Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Novità Philips 2006

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14

    Novità Philips 2006


    http://www.ces.philips.com/downloads...Fact_Sheet.doc

    http://www.ces.philips.com/downloads...CD_Release.doc

    Credete che questi prodotti, presentati al CES 2006 (http://www.ces.philips.com/), arriveranno anche in Italia nei tempi e ai costi riportati?
    Ad esempio il nuovo plasma 42, in arrivo a giugno 2006, costerebbe 2080€+IVA, cioè circa 2500€.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    30
    Dubbio amletico !!!
    Aspettare o non aspettare ?
    Qui il puzzle si complica.

    Alla luce di queste informazioni, chi è orientato all'acquisto del 42PF9830 forse gli conviene attendere l'uscita del 42PF9731D con tecnologia CLEARLCD e che costa anche meno.

    Chi invece, come me, per motivi di spazio deve prendere il 37", gli conviene acquistare adesso il 37PF9830 o aspettare dopo l'estate e comprare il 37PF9631D (anch'esso privo di CLEARLCD e che sembra avere le stesse caratteristiche) pagandolo 1.000 euro in meno, possibilmente confrontandolo con altre alternative valide FULL HD di altri costruttori e con un quadro di riferimento più delineato, per quanto riguarda le sorgenti in HD (Sky, lettori HD-DVD e relativi supporti).

    Sono orientato ad un full hd, perchè fra uno o due anni voglio avere un prodotto che sfrutti appieno le possibilità offerte dall'alta definizione e non rimettere in questione l'acquisto fatto.
    Vi prego datemi le vostre opinioni su cosa fare ..

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Come sempre detto io ho ordinato prima di Natale un 42" 9830 e preferisco così. Usciranno i SED, avranno tempo di farsi un rodaggio coi primi compratori (e di calare un po' di prezzo), dopodichè tra 2/3 anni vedrò se è il caso di cambiare nuovamente. D'altronde ogni circa 6/8 mesi arriva qualche novità importante, se si continua ad aspettare, sarebbe un aspettare continuo

    P.S. Quando usciranno i SED o i nuovi plasma FULL HD io avrò già un FULL HD e non mi pare per nulla poco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •