• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HDMI e HDCP

ssimone

New member
Salve a tutti, avrei una questione forse già dibattuta, anche se la ricerca nel forum non mi ha chiarito i dubbi.
Un televisore che si fregia del logo HDready con ingresso HDMI è automaticamente HDCP compatibile?

In particolare io ho un bravia kdl-v32a11e e sul manuale (e nemmeno sul sito Sony) non ho trovato da nessuna parte la sigla HDCP: questo televisore è compatibile? (Io lo davo per scontato)
 
Quando ho letto le specifiche dell'hdmi ho sempre letto dei riferimenti all'algoritmo di protezione hdcp quindi presumo di si, però non avendo testato con mano il tuo modello non te lo so dire per certo ...poi non credo si trovi già materiale protetto (o si? :wtf: )
 
Il punto non è (per ora) la visione di materiale protetto, ma la possibilità di collegare via hdmi un lettore dvd che rispetta questo standard.
 
ssimone ha detto:
Salve a tutti, avrei una questione forse già dibattuta, anche se la ricerca nel forum non mi ha chiarito i dubbi.
Un televisore che si fregia del logo HDready con ingresso HDMI è automaticamente HDCP compatibile?

Si, per stessa definizione dello standard e per poter essere certificato con il logo HDMI.

Mandi !

Alberto :cool:
 
ssimone ha detto:
Salve a tutti, avrei una questione forse già dibattuta, anche se la ricerca nel forum non mi ha chiarito i dubbi.
Un televisore che si fregia del logo HDready con ingresso HDMI è automaticamente HDCP compatibile?

In particolare io ho un bravia kdl-v32a11e e sul manuale (e nemmeno sul sito Sony) non ho trovato da nessuna parte la sigla HDCP: questo televisore è compatibile? (Io lo davo per scontato)

Da quello che ne so, l'ingresso HDMI è sempre compatibile HDCP; la compatibilità va verificata sugli ingressi DVI...
 
ssimone ha detto:
Grazie per la risposta. Ora so che posso correre a comprare un dvd con uscita hdmi...

Saluti

:confused:
Credo che potevi farlo subito, i dvd non credo che utilizzino già quel tipo di protocollo per la protezione bensì il macrovision. L'hdcp dev'essere utilizzato dal supporto, diciamo codificato con quel protocollo. I dvd attuali li leggi con qualsiasi lettore.
Chi ha uno dei primi televisori con le prime DVI può avere problemi con i futuri supporti protetti, br o hd dvd.

O forse mi sbaglio? Per leggere i futuri supporti protetti con hdcp, con la component ciccia? (Sigh)
 
Macrovision è un protocollo di protezione abbinato tipicamente su Component (interfaccia analogica), mentre HDCP è un protocollo usato esclusivamente sulle interfacce digitali (DVI-HDCP).
 
Se metti il dvd nel pc e utilizzi la DVI per visualizzarlo sul monitor si legge, no? Quindi i contenuti non sono ancora protetti con hdcp, presumo inizieranno a farlo con i futuri supporti.
 
Top