Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14

    Consiglio per acquisto televisore


    Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per l' imminente aquisto di un nuovo televisore: in linea di massima, dopo aver letto buona parte di questo forum, sono orientato verso il Sony KDF-E50A11 (ma il budget, fino a 3000-3500 euro, non è un problema);
    l' apparecchio sarà installato in una stanza pressochè buia (luce solare scarsissima), guardato ad una distanza di circa i 2,5 - 3 metri ed utilizzato sostanzialmente per dvd, digitale terrestre e xbox/xbox 360.
    Pensate sia il televisore giusto?
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Allora prova a vedere anche i plasma panasonic pv500 e pioneer 436fde.Ciao Ricky

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14
    Ciao Ricky, grazie per la risposta rapidissima; da quello che mi sembra di capire, entrambi i modelli che mi hai segnalato hanno una risoluzione di 1024x768; sinceramente non vorrei prendere un pannello con risoluzione orizzontale inferiore a 1280, principalmente per l' xbox 360, ma anche perchè, sempre se ho capito bene, affinchè un segnale sia hd deve essere almeno a 1280x720 progressive.
    Scusate se ho scritto sciocchezze, non sono un grande esperto

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Non hai scritto sciocchezze,solo che 1024x768 è una risoluzione già HDready perchè comunque supporta il 720p in verticale. Ora detto questo se tu vuoi mantenere il rapporto 1280x720 e non vuoi spendere circa 5000€ per un plasma da 50" (perchè i 42 con quella risoluzione non esistono) ti consiglio di considerare il retro sony come tuo obbiettivo principale,oltre al fatto che comunque visto che vuoi connnetterci la xbox, sul plasma sarebbe sconsigliato, in quanto questi, e i due modelli in particolare, soffrono del cosiddetto burn-in (che ormai girando nel forum penso avrai capito cosa sia) .Ciao Ricky

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14
    Grazie per il chiarimento Ricky; quello che dici fa pendere l' ago della bilancia sempre più verso il kdf; ritieni che per le distanze di cui ho parlato sia più indicato il 42 o il 50 (supponendo naturalmente che non vi siano differenze qualitative tra i due modelli)?.
    Grazie ancora.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Da 3 metri è la distanza ideale per il sony da 50" non preoccuparti se lo vedrai gigante all'inizio poi ci farai l'abitudine,essendo retro poi non ti affaticheresti troppo gli occhi,i plasma sono un pò più luminosi ma c'è chi guarda plasma 50" da quella distanza e non ha nessun problema. Ora devi scegliere tu. Ciao Ricky.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14
    Grazie dei consigli Ricky, sei stato squisitamente gentile.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Considerato quello che hai detto relativamente alla collocazione e all'utilizzo, la scelta che hai fatto è ottima.
    Meglio di qualunque plasma. Un 50" con quelle prestazioni e a quel prezzo non può non essere estremamente interessante. Io l'avrei voluto prendere, ma ho dovuto rinunciare a causa dell'eccessiva luminosità della stanza e, soprattitto, per l'angolo di visione estremamente ristretto, che a casa mia avrebbe impedito la fruizione di questo gioiellino.
    Alla fine ho preso il plasma Hitachi 42pd7200, che io reputo all'altezza di Pana e Pio, ma che non ha praticamente alcun problema di ritenzione di immagine o di burn-in, ma torno a ripeterti che nel tuo caso il retro Sony è davvero la scelta migliore possibile.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14
    Pcusim, grazie per la risposta ed il consiglio; e indirettamente grazie a tutti gli utenti del forum che con i loro post mi hanno aiutato a scegliere bene ed a rendermi un po meno ignorante

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651

    Grazie dei consigli Ricky, sei stato squisitamente gentile.
    Figurati!! a presto.Ciao Ricky


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •