|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: LE40M61B ancora aproposito di:
-
14-12-2005, 09:14 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 45
LE40M61B ancora aproposito di:
sono orientato all'aquisto di questo modello
vorrei raccogliere in questo post le impressioni dei possessori del sammy LE40M61B
grazie
-
14-12-2005, 09:21 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 12
Ciao,
io ho ricevuto il mio LE40M61b venerdì scorso.
Al momento è collegato il in scart. La settimana prossima con calma farò i collegamenti in component.
Al momento non ho a disposizione sorgenti in DVI o HDMI.
La mia opinione è che è in ottimo prodotto.
Purtroppo la visione di programmi in 4:3 su un tv 16:9 non è il massimo.
Cmq ho operato un po' sullo zoom raggiungendo un buon compromesso.
Anche i DVD non sfruttano appieno il TV. Non riesco ad avere sorgenti in 16:9.
Cmq , al momento la mia opnione è buona ma lo analizzarò bene nelle prossime vacanze.
Ciao, Luca.
-
29-12-2005, 17:13 #3
no RGB
Ciao a Tutti .
ho da una settimana il Samsung LE40M61B e devo dire che si merita di aver vinto il premio EISA quale miglior TV LCD , se non siete d'accordo non comperate più le riviste ( perchè lo hanno premiato loro ) .
Appena arrivato l' LCD è stato collegato al mio Decoder Nokia 9650s in RGB!!!
Non l'avessi mai fatto, ecco comparire le famose riche verticali , ho provato 3 cavi scart RGB e con il decoder di mio padre ugaule al mio, STESSO PROBLEMA !!!.
ho contattato anche il supporto Samsung che mi ha prontamete risposto sia per e-mail e contattato al cellulare, tranquillizzandomi che il problema non era del TV LCD ma del decoder.
Infatti subito dopo ho provato da DVD in RGB tutto ok, e con un decoder di altra marca tutto ok , si vede una meraviglia.
Che cosa infetta le nostre ( amate/odiate ) prese scart ?
A proposito, qualcuno conosce i codici del telecomando del decoder Nokia 9650s per poterlo pilotare con altri telecomandi ( sono arrivato a 5 )?
per togliere qualsiasi dubbio sulla qualita del TV LCD provate a pilotarlo da VGA e visualizzare le foto da Pc ( i miei amici sono rimasti di stucco!) è uno spettacolo che pochi TV vi possono restituire.
Io prima di comperarlo l'ho visto da Unieuro ed al Saturn dove vi erano almeno un centinaio di TV Flat , bè , l'LE40M61B spiccava tra tutti e non c'erano Sony e Philips che potessero infastidirlo, vi dirò di più, i famosi Bravia soffrivano di un rosso puntinato! ed un mare di scie ed il philips ( quello da 1080p) si vedeva in bianco e nero!!!! e il DVD era a colori , faceva vedere le Ferrari !!( il commesso mi ha detto che si era rotto qualcosa) , parliamo di televisori da oltre 3000 €!!!!!!!!!!!!!!!
Proverò a interpellare la Nokia per chiedere spiegazioni sul fenomeno e per cercare di non cestinare ( in attesa di decoder HD) il mio decoder.
che ne pensate?
BUON ANNO a TUTTI.
-
29-12-2005, 17:37 #4
Originariamente scritto da umby
Hai la possibilità di provare un altro DDT o un altro decoder sempre tramite SCART ? Tanto per capire ....
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-12-2005, 17:52 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 103
Originariamente scritto da umby
-
29-12-2005, 18:02 #6
Originariamente scritto da M4st3r
che apporto darebbe il "wega engine" in più rispetto all'elaborazione Samsung ?
Io questo Bravia non sono ancora riuscito a vederlo caspita ..."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-12-2005, 18:07 #7
Originariamente scritto da M4st3r
ciao
-
29-12-2005, 18:16 #8
I processori di immagine DNIe, Wega engine etc.. migliorano la qualità dell'immagine delle sorgenti PAL o NTSC, ma hanno il grosso svantaggio di non essere totalmente disattivabili, in particolare sui samsung, quando non c'è ne sarebbe bisogno, tipo segnale HD in quanto appiattiscono molto l'immagine, soprattutto sul samsung.
NB: I Sony serie V non hanno la VGA e purtroppo neanche la DVI solo HDMI.Ultima modifica di f_carone; 29-12-2005 alle 18:19
-
30-12-2005, 10:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 103
Originariamente scritto da FRANCO6MAR
(anche del modello di punta M61).
In effetti la serie V dei Bravia hanno il difetto di NON avere un ingresso VGA e 1 soltanto HDMI (come la maggior parte delle HDTV odierne, a parte il Toshiba WL58 che ne ha 2).
Domani vado da un amico che ha appena preso un Toshiba 32WL58 e mi porto dietro il notebook da collegare in VGA per fare qualche prova e vedere come si vede
-
30-12-2005, 10:41 #10
Hai notato il cross posting , ma non hai letto bene , ti ho detto che con gli altri decoder funziona correttamente
Invece per il Philips, non è una bella pubblicità lasciare l'unico esemplare del suo 1080p in quelle condizioni, forse lo hanno sabotato quelli del negozio Saturn, comunque in B/N si vedeva bene il DVD demo.
Per quanto riguarda Sony, già sapevo che i pannelli di SONY e SAMSUNG sono figli alla stessa mamma, come sono gli stessi quelli di LG e PHILIPS.
quindi per la stessa teoria gli LG sono Fantastici !!!.
Purtroppo non posso perdonare queste case che non inseriscono tutti gli ingressi per poter sfruttare meglio le loro TV ( vedi RGB su Sony e HDMI su Philips che per di più ti prende in giro perchè la matrice 1080p non potrà mai sfruttarla , informatevi !)
Non pensate di avere a che fare con uno sprovveduto .
Abbasso i professori
saluti
-
30-12-2005, 13:44 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 103
Originariamente scritto da umby
1) di RGB i Bravia di cui stiamo disquisendo ne hanno 3 .. forse intendevi VGA
2) i Philips hanno ingressi DVI al posto degli HDMI .. cosa cambia scusa? Sono entrambi HDCP compatibili, quindi non vedo il problema (e almeno ne hanno 2 disponibili, al contrario dei Samsung e Sony che ne hanno 1 solo di ingressi digitale)
3) in che senso non si può sfruttare la matrice 1920x1080 dei philips? Secondo te vedere un'immagine NON interpolata da 1920x1080 anche se interlacciata non vuol dire sfruttare la matrice?
Sul tuo commento "abbasso i professori" è meglio calare un velo pietoso .. nessuno è perfetto, ma è umano prendere informazioni da chi su un certo argomento, ne sa di più non credi? Un conto è l'umiltà, un conto è essere saccenti
-
30-12-2005, 14:29 #12
Originariamente scritto da M4st3r
-
30-12-2005, 15:55 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 103
Originariamente scritto da FRANCO6MAR
-
02-01-2006, 11:29 #14
ciao
Si , mi sono sbagliato a scrivere , volevo dire VGA e non RGB( x il Sony) .
poi leggiti la prova del Philips e vedrai che non AGGANCIA correttamente il Full HD !.
Non c' è nessun tecnico che mi puo dare la soluzione sul problema RGB ?
saluti
Umby
-
02-01-2006, 12:42 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Prov.Pavia
- Messaggi
- 44
Purtroppo non ho ancora visto il nuovo LCD Samsung 61 da 40", però devo dire che il Sony LCD serie V da 40" è veramente eccezionale.
Come qualità d'immagine per ora (secondo me) è il n°1, anche se però il prezzo è una mazzata sullo stomaco...