Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: HDMI e HDCP

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    16

    HDMI e HDCP


    Salve a tutti, avrei una questione forse già dibattuta, anche se la ricerca nel forum non mi ha chiarito i dubbi.
    Un televisore che si fregia del logo HDready con ingresso HDMI è automaticamente HDCP compatibile?

    In particolare io ho un bravia kdl-v32a11e e sul manuale (e nemmeno sul sito Sony) non ho trovato da nessuna parte la sigla HDCP: questo televisore è compatibile? (Io lo davo per scontato)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Quando ho letto le specifiche dell'hdmi ho sempre letto dei riferimenti all'algoritmo di protezione hdcp quindi presumo di si, però non avendo testato con mano il tuo modello non te lo so dire per certo ...poi non credo si trovi già materiale protetto (o si? )

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    16
    Il punto non è (per ora) la visione di materiale protetto, ma la possibilità di collegare via hdmi un lettore dvd che rispetta questo standard.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da ssimone
    Salve a tutti, avrei una questione forse già dibattuta, anche se la ricerca nel forum non mi ha chiarito i dubbi.
    Un televisore che si fregia del logo HDready con ingresso HDMI è automaticamente HDCP compatibile?
    Si, per stessa definizione dello standard e per poter essere certificato con il logo HDMI.

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    16
    Grazie per la risposta. Ora so che posso correre a comprare un dvd con uscita hdmi...

    Saluti

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da ssimone
    Salve a tutti, avrei una questione forse già dibattuta, anche se la ricerca nel forum non mi ha chiarito i dubbi.
    Un televisore che si fregia del logo HDready con ingresso HDMI è automaticamente HDCP compatibile?

    In particolare io ho un bravia kdl-v32a11e e sul manuale (e nemmeno sul sito Sony) non ho trovato da nessuna parte la sigla HDCP: questo televisore è compatibile? (Io lo davo per scontato)
    Da quello che ne so, l'ingresso HDMI è sempre compatibile HDCP; la compatibilità va verificata sugli ingressi DVI...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente scritto da ssimone
    Grazie per la risposta. Ora so che posso correre a comprare un dvd con uscita hdmi...

    Saluti

    Credo che potevi farlo subito, i dvd non credo che utilizzino già quel tipo di protocollo per la protezione bensì il macrovision. L'hdcp dev'essere utilizzato dal supporto, diciamo codificato con quel protocollo. I dvd attuali li leggi con qualsiasi lettore.
    Chi ha uno dei primi televisori con le prime DVI può avere problemi con i futuri supporti protetti, br o hd dvd.

    O forse mi sbaglio? Per leggere i futuri supporti protetti con hdcp, con la component ciccia? (Sigh)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Macrovision è un protocollo di protezione abbinato tipicamente su Component (interfaccia analogica), mentre HDCP è un protocollo usato esclusivamente sulle interfacce digitali (DVI-HDCP).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582

    Se metti il dvd nel pc e utilizzi la DVI per visualizzarlo sul monitor si legge, no? Quindi i contenuti non sono ancora protetti con hdcp, presumo inizieranno a farlo con i futuri supporti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •