|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Dithering e solarizzazione
-
29-01-2006, 19:41 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 97
Dithering e solarizzazione
Ciao a tutti,
vi scrivo per sottoporvi due grandi problemi che affliggono il mio nuovo TV al plasma Fujitsu Siemens Myrica 42" HD Ready (1024 x 768): dithering e solarizzazione.
Attualmente utilizzo purtroppo sorgenti low quality: segnale analogico televisivo, decoder digitale SAT+, VCR e lettore DVD portatile Hitachi PDV-301 (quello dei punti Esso,). Tutte queste sorgenti sono collegate al TV con la scart o in video composito (solo il DVD player). Premesso che sono pienamente conscio del fatto che pilotando un display di questo tipo con segnali a scansione progressiva analogici (Component) o digitali (DVI) otterrei un miglioramento notevole, chiedo a qualcuno che abbia già sperimentato la cosa, cioè in altre parole:
Passando dalla scart (o video composito) alla Component o DVI i fenomeni di dithering alle basse luci e i fenomeni di solarizzazione si riducono? In che misura? Qualcuno può aiutarmi?
Grazie a tutti! Ciao, Maurino
-
29-01-2006, 19:49 #2
Originariamente scritto da Maurino
Ma almeno il decoder sat l'hai collegato in RGB (su scart)?
Se si', come si vede in confronto al resto?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
30-01-2006, 09:13 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 97
Ciao Eragon,
il mio decoder si può solo collegare con la scart o in video composito. Dici che c'è un settaggio particolare sulla scart?
Con il decoder, in ogni caso, la qualità dell'immgine dipende fortemente dal programma; in certi casi è pessima, in altri accettabile. Però i fenomeni di solarizzazione sono sempre più o meno presenti, soprattutto su immagini che si muovono e su particolari fuori fuoco.
Ho fatto un confronto con il modello top dei plasma a bassa definizione della LG da 42" e ho costatato che con quel televisore sono molto meno evidenti tali fenomeni. Preso quindi coscenza che la qualità del pannello Fujitsu, purtroppo, è quella che è, ora il dubbio è: fino a quanto posso migliorare, o comunque ridurre, questi fenomeni utilizzando un collegamento in component o DVI?
Grazie.
-
30-01-2006, 11:15 #4
Originariamente scritto da Maurino
Sulla scart possono passare il videocomposito (sempre), da solo oppure insieme all'RGB oppure all's-video.
Queste impostazioni si dovrebbero fare sul decoder.
Per la qualita' delle immagini, il normale sat (non HD) non e' il migliore dei modi per valutare le prestazioni viideo di un display, meglio un DVD.
In genere i canali infatti sono molto compressi e si vedono intrinsecamente male.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
30-01-2006, 17:54 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 97
Sì, intendo l'uscita con il connettore RCA giallo! Devo verificare se il mio decoder SAT prevede settaggi particolari per la scart...
Grazie e ciao!
M.
-
31-01-2006, 00:25 #6
Originariamente scritto da Maurino
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
01-02-2006, 08:56 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 97
Ciao Eragon,
ho settato l'uscita del decoder satellitare come tu mi hai detto (RGB) e mi pare di vedere un consistente miglioramento della qualità dell'immagine. Immagino quindi che la scart del TV accetti l'RGB...
Grazie per il suggerimento: ora il decoder diventa guardabile, rimane sempre il problema della solarizzazione, ma su immagini intrinsecamente di bassa qualità. Ti farò sapere come si comporta il mio plasma Fujitsu con in DVD dopo che mi sarà arrivato il tanto atteso lettore Oppo Digital dagli U.S.A.
-
01-02-2006, 09:29 #8
Regola luminosità e contrasto con un DVD di test per verificare se rimangono le solarizzazioni...
Fai una ricerca sul forum e ne trovi a bizzeffe: DVE PAL, AVIA, ecc.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
01-02-2006, 09:52 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 97
Sono DVD che si acquistano in rete?
-
01-02-2006, 10:07 #10
Maurino se vuoi fare un buon salto di qualità ed annullare i problemi da te citati ti consiglio di fare ancora un "piccolo" sforzo economico !!
prendi il sintoampli Philips DFR 9000 serie cineos, avrai cosi la possibilità di mappare il tuo pannello 1:1 "scavalcando" le elettroniche on-board del tuo tv. Con un singolo cavo (HDMI-DVI) entri nel tv ed il resto lo colleghi al sinto che ti fà pure da switcher !!
Io c'è lò e ti garantisco che i risultati sono degni di nota !!!
ciao
-
01-02-2006, 10:14 #11
Originariamente scritto da Maurino
Costano un po' meno del PhilipsCon circa 20 euro dovresti cavartela
Provali e se segui le istruzioni dovresti notare sensibili miglioramenti.
OT ON
Sulla superiorità delle elettroniche del Cineos rispetto alle elettroniche a bordo dei tv, non ho indicazioni. No flame please
OT OFFIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
01-02-2006, 10:39 #12
Originariamente scritto da Ninja
Sulla superiorità delle elettroniche del Cineos rispetto alle elettroniche a bordo dei tv,
ciao
-
01-02-2006, 10:51 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 97
Come faccio a disabilitare i circuiti di scaling interni del televisore?
Potrei ottenere lo stesso risultato utilizzando il lettore DVD Oppo Digital (che ancora mi deve arrivare) sull'uscita DVI settando la risoluzione a 720p dato che il mio pannello la supporta? Anche l'Oppo Digital ha il chip di Faroujia...
-
01-02-2006, 10:59 #14
Originariamente scritto da benegi
I miglioramenti non sono in base alla sorgente, ma del display.
Se è starato quanto a contrasto e luminosità, non si fa strada in avanti.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
01-02-2006, 11:14 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da Ninja
La stessa cosa che fa il DVDO ma immagino ad un prezzo molto più umano...
Che amplificazione monta il Philips? Io ho già un finale a 2 canali per i canali principali (Electrocompaniet Ampliwire 65!!!) che prima usavo solo per lo stereo, mi servirebbe più un pre/processore che un ricevitore...