|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
-
22-01-2006, 13:12 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bertonico -LO-
- Messaggi
- 50
Scelgiere un plasma con risoluzione PAL o un LCD HD-READY ?
Inutile nasconderlo: sono alle prime armi.
Più di tutto mi spaventa spendere una cifra di soldi e trovarmi insoddisfatto.
Vorrei approfittare degli esperti che scrivono nel forum per chiedere questa cosa:
Sapendo che guarderò sopratutto DVD, normali trasmissioni televisive e giocherò a volte con la Play, secondo voi mi devo orientare su un HD-Ready o è meglio che prendo qulache pollice in più con un plasma in risoluzione PAL ?
Non essere pronto per l'HD mi sembra sbagliato ma, nello stesso tempo, non vorrei spendere dei soldi per una tecnologia ancora lontana....
Aiutatemi !!!
-
22-01-2006, 13:22 #2
Ciao Dac, cominciamo col dire che l'alta definizione non è lontana, visto che SKY per esempio, comincerà a trasmettere entro quest'anno (dotando i propri abbonati con decoder atti a ricevere segnali HD via satellite).
Blu_ray e HD-DVD /evoluzione del calssico DVD) faranno la loro comparsa sul mercato già in questo anno, e saranno ovviamente HD.
Percui cerca di acquistare un buon plasma o lcd (dipende dai tuoi gusti) che sia almeno HD-Ready (i Full HD, sono su LCD ad esempio 37" e 42" 9830 della Philips ed il 45" della Sharp. Ma da quello che ho capito non hai un budget esagerato.)
Posso consigliarti questi prodotti:
Plasma Pioneer, Hitachi, Myrica (tutti ovviamente HD Ready).
Per quanto riguarda gli LCD, oltre a quelli sopra menzionati, ci sono gli LG che sono hd-ready ed hanno ottimo rapporto qualità/prezzo.
Spero di esserti stato utile, ciao.
-
22-01-2006, 13:34 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bertonico -LO-
- Messaggi
- 50
Hai indovinato: Il budget non è astronomico....
Comunque ho già qualche idea che tu contribuisci a confermare.
Per l'LCD sono orientato sull' LG 32LX2R (che ho trovato a 1200 euro circa).
Per quanto riguarda i plasma non sei il primo che mi consiglia il myrica...
Anche scegliere LCD o plasma è un bel problema.....
Ciao !
-
22-01-2006, 13:35 #4
Dac da che distanza guardi la tv ?
-
22-01-2006, 13:36 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bertonico -LO-
- Messaggi
- 50
Circa 3 metri.
-
22-01-2006, 13:38 #6
Il meglio sarebbe un 37" ma un 32" ed un 42" andrebbero bene. Certo che un bel 42".....
Prova a controllare prezzi dei plasma Myrica a 42" dovresti essere sui 2000 euro. Se ce la fai sarebbe ottimo.
-
22-01-2006, 13:43 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bertonico -LO-
- Messaggi
- 50
Se non mi sbaglio l'ho visto a circa 1800 euro....
Ti confesso però che ero piuttosto freddo sul plasma: leggendo degli articoli ho visto che si prevede che le case produttrici investiranno tutto sugli LCD che hanno costi di produzione minori. E poi non devo preoccuparmi del deterioramento degli scintillatori degli schermi al plasma ?
Adesso devo proprio scappare, stasera o domattina mi ricollego per vedere la risposta.... grazie mille dei consigli !
-
22-01-2006, 13:47 #8
Alcune case investono tutto su LCD (che tanto appena arrivano i SED direi addio a plasma e lcd
).
Ogni teconlogia ha i suoi pro e contro. I plasma hanno un consumo elettrico elevato per esempio, e rischio di burn.in (=rimane impressa un'immagine se visualizzata nello stesso punto per tempo) specialmente sui Panasonic.
Sugli LCD è importante (tra le altre cose) il tempo di risposta in ms, meglio optare per quelli che hanno un valore di 8ms (effettivi, non dichiarati)
Se ti accontenti di un 32" come dimensione, prenditi lcd LG e sarai super soddisfatto.
Ciao
-
22-01-2006, 14:39 #9
Originariamente scritto da DacDam
Guarda che sembrerebbe proprio il contrario: Gli LCD (i loro componenti) costano ancora troppo e non garantiscono margini di guadagno adeguati ai produttori.
I plasma risultano piu' "remunerativi" (minori costi di produzione) e si prevede una loro discesa dei prezzi del 55% entro il 2007, mentre per gli LCD solo del 35%.
Fonte: "Panasonic apre il quarto impianto per i display al plasma; la domanda verso i 10 milioni nel 2007", PC Professionale, gennaio 2006, pag. 30.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
22-01-2006, 16:20 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bertonico -LO-
- Messaggi
- 50
Eragon mi ha dato uno spunto interessante: ho i PDF degli ultimi 3 anni di PC professionale ed il suo riferimento mi tornerà comodo per approfondire le mie (a questo punto dico scarse) conoscenze in merito... grazie della dritta!
Per quanto riguarda i pro e contro di ogni tecnologia, ne ho letto in lungo ed in largo ma, alla resa dei conti la domanda suprema rimane: voglio essere sicuro che il nuovo arrivato mi faccia godere una cifra quando guardo i film e mi faccia orgoglioso davanti ai miei amici durante i ludoraduni con la play.... quale dei due ?
Ho quasi l'impressione che la cosa migliore sia vederli accesi e scegliere a sensazione (sempre rispettando i paletti tipo gli 8ms).
Che ne dite?
-
22-01-2006, 16:28 #11
Dac hai ragione, l'unica e vederli accesi uno di fianco all'altro, anche perchè poi ognuno ha i suoi gusti. A me sinceramente piacciono entrambi, sono stato indeciso molto indeciso per esempio su acquisto Philips42pf9830 (LCD) e Pioneer 43 o 50xde (plasma).
Percui visto il tuo budget torniamo al punto di prima:
scegli tra LG (lcd) o Myrica (Plasma). MAgari prendi spunto dalla dimensione del pannello, uno è 32" l'altro 42", mettiti a 3 metri (la distanza che usi di solito per visionare a casa) e scegli. Cerca di vederli in funzione con canali tv via antenna, play o xbox, sky e dvd o perlomeno con quei collegamenti che poi a casa useresti più spesso.
-
22-01-2006, 16:33 #12
Per essere sincero a me non ha entusiasmato piu' di tanto il Myrica hd ready. Certo, per esperienza posso confermare che a casa è tutt'altra cosa che mal settato in un megastore. Pero' non crediate che una risoluzione pal sia di molto inferiore alla risoluzione del Myrica per visualizzare immagini HD.
Quello che voglio dire è che ad occhio non ce ne accorgiamo. Diverso è invece il paragone con un Full HD.Ultima modifica di Sectral; 22-01-2006 alle 16:40
-
22-01-2006, 16:41 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bertonico -LO-
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da Sectral
-
22-01-2006, 16:47 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Sectral
Un plasmon 825x480 ha 408960 pixel, mentre un 1024x768 786432, quasi il doppio. Scusa se è poco.
Ciao
-
22-01-2006, 17:28 #15
Originariamente scritto da erick81
Certo non saranno plasmon quelli ma il discorso non cambia poitanto. Piu' è grande uno schermo piu' tendi ad allontanarti