|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: rodaggio pio 436 fde
-
19-01-2006, 21:54 #16
Chi vi dice che i rivenditori non possano azzerare questo "timer" ? Fidarsi è bene no nfidarsi è meglio
-
19-01-2006, 22:48 #17
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Sarzana
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da dazed
base e casse compresi, ovviamente. Lo so che in rete si trova a 300€ di meno, però ho preferito prenderlo dove abito, dal negozio hifi di cui conosco il proprietario da 30 anni, considerando che in caso di problemi (mi tocco i cosistalli!
) eviterò le rogne delle rispedizioni al negozio-chissà-dove, tutte le telefonate, le email ecc dovute alla distanza.
-
19-01-2006, 22:52 #18
Oliver si trova anche a molto meno dei 300 di differenza che dici tu.
Ma detto questo, ti dico anche che condivido la tua scelta
Farei la stessa cosa (sempre le differenze non diventino eccessive).
Infine, complimenti!!! Bell'acquisto !!!
-
20-01-2006, 00:22 #19
Originariamente scritto da Oliver Hardy
-
20-01-2006, 08:09 #20
Originariamente scritto da 55AMG
Lo avevo sottovalutato perchè il gioco che utilizzavo sembrava aver immagini molto diversificate. Vero, tranne per quel rettangolino verde sempre presente. Inoltre non ho avuto l'accortezza di settare il plasma sulla modalità gioco. Il tutto è successo in un sol giorno, con 4 ore di gioco, nella prima settimana.
Adesso, a fine rodaggio, con tutte le precauzioni attivate, gioco senza problemi.
Comunque tutte le case di plasma raccomandano di giocare solo con luminosità attenuata, mai piu' di 2 ore di fila e mai 2 giorni consecutivi.
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
20-01-2006, 08:14 #21
Originariamente scritto da 55AMG
Il mio è arrivato con il timer che segnava 100 ore. Ho chiesto spiegazioni direttamente a Pioneer, e mi hanno detto che ero un uomo fortunato perchè ho avuto un pannello testato in fabbrica.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
26-01-2006, 00:54 #22
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Sarzana
- Messaggi
- 50
Impostazioni rodaggio
Stasera ho ritirato il mio 436xde (lo so che qui si parla del fde, ma penso che per il rodaggio non faccia differenza), per ora ho solo controllato il contenuto delle varie scatole, nei prossimi giorni installerò sta belva, e quindi vi chiedevo due dritte sulle impostazioni per un buon rodaggio, voi come avete regolato i vari parametri?