Quello non è un Fujitsu, ma un Fujitsu-Siemens e il pannello è diverso. Infatti la risoluzione del 42-2h è 1024x768, mentre la risoluzione del pannello ALIS è 1024x1024.
    Posso assicurarti, comunque, che la differenza nella visione di tv analogica e di tutte le sorgenti non digitali è notevolmente migliore sul 7200 e sul Philips. Il 42-2h rende abbstanza bene con sorgenti di qualità, il che può essere interessante (visto il prezzo) se hai intenzione di usarlo solo per vedere dvd. Altrimenti, personalmente, non te lo consiglio.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36
    [QUOTE=pcusim]

    grazie
    sul 7200 io mi fiderei di voi tutti
    perchè era regolato così male da mw
    (oltretutto in vendita a 4000 €)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Alby, non so di che città sei, ma mi hanno detto che il 7200 era in offerta ai Comet a 2400 €: prezzo più che vantaggioso. In alternativa lo trovi a 2590 € su onlinestore. Io l'ho preso lì e ti posso assicurare che sono un sito serissimo ed efficientissimo, oltre ad essere davvero gentili e disponibili.
    Torno a sconsigliarti il Philips per l'imbarazzante scarsità di connessioni HD: una sola DVI da utilizzare con adattatori vari per component, DVI o HDMI è veramente incomprensibile, adesso che l'alta definizione sta diventando reale. Non capisco come la Philips, che reputo produttrice di ottimi tv, si sia convinta a mettere sul mercato un modello con un tale limite. Se spendo un bel po' di soldi, ritengo sia lecito attendersi almeno la possibilità di collegare un decoder satellitare e un lettore dvd con uscita digitale.....
    Peccato, perchè in effetti la qualità dell'immagine è veramente buona.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36

    l'ho visto alla mw di Agliana(Pistoia)
    era nel reparto plasma di qualità (insieme al pio436 al philips al pana 500 et)
    ma andava veramente male
    non capisco
    per me era regolato male apposta
    e siccome costava 4000 €
    non ho chiesto niente ai commessi
    sugli ingressi
    non mi fisserei più di tanto
    basta un ampli
    sarei orientato allo Yamaha 1600
    e il problema è risolto
    grazie dei tuoi consigli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •