Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Citazione Originariamente scritto da giagiara
    se vuoi un consiglio.stacca le casse.e se non ti vuoi impegnare troppo
    con un impianta audio.ti consiglio jbl creature come impianto per il
    pannello.io lo collegato in questo modo ,e mi trovo benissimo.
    il pannello poi guadagna molto nell'estetica
    Io le casse le staccherei pure, anche perchè senza il tv è molto più bello, ma poi come glielo spiego a mia moglie e mia figlia che per sentire l'audio devono anche accendere il relativo impianto? Già mi immagino le lamentele.....

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Il 42pd6600 non è malaccio, ma il 7200 è nettamente superiore. Finchè girano immagini da fonti buone (da component in su) è tutto ok, ma con i segnali più scarsi l'assenza del processore picture master che c'è sul 7200si fa vedere eccome!

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ieri su un centro commerciale ho visto il modello pd66(non era il pd6600,e' un vecchio modello ke nemmeno c'e' sul sito,quindi credo sia abbastanza vecchio,lo vendevano infatti a 1800 euro),c'era collegato SKYfo e si vedeva moooolto bene,sinceramente mi ha colpito.La risoluzione ke c'era scritta sul talloncino ke mettono loro era 1024X1024,non aveva pero' il collegamento x l'alta definizione.Il pd7200(ke purtroppo non riesco a vedere da nessuna parte)ke e' il top di gamma immagino si veda ancora meglio,cmq se gia' mi ha colpito questo modello ke ho visto,penso proprio ke il 7200 sia fantastico,spero di "incrociarlo"da ****** parte cosi' magari mi tolgo i poki dubbi ke ho e lo acquisto se magari costasse intorno ai 2500.
    SALUTI e BUON 2006 a TUTTI

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da coraljohn
    ... Hiatchi pd 7200 e Panasonic pv 500. Quale dei due, come qualità tecnico-visive-gustative (per gli occhi) e le orecchie...è meglio?
    Sono due ottimi prodotti: entrambi con i loro pregi/difetti.
    Personalmente trovo che il Pana abbia migliori neri (checche ne dicano io la differenza l'ho vista) anche se trovo che l'Hitachi abbia una linea un attimino più aggraziata (veti fattore WAF).
    Nel mio caso però l'ago della bilancia l'ha fatto il prezzo: purtroppo al momento dell'acquisto (tre mesi fà) dal mio "spacciatore" di elettroniche l'Hitachi costava 1000€ in più: di fatto non c'è stata possibilità di scelta.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Infatti la scelta è molto difficile.
    Io, come ho detto, ho cambiato idea dal Pana all'Hitachi soprattutto per l'eccessiva sensibilità del primo al burn-in. Avendo a casa moglie e, soprattutto, figlia di sette anni, diventava impossibile prendere tutte le precauzioni per evitarlo (tipo cambiare spesso canale, o, peggio, evitare loghi particolarmente "pericolosi" come disney channel.....).
    In effetti i neri del Pana sono migliori, ma trovo la resa cromatica dell'Hitachi migliore e in ogni caso le differenze sono minime e non tali da determinare il pentimento per un'acquisto piuttosto che per l'altro.
    Sono più che sicuro che, qualunque sia la scelta finale, Coraljohn sarà soddisfatto dell'acquisto.
    Devo aggiungere, però, che l'Hitachi ha dalla sua anche il fatto di avere, di fatto, quattro ingressi HD: HDMI, component, DVI con HDCP e VGA che accetta anche segnali component. Diciamo che, con l'arrivo dell'alta definizione ormai prossimo, poterci collegare quattro apparecchi insieme è un vantaggio non da poco.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    Ho ordinato (sperando arrivi) l'Hitachi 7200 dopo averlo confrontato a lungo e con vari sagnali al Pana 500 e devo dire che ai miei occhi e gusto è solo per un pelo di nero più profondo dove il Pana è superiore per il resto Hitachi è uguale o meglio.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256

    hai detto bene.un pelo piu nero dell'hitachi.
    anche se io anche ha sforzarmi questo poco di differenza proprio non lo vedo.è tutta una questione di opinioni.
    una cosa è certa.sono tutte due ottimi pannelli.
    l'hitachi ha comunque pero qualche marcia in piu
    buon anno a tutti


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •