Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800

    Thomson 44DLY644 a 1.190 euro!Consiglio


    Ho trovato Thomson 44DLY644 a 1.190 euro, nuovo, imballato.
    Mi sembra un prezzo pazzesco! Ma in questo forum ed in internet se ne parla poco e niente...qualcuno ce l'ha o può darmi qualche parere basato su qualche prova?
    Non si vedeva male quello in esposizione..sembravano però un po' rumorose le scritte...come succede con il composito rispetto all'rgb...
    Cosa ne dite?
    Ultima modifica di davnet75; 14-01-2006 alle 23:25

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Ma proprio nessuno ha questo retro o lo ha potuto valutare per bene?
    E' proprio vero che in Italia siamo un po' modaioli, i retro hanno veramente poco mercato..!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    11
    purtroppo, se si parla di retro, si parla solo del sony 3LCD, i DLP sembra che non li voglia nessuno....eppure secondo me ( e secondo diverse riviste del settore) si vede meglio sui DLP....


    mah

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Allora l'ho trovato a 990,00 euro!
    Davvero pochissimo, ma è in esposizione, perennemente acceso (di giorno) da ottobre, quindi avrà 1100 ore al massimo. Inoltre non lo spegneranno di sicuro dal telecomando, quindi senza lasciarlo raffreddare.
    Ho chiamato i centri assistenza, e mi hanno detto che la lampada è dichiarata per 5000 ore...e ne farà 4000. Costa 800 euro!!!
    Viste queste considerazioni (sono correte?) non mi pare comunque conveniente da acquistare.
    Cosa ne dite?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    248
    Visto che al negozio son stati così gentili da dirti quante ore di funzionamento ha alle spalle e hanno di conseguenza abbassato il prezzo, non potresti chiedere loro se ti fanno provare il tv con diverse sorgenti e vedere coi tuoi occhi se il risultato ti soddisfa? Naturalmente se ti fanno fare qualche prova cerca di vederlo in azione con le sorgenti che useresti di più una volta acquistato, non so, se sei un appassionato di calcio cerca di provarlo collegato in rgb ad uno skybox...
    A connessioni come stiamo messi? Sul sito della thomson non c'è la scheda di questo modello e se non ha ingressi dvi o hdmi lascia perdere. SU un sito di un venditore dice che è hd ready ergo dovrebbe avere uno dei due ingressi sopraccitati. Come sempre il consiglio migliore resta quello di vederlo in azione.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lissone (MI)
    Messaggi
    220
    purtroppo non conosco particolarmente il modello, ed è difficile sapere se la durata e i costi delle lampade sono corretti (mi sembra bassa la durata e alto il costo ma non posso verificare)

    per avere una mezza idea sul Thomson guarda le recensioni a questo indirizzo si tratta del 50" modello inglese (dovrebbe essere uguale per il resto).

    http://www.avreviews.com/index.php?a...son%2050DLY645

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Grazie delle risposte. Le recensioni le avevo già trovato e mi sono anche letto un forum in tedesco usando il traduttore...!!
    L'onestà del commesso, al solito, è cosa opinabile, infatti ha avuto il coraggio di dichiarare che la lampada dura 30 mila ore!! Gli ho anche chiesto se intendeva 3 mila, e mi ha detto "assolutamente no! 30.000 ore!).
    Sono riuscito a scucirgli la presunta data di esposizione, perchè passo spesso di li e lo avevo notato da tempo...poi mi sono fatto il calcolo delle ore di lavoro.
    Ai centri assistenza mi hanno detto che la lampada dura dalle 3000 alle 5000 ore, quindi pochino e che costa 800 euro, un latrocinio!
    Per quanto riguarda il parco connessioni, ha 3 scart rgb (o solo 2 rgb, non ricordo esattamente), un component e una DVI-D. Niente vga.
    Da quanto ho letto pare non brillare in dvi, con htpc...
    Il prezzo è allettante, però se poi fra uno o due anni devo spendere settecento, ottocento euro per una lampada nuova...
    La tv l'ho vista con un dvd, e non posso fare altri esperimenti: in ogno caso, il retro di partenza era collegato in videocomposito ed era molto rumoroso (video), poi ho invertito il collegamento con un lcd che era di fianco e, collegandolo così in rgb...è migliorato. Infine ho attivato il progressive scan sul lettore e l'immagine ha fatto un salto in avanti incredibile.
    Il sony kdf e42a11, che sarebbe il retro che mi alletta di più, ma con un prezzo troppo alto, per ora, (il rapporto prezzo/prestazioni comunque è ottimo, 1790,00, con le lampade che costano 300 euro o 199 dollari ) ), ha un'immagine più pulita, meno rumorosa, un angolo di visuale leggermente migliore, e si vede meglio anche avvicinandosi.
    Un altro difetto dei DLP, ma non ho capito se di tutti, è il lag tra audio e video, il ritardo dell'immagine rispetto al sonoro, quando sono collegati ad un dolby/amplificatore esterno.
    Forse questo thomson non ne soffre, a diferenza del Sagem axium, che come immagine ritengo sia il migliore in assoluto, seguito poi dal sony.
    Il thomson mi ha "esaltato" per il prezzo di 990 euro...Il gioco vale la candela, o meglio la lampada?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Il thoms l'ho visto al MW un paio di mesi fa, ma non mi aveva impressionato... il sony invece mi è piaciuto parecchio (provato però solo con un lettore DVD.. tornerò a terminare i test).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •