Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 118
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    33

    Massimizziamo la resa del Pioneer 435


    Mi piacerebbe confrontare il mio impianto Home Theater con quello degli altri possessori del plasma Pioneer 435.
    Lo scopo è quello di ottenere la configurazione "ideale" per far rendere al meglio questo pannello.
    Mi riferisco in particolare alla scelta del lettore DVD e/o dell'HTPC,
    cercando di capire, in base alle esperienze dirette, quali siano le connessioni da privilegiare e con quali settaggi.

    Riporto di seguito la mia configurazione:

    Pioneer 435 FDE
    DVD Philips (da sostituire)
    Marantz 4300
    Mordaunt Short Premiere

    HTPC:
    Athlon 2400 + Radeon 9600 + Terratec Aureon Space 7.1
    Meedio + ZoomPlayer + FFDShow + AC3 Filter

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    33
    Vorrei acquistare il Denon 1910.
    Qualcuno l'ha provato con il Pio 435?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    49
    Grandissimo Hanzo71 ...

    Sono tutto OCCHI ed orecchie

    spero siano molti a rispondere in quanto è proprio quello di cui ho bisogno ... sapere COSA affiancare al Pioneer che tra poco mi arriverà

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Se hai intenzione di utilizzare solo un lettore DVD, concentra l'atenzione su un modello provvisto di uscita DVI/HDMI con cui inviare al plasma segnali a scansione progressiva e basta.

    Da prove fatte qualche mese fa con un pioneer 868, secondo me il 435 andava meglio con segnali 576p invece che a 720p oppure a 1080i.

    Il 1910 credo possa inviare segnali DVI a risoluzione 720x576p

    C'è qualcuno che mi smentisce?

    Tempo fa c'era una discussione proprio su questo argomento ma non riesco a ritrovarla.

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    caro Emidio credo tu sia OT eheh..

    scherzo.. molto interessante invece l'idea di utilizzare l'uscita a 576p dal lettore, lasciando l'opera di scaling al pioneer.. vedremo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    33
    Grazie Emidio.

    Le prove di cui parli sono relative solo all'ingresso HDMI oppure riguardano anche l'ingresso component del 435?

    Dalla prova del Denon 1910 su AFDigitale emerge che ha un ottimo comportamento sulle uscite component.
    Accoppiando le due elettroniche attraverso la component libererei l'ingresso HDMI del Pio

    Qualcuno conosce quali sono i segnali che accetta in ingresso il Pio435 dalla component e quali genera il Denon 1910 sempre dalla component?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    33
    Rinnovo la proposta

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    6
    Io ho il 435 FDE associato al Pio 668 collegamento in Hdmi 576P..
    sono molto contento e mi sembra che lo scaler del plasma funzioni molto bene...
    Byez!!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    56
    Ciao a tutti,
    ho da poco acquistato un lettore universale Teac Esoteric DV-50s con uscita DVI-D (HDCP) e quando mi arriverà il Pio 435 proverò a collegarlo all'ingresso HDMI sperando vada tutto bene, ho paura che l'uscita non sia compatibile, come spesso accade...

    Voi possessori avete già provato questo tipo di ingresso?

    Ciao e buone visioni
    Roberto.
    Plasma: Pioneer PDP-435HDE - Sorgenti: Teac Esoteric DV-50s - MacBookPro + AR DAC8 Pre: ML-38S - Finale: ML-334 - Diffusori : Infinity IRS Omega - Sub: Velodyne CHT-12R

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    bobtriv ha scritto:
    ho da poco acquistato un lettore universale Teac Esoteric DV-50s con uscita DVI-D (HDCP) e quando mi arriverà il Pio 435 proverò a collegarlo all'ingresso HDMI sperando vada tutto bene, ho paura che l'uscita non sia compatibile, come spesso accade...
    Non essere pessimista...

    Il PDP435 e' forse quello che accetta la piu' ampia varieta' di risoluzioni e frequenze video.

    Solamente, procurati un cavo decente, e magari piu' corto possibile , visto che in genere le connessioni sono fatte tra DVD e MediaReceiver appoggiati uno sopra l'altro, per esempio questo della Lindy (se ti bastano 50 cm):
    http://www.lindy.com/it/productfolde...1100/index.php

    Cavo HDMI a DVI-D Digital Audio/Video, 0.5m

    Connettori: HDMI Tipo A Maschio a DVI-D Maschio
    Cod. Art. 41100
    Prezzo Utente Finale IVA inclusa (€) 12.95


    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    33
    Ciao bobtriv,
    ho il tuo stesso plasma ma non ho una sorgente hdcp. In ogni caso penso che funzionerà dal momento che lo standard HDMI dovrebbe avere nativamente HDCP

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Hanzo ha scritto:
    "Mi piacerebbe confrontare il mio impianto Home Theater con quello degli altri possessori del plasma Pioneer 435.
    Lo scopo è quello di ottenere la configurazione "ideale" per far rendere al meglio questo pannello.
    Mi riferisco in particolare alla scelta del lettore DVD e/o dell'HTPC,
    cercando di capire, in base alle esperienze dirette, quali siano le connessioni da privilegiare e con quali settaggi.

    Riporto di seguito la mia configurazione:

    Pioneer 435 FDE
    DVD Philips (da sostituire)
    Marantz 4300
    Mordaunt Short Premiere

    HTPC:
    Athlon 2400 + Radeon 9600 + Terratec Aureon Space 7.1
    Meedio + ZoomPlayer + FFDShow + AC3 Filter"

    Forse mi sono perso...
    Ma non è che all' ultima serie di plasma Pioneer (la quinta appunto) non si potevano collegare scaler o HTPC (parola di Pioneer stessa che più volte avevo contattato) in quanto lo scaler e il deinterlacer del Pioneer non sono bypassabili?!!!


    E tu ci hai collegato l' HTPC?!

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    56
    Eragon hai proprio ragione, sono troppo felice la connessione DVI-D -> HDMI tra lettore e plasma funziona benissimo!!

    Per il cavo ho comprato un Supra di 2m (90 Eurozzi) e mi sembra ottimo!

    Ora devo regolare il plasma xchè a prima vista non si vede così bene come lo avevo visto in negozio collegato in semplice S-video

    Se avete suggerimenti per le tarature sono bene accetti.

    Grazie a tutti e buone visioni
    Roberto.
    Plasma: Pioneer PDP-435HDE - Sorgenti: Teac Esoteric DV-50s - MacBookPro + AR DAC8 Pre: ML-38S - Finale: ML-334 - Diffusori : Infinity IRS Omega - Sub: Velodyne CHT-12R

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    non riesco ancora a vedere meglio con l'HTPC in DVI-->HDMI rispetto alla component di un lettore DVD.. uffa.. vedo troppo secco, duro.. non so.. vedrò.. intanto ho dovuto abbassare la nitidezza a -3 e la cosa un poco migliora.. cmq TOGLIETE TUTTI I FILTRI DELLA PIONEER.. vi accorgerete che si vede moooolto meglio, davvero..

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    ridomando:

    Forse mi sono perso...
    Ma non è che all' ultima serie di plasma Pioneer (la quinta appunto) non si potevano collegare scaler o HTPC (parola di Pioneer stessa che più volte avevo contattato) in quanto lo scaler e il deinterlacer del Pioneer non sono bypassabili?!!!

    Ma allora non era vero? Si può collegare anche uno scaler esterno come il crystalio?

    Oppure, come mi avevano suggerito eminenti esperti sarebbe stato meglio andare su un Panasonic vista la possibilità di collegarci un HTPC/scaler esterno?

    MI RISPONDETE PER FAVORE?


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •