Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    36

    a 5 mt plasma o lcd ???


    Scusate se ripropongo un argomento trito e ritrito.

    Non sono certo un professionista della categoria e guardo la tv a 5 mt prevalentemente SKY (cartoon - partite) - analogica e qualche DVD. Budget di spesa € 2700 circa , mi consigliereste più un plasma o lcd.

    Un saluto e vi ringrazio.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Ciao Albos,
    e benvenuto in questo forum.

    Da 5 metri di distanza dovresti prendere un 50", e quindi visto il budget (ma non certamente solo per quello) ti consiglierei un retro proiettore. Il nuovo sony potrebbe essere quello che fa per te, quindi ti suggerisco di leggere attentamente questa discussione. E' lunga, ma ne vale la pena . Contiene anche molte immagini, e tutte le informazioni del caso.

    (puoi leggerla un po' alla volta )
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    36
    Grazie Haapy. Ho letto la discussione. Molto interessante.
    Però mi sorgono alcune domande.
    Premetto che non ho avuto modo di visionare nei vari punti vendita i retro ultima generazione.
    Perchè alcune case come panasonic non fanno TV retro?
    Come mai anche le case che continuano a produrlo fanno si e no 1 o 2 modelli non di più?
    Come mai i pochi che ha visto ultimamente certo non si vedevano un gran che - differenze abissali crispetto a plasma o lcd, in partocolare come angoli di visione?
    Perche i prezzi di questi prodotti come il Sony da 50, in considerazione delle dimensioni del suo pannello, hanno un prezzo così basso?
    Al momento sono molto confuso tra il pana 500 ed il philips 9967 oppure tra il samsung 40 m61 ed il Sony bravia v-40.
    Mi piacerebbe vedere l'hitachi 7200 e il toshiba lcd 42 58p ma non riesco a trovarli.
    Dimenticavo che la mia vecchia TV è un philips 9616 crt da 32 con natural motion la quale (dimensioni a parte) mi ha soddisfatto molto.
    Sono veramente indeciso vi prego di aiutarmi. Un saluto a tutti grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da Albos
    cut
    A quasi tutte le tue domande si può rispondere così: ci sono pochi modelli di retro / se ne vedono pochi nei centri commerciali semplicemente perché, in Italia in particolare, va di moda "il piatto" da appendere al muro a tutti i costi .. 1) perché fa figo con gli amici 2) non importa se lo prendi per vederci la TV analogica o i DVD con un lettore entry-level .. l'importante è averlo piatto e arredare la casa con un bel quadro-televisione appeso in soggiorno
    Per il resto .. è facile farti preferire ad occhio un LCD/Plasma rispetto ad un retro .. infatti sembra che nei negozi facciano apposta a sparare la luminosità e contrasto al massimo e porre i "piatti" accanto ad un retroproiettore. Questo non fa altro che far preferire a gente poco abituata, lo schermo maggiormente luminoso/contrastato .. ma prova a pensare cosa sia stare 2/3 ore di fila davanti ad uno schermo del genere: nella maggior parte ti stanchi la vista, mal di testa, ecc.
    Prova, senza preconcetti, a metterti in una buona sala HT e scegli quello che i tuoi occhi reputano la visione migliore .. magari chiedi ai commessi di collegare sorgenti HDMI e prova a chiederti cosa sia meglio secondo i tuoi gusti


    PS. Prova a fare qualche domanda alla maggior parte dei commessi dei centri commerciali (pochi) che tengono retro-proiettori Sony di ultima generazione .. a volte sparano consigli/descrizioni del prodotto talmente fuori luogo, che meriterebbero il licenziamento in tronco. Semplicemente vendono prodotti dei quali non sanno una beneamata mazza!
    Ultima modifica di M4st3r; 06-01-2006 alle 09:32

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    A quanto già detto sopra, aggiungo che la maggior parte dei principali costruttori (panasonic, toshiba, mitsubishi, LG, samsung, sanyo, etc) producono anche retro proiettori, ed infatti se vai a vedere sui siti in U.S., ce ne sono un'infinità. Il problema della reperibilità è qualcosa di tipicamente "nostrano".

    Il fatto poi che costino meno è più che comprensibile, e non vedo per quale motivo tu debba invece preoccupartene.. sei per caso uno di quelli che valutano la bontà di un prodotto in base al prezzo? I vari "piatti" di qualità costano ancora oggi una cifra elevata, secondo me non più giustificata. Ma ti rendi conto che per un plasma di qualità da 42" in Italia devi spendere circa 6.000.000 di vecchie lire? Dico SEIMILIONI per uno schermo. E ti lamenti se una tecnologia di base più semplice, te ne chiede 3 o 4 di milioni?

    Usa il tuo brain, e vai a vedere con i tuoi occhi.. - La discussione che ti ho indicato è PIU' che esaustiva per farsi un'idea.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Prov.Pavia
    Messaggi
    44
    A mio parere i retroproiettori migliori in assoluto sono i Sagem (francesi penso).

    Ce n'è uno da 50" alla FNAC a Milano collegato ad un filmato demo HD a 1280x720.

    La qualità è strepitosa, dettaglio e luminosità sono talmente buoni che la prima volta che l'ho visto ci ho messo un quarto d'ora a capire di trovarmi di fronte ad un retro. Pensavo fosse un plasma HD!

    Se non sbaglio la Sagem produce solo retroproiettori.
    Anche i prezzi sono buoni risp.alla qualità offerta.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    In realtà la Sagem produce ben altro. Quello che hai visto tu probabilmente è il vecchio modello che si trovava in giro già dalla fine del 2004. Si tratta di un Optoma 50" marchiato Sagem, e la resa era parsa notevole anche a me. Ne ho parlato l'altro ieri in una discussione nuova sui retro sagem (aperta da un'altro utente), se fai una ricerca per "sagem" la dovresti trovare subito.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    36

    grazie

    Mi avete creato molto curiosità, anche perchè fino ad oggi per me i retro erano ormai acqua passata e prometto di visionarli appena possibile.(Disponibilità Negozi permettendo).
    In attesa di ciò, in base alle vostre esperienze e conoscenze mi potreste dare dei chiarimenti e consigli tra il pana 500 il philips 9967 e hitachi 7200?
    Sono prodotti qualitativamente similari od hanno consistenze differenze in riferimento ad elettronica, gestione digitale delle immagini ecc., considerando che sulla carta sembrano prodotti molto simili????
    Ma ad esempio si comportano tutti nello stesso modo di fronte ad un segnale analogico di discreta qualità????
    Un saluto a tutti e grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    314
    rasentiamo la follia....l'immagine di un moderno retroproiettore e' nettamente inferiore di un qualsiasi lcd o plasma in commercio....si tira fuori che riposa la vista.....assurdo!!!

    spero che qualcun altro intervenga per nn farti prendere le boiate retroproiettate.
    p.s. l'ho avuto anch'io un sony retroproiettato e si vedeva benino,per uno schermo "gigantesco" dell'epoca,correva difatti il 1988.
    Ultima modifica di REDELCIEL; 06-01-2006 alle 16:50

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Albos, sono tutti prodotti diversi, quindi dovrai confrontarli di persona. Il 7200 è molto interessante.
    Ultima modifica di happymau; 06-01-2006 alle 16:52
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da REDELCIEL
    rasentiamo la follia....l'immagine di un moderno retroproiettore e' nettamente inferiore di un qualsiasi lcd o plasma in commercio....si tira fuori che riposa la vista.....assurdo!!!
    Tu non sai quello che dici! Probabilmente sarà dal 1988 che non ne vedi uno!
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    314
    ascolta chiudiamo qui la questione.nn c'e' nulla da dire.....

    per albos ti consiglio di valutare il 7200 di hitachi e il pv500.poi dai retta a chi vuoi, se vuoi prendere le porcherie annebbiate sei libero di farlo.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da REDELCIEL
    ascolta chiudiamo qui la questione.nn c'e' nulla da dire.....
    Si.. sarà meglio.. per te! "Porcherie annebbiate" ... ma fammi il piacere.. vallo a scrivere su avsforum in U.S., e vediamo che ti rispondono... sarà già tanto se non ti bannano. Siamo tutti rincoglioniti e ciechi come talpe, eh? Avevamo proprio bisogno di uno come te che ci apra gli occhi
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    314
    be se per quello in molti han comprato la duna...degustibus

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Bene.. per chiudere qua la faccenda, invito gli interessati a leggere questo serio test comparativo, eseguito in laboratorio con tutti i crismi, nel quale sono state prese in esame le 4 tecnologie (CRT, Plasma, LCD e Retro Proiezione), comparando 4 modelli di qualità TOP al momento del test.

    Come avrete modo di notare, dopo i CRT che tuttora restano i numeri 1 come qualità d'immagine, ci sono i retro proiettori!

    E con questo, caro redelciel, ti invito ad informarti prima di fare certe affermazioni, e ti avverto che se il tuo atteggiamento su questo forum dovesse rimanere tale, provvederò ad avvertire chi di dovere. Opere di disinformazione con la terminologia da te adottatta, qua non sono molto gradite.. sbagliare humanum est, ma perseverare è diabolico... quindi occhio ai termini che usi.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •