Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da nicich
    Potrebbe anche essere stato un problema di condensa.
    I nuovi apparecchi devono essere tenuti spenti per un certo periodo di solito qualche ora (chiamiamolo ambientamento) in quanto se si è formata qualche condensa su componenti elettrici al momento dell'accensione si possono verificare dei cortocircuiti.
    Ragazzi nn scherziamo nn saro' fortissimo in elettronica ma qualche cosa di fisica ricordo stiamo parlando di situazioni veramente estreme a dir poco improbabili.Bisognerebbe passare da un ambiente molto freddo e secco ad uno caldissimo (o viceversa) e con percentuali di umidita' nell'aria di oltre 70/80% ,sicuramente un ambiente piu' caratteristico per una serra che nn per una casa .penso che il motivo vada ricercato altrove...
    ps. nn dimentichiamo che le case costrutrici serie inseriscono sempre le bustine con i sali igroscopici nelle confezioni di apparati elettronici

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Ho provato a fare un po' di pulizia.
    L'argomento tensione elettrica l'ho spostato qua , gli OT invece....
    Cercate di evitare gli OT per il futuro.
    Eventuali segnalazioni su post spostati e titolo in mp a me, grazie.
    Ultima modifica di Paolo UD; 18-01-2006 alle 17:26

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Il consiglio di attendere almeno un'ora (meglio 2) prima di accendere un apparato appena sballato, è sempre da tener presente durante la stagione invernale Il problema di un'eventuale formazione di consensa è reale.. ho assistito io stesso alcuni anni fa ad uno "scoppio" di un CRT che fino a pochi giorni prima funzionava regolarmente, poi è stato lasciato in una stanza priva di riscaldamento per qualche giorno, e quando è stato spostato in una stanza con temperatura normale attorno ai 20-21°, acceso e puff

    Seguire quel semplice accorgimento non costa molto.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •