Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Ciao dado ,
    scusa la franchezza e ti raccomando di non fraintendermi, ma qua è inutile che ci giriamo attorno: tu mi caschi sempre sul discorso del "piatto è bello", e alla fine salta fuori che lo vuoi appendere al muro. Un retro proiettore non si può appendere, e questo lo sapevi sicuramente sin dall'inizio, quindi schiarisciti le idee con te stesso e decidi se vuoi un "piatto" che arreda ma si vede come si vede, o qualcosa che arreda di meno, costa di meno, ma svolge meglio il suo lavoro .

    Il retro Sony 3LCD è un prodotto estremamente interessante per quello che costa, e ha tutte le carte in regola per essere goduto per svariati anni. Il plasma panasonic PA50 è in questo momento il modello in assoluto meno predisposto per l'alta definizione, e finiti gli ultimi pezzi che hanno in magazzino (basta vedere gli ultimi prezzi segnalati ieri) non se ne sentirà più parlare. Quindi vedi tu, o guardi al passato o guardi al futuro.

    Ma soprattutto, come già detto sopra, schiarisciti le idee sul concetto fondamentale... E non venire poi a dire che non ti avevamo avvisato.. se nel tempo non resterai molto soddisfatto della scelta di un "piatto" economico, dovrai prendertela solo con te stesso , e sostituirlo vuol sempre dire rimetterci un bel po' di quattrini, perdere tempo a trovare un acquirente, e la rottura di scatole di imballarlo e spedirlo. Non sono oggettini piccoli e che pesano poco, non dimenticarlo.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da dado
    SCUSA hobsbawm si il priettore e' un buona alternativa ma io volevo qualcosa anche di piatto ........in ogni caso cercavo pareri sulle mie alternative
    in ogni caso perche dici che i divx si vedono male sui plasma e lcd e sono accettabile solo su crt???
    io ora li vedo su crt ma non penso che sui plasma e lcd si vedano cosi' male
    perchè il divx pur magari avendolo fatto tu stesso, anche al massimo della qualità, è sempre un formato compresso e fidati (ho un amico che si diverte a rippare tutti i dvd che ha in divx a estrema qualità) che su un monitor di quelle dimenioni anche se la differenza da un dvd è "poca" la vedi benissimo! imho un plasma o su un lcd da 40" sono sprecati per veder divx poi se a te non importa un granche della qualità..ma occhio che se usi divx non fatti bene l' effetto visivo può essere davvero brutto.
    ciao

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    97
    Ciao a tutti,

    rispondo a dado: quale tv:idee un po piu chiare ..ma il dubbio rimane

    anch'io avevo lo stesso tuo dubbio e verso la fine dello scorso dicembre avevo optato per la tecnologia LCD. Poi ho visto da UniEuro (MI) il modello top della Samsung da 40" (LE40M61B), che oltretutto costa una fortuna, e anche su questo modello rimaneva il problema della riproduzione dei neri, non tanto per il fatto (come molti dicono...) che i neri di un LCD non sono realmente "neri" - sui modelli dell'ultima generazione il problema è stato risolto - quanto per il fatto che le mezze tinte scure vicine al nero s'impastano tutte e non distringui più le tonalità di colore. Così mi sono orientato al plasma è ho acquistato, spendendo molto meno, il Fujitsu Siemens Myrica 42" HD Ready.
    Tuttavia non ho risolto i problemi, perché questo display soffre parecchio di problemi di dithering e solarizzazione. Nell'uso che tu dici (che poi è il mio), il risultato è deludente. E' inutile: la tecnologia in grado di offrire le prestazioni migliori nell'uso da te indicato è ancora il CRT!!! L'ho provato sulla mia pelle e a mie spese...

    Mi rimane però una prova: l'utilizzo con un lettore DVD serio. Se anche questa prova dovesse dare il risultato sperato, non sarei poi così entusiasta, perché con i segnali video che usiamo tutti i giorni un buon televisore CRT dell'ultima (o penultima) generazione non presenta alcuno dei problemi che si avvertono sul plasma o sull'LCD. E, per giunta, costa molto meno!!! L'unico vero problema è che non si trovano più in commercio i modelli da 36".

    Dal mio punto di vista, la vera alternativa all'LCD o al plasma per l'uso HT è il videoproiettore.
    Ultima modifica di Maurino; 29-01-2006 alle 19:46

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da Maurino
    Dal mio punto di vista, la vera alternativa all'LCD o al plasma per l'uso HT è il videoproiettore.
    Il VPR non è alternativo alle TV ma complementare.

    Per l'uso HT non vi sono alternative al VPR, oggi.

    C'è una via di mezzo ed il retroproiettore di grandi dimensioni che, grazie alla possibilità di vederlo a breve distanza, può restituire sensazioni da HT.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    282
    mmmmmm ma un crt ce l'ho gia da 32 pollici ma voglio prederer qualcosa da 42 sto seriamente pensando al videoproiettore sony in ogni caso....da quello che ho capito quindi non sei affatto soddisfatto del tuo acquisto .mi spieghi quali difetti hai notato ........visto che hai scritto che ne fai lo stesso uso che ne farei io.............
    cioe' con i dvd e divx?
    con partite sky?
    play 2?


    grazieee

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Il mio consiglio, sinceramente, è per un HD ready. Ormai nel giro di un anno (frose addirittura prima) dovrebbero iniziare le prime trasmissioni satellitari italiane in HD e fra poco saranno sul mercato i primi lettori Blue Ray e Hd-DVD.
    Comprare un pannello SD adesso significherebbe vederlo svalutatissimo già nel giro di un paio d'anni.
    I modelli HD ready che hai indicato, però, non sono proprio il massimo con segnali scarsi. Io ho l'Hitachi 7200, che costa parecchio di più del 6600 ma si vede molto meglio. Se prendessi il Myrica o l'Hitachi 6600 dovresti rassegnarti a vedere la tv analogica peggio che col crt. Dovresti utilizzare soprattutto il decoder sat, per vedere discretamente la tv.
    Ti rinnovo l'invito a sgombrare la mente dai diffusi pregiudizi sui retro (io stesso ne avevo) e ad esaminare con attenzione lo splendido Sony. Avresti un tv HD ready con il quale si vedono bene anche la tv analogica, il sat, le consoles e passabilmente i DivX.....
    Se vuoi un buon plasma devi alzare il budget a circa 3.000 Euro. Al di sotto non c'è niente di davvero buono. Almeno come HD ready.
    Concordo pienamente! Io ho il Myrica 42"-2 e neppure con il decoder sat vedo bene. Però devo dire che la qualità dell'immagine riproducibile dipende tantissimo da quella che arriva al televisore. Purtroppo con questo tipo di display tutte le magagne vengono amplificate, con il risultato pratico che nella maggior parte dei casi perdi il gusto di vedere la TV perché tutti gli artefatti digitali ti vengono sbattuti in faccia!
    Con il CRT certi problemi non si ponevano neanche... Incredibile: siamo tornati indietro!

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    97

    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Il VPR non è alternativo alle TV ma complementare.

    Per l'uso HT non vi sono alternative al VPR, oggi.

    C'è una via di mezzo ed il retroproiettore di grandi dimensioni che, grazie alla possibilità di vederlo a breve distanza, può restituire sensazioni da HT.
    Dici bene! E' complementare. Potresti usare un LCD nemmeno troppo grande e sofisticato per vedere il telegiornale o qualche programma TV senza pretese e un bel videoproiettore per l'HT. Io ho trovato ottimi gli Epson, e costano pure poco...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •