Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 61

Discussione: pioneer 436 xde?

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Dazed vedi? E' destino allora!!! Prendi il Myrica

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lanciano
    Messaggi
    404
    ...e per le 1280 linee orizzontali?

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    ???? spiegati meglio perfavore Dazed

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lanciano
    Messaggi
    404
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Dazed vedi? E' destino allora!!! Prendi il Myrica
    ma tu non hai un 9830?

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Stiamo andando in OT attenzione che poi si ink....no
    Cmq ho un plasma Fujitsu ed un 9830 42" in arrivo a breve (l'ho ordinato a fine dicembre)

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lanciano
    Messaggi
    404
    se devo dire la verità l'ho visto insieme ad un 43 xde e mi ha davvero impressionato in positivo, forse è l'unico televisore lcd o plasma che lo ha fatto, però costa veramente troppo e quindi credo mi "accontenterò" del pio!

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    Cosa significa "non recepisce un 1080 ma nemmeno un 720"?
    Il Pioneer, come ormai quasi tutti i plasma oggi in commercio, è in grado di visualizzare immagini in 480i/p, 576i/p, 720p e 1080i. L'elettronica interna provvede poi ad adattare il segnale in ingresso alla risoluzione del pannello, che è 1024 x 768 (quindi pienamente in grado di accettare senza dowscaling i segnali a 720p).

    In ogni caso t'assicuro che i risultati sono straordinari (almeno per me).

    Non posso che consigliarti l'acquisto.

    Ciao
    Massimiliano
    Per la verita' (da manuale del 436XDE) , il TV accetta anche i segnali 1080p @24 Hz.

    Saluti.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    76
    è vero ma collegato al denon 1920 in HDMI accetta solo fino a 720p in upscaling e che poi riconosce a 750p. resta da vedere collegato ad una sorgente nativa 1080p che al momento non esiste. al momento è il migliore in quella fascia....aspettando i full hd seri.

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lanciano
    Messaggi
    404
    premetto che non sono un esperto!
    e quindi mi chiedo se un segnale hd è 1280 x 720 ed il pio come tanti altri hd ready 1024 x 768 allora le linee verticali (768) "abbondano" le orizzantoli (1024) mancano.
    il soft. dovrà entrare in azione?
    quindi quando dico accetta forse mi esprimo tecnicamente male nel senso che il televisore accetterà anche un segnale full hd da 1920 linee orizz. ma sempre 1024 ne potrà riprodurre!!!
    è questo sostanzialmente il mio dubbio!!!
    cmq penso che lo comprerò...

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lanciano
    Messaggi
    404
    cioè il dubbio è : aspetto per un full hd o no?
    e la risposta è penso di no per chè il costo sarà troppo alto?

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Tieni Dazed: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=42867

    Qua si parla dei futuri plasma Full HD, previsioni di arrivi e costi previsti

    Il mio consiglio è: Se spendi max 2.000 euro prenditi un plasma HD ready, ma se vai a spendere di più, aspetta qualche mese.
    Ciao ciao.

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    76

    436 xde

    dazed se hai a disposizione un budget di almeno 8/9 mila euro...allora aspetta xchè a giugno arriverrano i full hd pioneer e panasonic da 50" e hitachi da 55 ". se invece il budget è 3/4 mila euro allora corri a prendere il 436 xde e meglio ancora il 506 xde. se invece il tuo budget si ferma a 2 mila euro allora ........accontentati di scegliere un hd ready ..........tranne pioneer gli altri e mi riferisco ai brand più noti...più o meno si equivalgono.....altrimenti a giugno, una volta usciti i full hd forse potrai prendere ad un buon prezzo il 436 xde.

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lanciano
    Messaggi
    404
    ehi lo so che sono o.t. m a sono appena tornato da un week end lungo a roma sono andato con mio enorme dispiacere a vedere lo scempio milan!!!
    eee...

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lanciano
    Messaggi
    404
    ma alle mia domanda da inetto sulle linee non ha risposto nessuno?

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45

    Leggendo qua e là sul forum mi è sembrato di capire che qualsiasi televisore porta il segnale sorgente, di qualsiasi risoluzione alla risoluzione del pannello.
    Quindi se la risoluzione sorgente è minore di quella della TV viene fatto un upscaling, viceversa un downscaling.
    Ovviamente i pixel a disposizione sono sempre quelli.
    Se non vuoi che entri in funzione il software per adattare l'immagine, il televisore deve avere la medesima risoluzione del segnale, nel caso del HD 1280x720 o 1920x1080 (full HD).
    Sul mercato attualmente ci sono pochi modelli con queste risoluzioni, i più sono ibridi, con un n° di linee a metà strada tra le due (le caratteristiche per ottenere la certificazione HD Ready riguardano infatti solamente le minime linee orizzontali, non verticali)
    Su questo forum trovi delle discussioni su apparecchi appartenenti alle due categorie che sembrano molto interessanti:

    -1280x720 SONY KDF-E50A11 (retroproiettore)
    -1920x1080 PHILIPS PF9830 (LCD)

    Spero di essere stato d'aiuto, nonostante la mia limitata conoscenza a riguardo

    Ciao


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •