|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: plasmo o lcd
-
06-01-2006, 18:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 5
plasmo o lcd
da poco frequento questo interessantissimo forum e magari la mia domanda è già stata ampiamente discussa in precedenza. comunque vorrei acquistare un televisore 37" o 42" e ne ho visti di molti modelli. A volte nei negozi faccio il paragone tra la qualità di immagine tra un lcd o un plasma e rimango più interessato al plasma che mi risulta si veda più nitidamente. io con il televisore oltre a guardare i canali con un impianto antenna tradizionale guardo anche i dvd e a volte gioco con la PS. vorrei sapere, visto l'utilizzo che ne dovrò fare, quale scelta dovrei fare LDC o PLASMA? grazie a tutti
-
06-01-2006, 19:21 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 96
Onestamente i plasma che ho visto nei centri commerciali fanno piuttosto pena, in termini di luminosità, contrasto, colori rispetto agli schermi Lcd.
Forse è dovuto a fatto che i plasma sono dei modelli più datati rispetto agli lcd?
Altro problema dei plasma è il consumo esagerato e problemi di persistenza dei fosfori.
-
06-01-2006, 19:24 #3
Come già detto in molte altre discussioni, non fidatevi troppo dei centri commerciali, a meno che non abbiate un buon aggancio "sincero". Questo perchè per ogni TV LCD o Plasma che sia esistono vari settaggi. Per non parlare poi dei segnali sorgenti. Credetemi c'è gente che pur di vendere un prodotto fa dei settaggi in modo che la qualità visiva dello stesso colpisca all'istante il "compratore" di passaggio.
-
06-01-2006, 19:24 #4
secondo me dovresti prenderti un bel retroproiettato che si vede meglio di tutti (dalle recensioni americane!!) e poi riposano pure la vista..danno un aspetto alle immagini un po retro'.... da tabaccheria di fine 800
-
06-01-2006, 20:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 282
bisogna vedere ........io sono nella tua stessa situazione plasma o lcd???
alla fine sono giunto a questa MIE PERSONALISSIME conclusioni:
se vuoi una tv al top per vedere i prossimi programmi in hd e per giocare con xbox360 e sei patito per la qualita' perfetta ...allora ora come ora prendi un buon lcd
io ero orientato sul samsung le40r51b 2100 euro circa
se ti "accontenti " di una tv buona e magari grande per effetto cinema e le tue priorita' son tv standard dvd e divx allora spendi poco e prendi un plasma sd che non sara' il massimo ma ti fa risparmiare quelle 1000 e passa euro che potrai investire tra qualche anno per una tv hd quando tutto sara' tutto piu definito........vedi per esempio il quasar ,c'e' una discussione nel forum....
nonostante cio' io sono ancora indeciso e non ho ancora effettuato l'acquisto ma sono orientato su un plasma
ciao
-
06-01-2006, 20:06 #6
Secondo me stringi le scelte a questi due (a detta di molti se non di tutti i migliori):
Plasma: Pioneer 43"xde
LCD: Philips 42" 0 37" 9830
Calcola pero' che sull'LCD hai un pannello FULL HD nativo
-
06-01-2006, 23:06 #7
Originariamente scritto da REDELCIEL
Sono d'accordo con quanto proposto da 55AMG ma aggiungerei nelle scelte il retroproiettore HD Ready KDF-E42A11 42' pollici che costa 1.800€ di listino.
In questo link potrai trovare la discussione sul "fratello maggiore" (identico tranne che per le dimensioni) da 50' pollici.
-
06-01-2006, 23:13 #8
Grazie per l'aggiunta CONFUSO, purtroppo non me ne intendo molto di retrop. percui ho tralasciato consigli
-
07-01-2006, 00:01 #9
secondo me.sostenere che i plasma si vedono meno bene dei llcd
è un po riduttivo e non corrisponde alla realta.
se si prende un buon pannello plasma,vai tranquillo che vedi bene sia
i segnali da antenna che tutto il resto.
dipende dall'elettronica che comanda il tutto.
se vuoi stare sugli lcd.attualmente l'unico che ti possa dare bone prestazioni
è il philips serie cineos 9830
sui plasma che da vagliare tra il piooner serie 436.
il panasonic serie pv 500
o hitachi serie 7200
sono tutti ottimi prodotti dipende poi dalla tua impressione visiva
io personalmente sono possessore dell'hitachi e ti posso dire
che non riesco a trovarli ancora adesso un difetto
è riesce ancora a stupirmi con la sua visione.
-
07-01-2006, 01:12 #10
I plasma della NEC qualcuno sa come sono in rapporto qualita'-prezzo?Ho visto questo(42XR4) e non mi sembra affatto male.Sono a livello dei vari Pioneer,Hitachi e Panasonic?
http://www.de.nec.de./productdetail.php/id/1461
CIAO
-
07-01-2006, 01:57 #11
i NEC sono ottimi plasma.....comunque ora come ora il PLASMA è il miglior compromesso per chi vuole una grande televisione, ovviamente dai 42'' in su... Gli LCD non mi convincono per il semplice fatto che con quello che si usa oggi e per molto tempo ancora (TV analogica o digitale, Skyfo, DVD pal ecc...) non hanno una resa cromatica degna di un PLASMA anche economico, per non parlare dell'effetto "luce blu" che rende i neri poco neri, dell'effetto scia fastidioso, e dell'angolo di visione....
Vi faccio un esempio, avete mai fatto girare un VideoCD su un notebook??? bene, si vede una schifezza, perchè la sua risoluzione è bassa rispetto al monitor LCD del portatile ,però se quel VideoCD gira su un CRT o un Plasma, le cose cambiano in meglio....poi facendo girare materiale HD su un buon plasma, anche se viene riscalato, la qualità percepita è sempre elevata... io ora comprerei un LCD (piccolo) solo per la camera da letto o per la cucina, giusto perchè non ho pretese nel guardare i vari mezzibusti dei TG, ma in sala mai...
-
07-01-2006, 09:26 #12
PER GIAGIARA.il tuo hitachi 7200 e' un ottimo pannello ben definito e naturale nei colori,insomma uno dei migliori.l'unico difettuccio e' la resa cromatica del nero attualmente al di sotto degli standard di pioneer e panasonic.Inoltre manca un pizzico di contrasto,se riusciranno a colmare le lacune con i prossimi pannelli ,hitachi per quel che mi riguarda, potrbbe diventare davvero il numero 1
ciao
-
07-01-2006, 09:49 #13
Originariamente scritto da REDELCIEL
proprio non riesco ha percepirlo.anzi ti posso dire che dopo ripetute
prove con il piooner serie 436.preferisco sempre il nero dell'hitachi.
per quanta riguarda il panasonic.mettendolo ha confronto.ce un pelo di nero in piu sul panasonic.ma è proprio una cosa minima.e per quanto riguarda la resa sui grigi.hitachi è superiore ha panasonic,forse per il processore a 12 bit.
il contrasto sul l'hitachi è semplicemente superlativo.
tanto è vero che io lo tengo al minimo a -20 e ottengo ugualmente
risultati ottimali
l'impressione mia visiva è che sia addirittura migliore del piooner o panasonic
malgrado i due pannelli dichiarino un contrasto di 3000.1contro i 1000.1
dell'hitachi.quindi come vedi i numeri sono molto relativi.
lasciate che sia il vostro occhio a giudicare
-
07-01-2006, 09:51 #14
Penso inoltre che molte differenze ad esempio di miglior nero, grigi etc etc siano visibili poi solo tramite test specifici e difficilmente percettibili ad occhio umano. Percui concordo sul fatto che il test migliore sono i nostri occhi nonchè gusti!
-
07-01-2006, 09:55 #15
difatti io giudico essenzialmente con i miei occhi.sul nero nn sono d'accordo con te,lascia un po a desiderare hitachi...sui grigi ti do ragione al 100%.a mio avviso panasonic rimane un po piu' contrastato dell'hitachi,soprattutto quando sono messi a confronto diretto.anche i colori dell'hitachi sono molto piu' tenui...e' una questioni di gusti alla fine.
rimane sempre uno dei migliori pannelli in circolazione sui 42 pollici.