Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    161

    Chiarimento su LG 1XR - 2XR


    In merito a questi teleivisori (soprattutto il mod. 1xr) leggo in un vecchio 3d del "problema" della bande laterali grigie anzichè nere ad esempio vedendo il televisore in modalità 4:3 (oppure 14:9). Nel 3d si diceva di poter entrare nel menu di servizio e modificare questa impostazione per far apparire nere le bande laterali.

    Vorrei sapere dai possessori di questi tv se hanno dovuto necessariamente passare per il menu di servizio o il loro televisore era già impostato in origine con le bande nere anzichè grigie.
    Grazie
    Luca
    Televisore Samsung LE32R51B; Lettore DVD Samsung HD 950; Dvd Recorder Pioneer 320S; Decoder sat Opentel 3000 CI; Decoder DTT Philips 4610; Ampli Onkyo A9211; Diffusori JBL E20BE Beech / Northridge E

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Luca1972
    In merito a questi teleivisori (soprattutto il mod. 1xr) leggo in un vecchio 3d del "problema" della bande laterali grigie anzichè nere ad esempio vedendo il televisore in modalità 4:3 (oppure 14:9). Nel 3d si diceva di poter entrare nel menu di servizio e modificare questa impostazione per far apparire nere le bande laterali.

    Vorrei sapere dai possessori di questi tv se hanno dovuto necessariamente passare per il menu di servizio o il loro televisore era già impostato in origine con le bande nere anzichè grigie.
    Grazie
    Luca
    beh tutti gli lcd virano "per natura" sul grigio piu' o meno marcato invece del nero.
    questo perche' il pixel non viene realmente spento.
    alcuni tvc lcd usano dei filtri fisici (come il pioneer) applicando un vetro opaco trattato sul pannello altri invece come l'LG 1XR no

    per esperienza personale ritengo il pannello da te indicato quello che "meno" soffre dell'effetto grigio senza filtri.
    Questo perche' la tecnologia dell'LG e' tra le piu' moderne applicate ai modelli consumer per la fascia di prezzo proposta (LG/Philips e' una join 50%/50% con tecnologia di sviluppo condivisa)
    Consiglio personale e' non inpuntarsi su questo difetto "innato" degli odierni pannelli LCD altrimenti come dice un vecchio detto tibetano "campa cavallo che l'erba cresce" in attesa degli lcd a spegnimento e/o sed/oled

    l'LG1XR e' un ottimo compromesso oggigiorno e personalmente lo consiglio.

    saluti
    Ultima modifica di alienzero; 04-01-2006 alle 08:25

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    161
    Ti ringrazio per la risposta (ti avevo anche mandato un MP ;-) ) ma quello che intendevo dire è che come impostazione di fabbrica, almeno a detta di un possessore di 1xr, le bande laterali erano volutamente grigie e che si potevano riportare al nero (o grigio scurissimo che dir si voglia) solo tramite l'accesso al service menu.
    Comunque mi sembra di capire che tu non hai avuto questo problema e sono più tranquillo..
    Dato che sei così gentile potresti postare qualche impressione sull'utilizzo non estremo del pannello, ossia un semplice collegamento scart-rgb per trasmissioni sat-dtt?
    Grazie
    Luca
    Televisore Samsung LE32R51B; Lettore DVD Samsung HD 950; Dvd Recorder Pioneer 320S; Decoder sat Opentel 3000 CI; Decoder DTT Philips 4610; Ampli Onkyo A9211; Diffusori JBL E20BE Beech / Northridge E

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Luca1972
    Ti ringrazio per la risposta (ti avevo anche mandato un MP ;-) )
    Luca
    risposto pvt
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    io ho visto il modello da 32" LG...l'1XR in confronto all'LZ55 (che avevo intenzione di prendere inv ersione da 37") e l'1XR mi pareva molto meglio :-\
    nell'LZ55 il nero tende sempre al blu :-|

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da icest0rm
    io ho visto il modello da 32" LG...l'1XR in confronto all'LZ55 (che avevo intenzione di prendere inv ersione da 37") e l'1XR mi pareva molto meglio :-\
    nell'LZ55 il nero tende sempre al blu :-|
    sono incomparabili imho.
    uno perche' sono di fascia differente come prezzo ed obiettivi sul mercato
    due perche' hanno circa 6 mesi di gap tecnologico (la serie LX e' uscita a fine settembre se non ricordo male)

    in ordine crescente e di release
    LZ -> LX -> LP (distribuito da dicembre)

    Butto anche un fiammifero acceso,
    secondo me i pannelli da 32 serie LP sono gli stessi del Cineos Philips sulla stessa diagonale

    ciao!
    Ultima modifica di alienzero; 04-01-2006 alle 09:31

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    sono incomparabili imho.
    uno perche' sono di fascia differente come prezzo ed obiettivi sul mercato
    due perche' hanno circa 6 mesi di gap tecnologico (la serie LX e' uscita a fine settembre se non ricordo male)

    in ordine crescente e di release
    LZ -> LX -> LP (distribuito da dicembre)

    Butto anche un fiammifero acceso,
    secondo me i pannelli da 32 serie LP sono gli stessi del Cineos Philips sulla stessa diagonale

    ciao!
    eppure l'LX1R non ha niente in + dell'LP confrontandoli sul sito...anzi ha qualcosina in meno...

    l'LP e LX2R invece hanno il DCDi...fa tutta la differenza solo lui? 700 euro di differenza con la serie LZ solo per quello e i 2 tuner dell'LP?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    161
    Mi sembrava che il DCDi l'avesse anche l'LX1R..
    Televisore Samsung LE32R51B; Lettore DVD Samsung HD 950; Dvd Recorder Pioneer 320S; Decoder sat Opentel 3000 CI; Decoder DTT Philips 4610; Ampli Onkyo A9211; Diffusori JBL E20BE Beech / Northridge E

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da Luca1972
    Mi sembrava che il DCDi l'avesse anche l'LX1R..
    facendo il confronto sul sito dell'LG non appare

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    161
    E' vero, mi ero sbagliato!!
    Televisore Samsung LE32R51B; Lettore DVD Samsung HD 950; Dvd Recorder Pioneer 320S; Decoder sat Opentel 3000 CI; Decoder DTT Philips 4610; Ampli Onkyo A9211; Diffusori JBL E20BE Beech / Northridge E

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da icest0rm
    facendo il confronto sul sito dell'LG non appare
    LX1r e 2r differiscono per la sola base girevole e 80 euro circa

    il DCDi e' identico per entrambi

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    161
    Sei riuscito a verificarlo di persona? O su altri siti della LG? Su quello italiano, mettendo a confronto i due apparecchi, sull'1R non è presente, sul 2R è presente.. Ma che casinoooooo!!!
    Televisore Samsung LE32R51B; Lettore DVD Samsung HD 950; Dvd Recorder Pioneer 320S; Decoder sat Opentel 3000 CI; Decoder DTT Philips 4610; Ampli Onkyo A9211; Diffusori JBL E20BE Beech / Northridge E

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Luca1972
    Sei riuscito a verificarlo di persona? O su altri siti della LG? Su quello italiano, mettendo a confronto i due apparecchi, sull'1R non è presente, sul 2R è presente.. Ma che casinoooooo!!!
    oltre a verificarlo di persona ho sfogliato il catalogo cartaceo LG
    tra le caratteristiche di entrambi ce' il DCDi
    l'unica ripeto l'unica differenza e' il piano girevole del 2R.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    161
    Se è così non parlo più ;-))) Allora tra i due preferirò l'1xr. Grazie ancora e ciao.
    Televisore Samsung LE32R51B; Lettore DVD Samsung HD 950; Dvd Recorder Pioneer 320S; Decoder sat Opentel 3000 CI; Decoder DTT Philips 4610; Ampli Onkyo A9211; Diffusori JBL E20BE Beech / Northridge E

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445

    questi modelli non hanno versioni da 37?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •