Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854

    Samsung serie 61,domanda semplice (Hdmi)


    Una domanda semplice e veloce ai possessori di un Samsung serie 61,visto che scaricando il manuale dal sito della casa madre non ne parla.La presa Hdmi/Dvi accetta un segnale 1366x768 (che mappa 1:1 il pannello) come fa anche la presa vga del suddetto tv?Spero non accetti solo il 720p per poi riscalarlo Ero intenzionato ad acquistarlo e mi serviva questa info Grazie in anticipo,auguri a tutti.GIGHEN

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Detto e ripetuto.. gli LCD samsung prevedono attualmente solo la VGA per le modalità PC. Non ci scommetterei un cent che in HDMI sia possibile fargli digerire qualcosa di diverso dalle modalità video standard (576i/p, 720p e 1080i).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Mmm,grazie mille happymau In attesa che qualche possessore confermi,connettero' (prossimamente) in vga al dvdo e poi faro un po di prove Ancora auguri a tutti e grazie.GIGHEN

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    I nuovi LG serie LX2 e LP1 accettano la modalità PC su DVI (infatti hanno una DVI al posto della VGA), ed è stato confermato che è possibile mapparli 1:1 (alcuni modelli.. su altri ancora non si hanno notizie, ma penso sarà uguale per tutti) (tra l'altro si direbbero molto validi).

    Buon Natale anche a te
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    54
    Confermo quanto detto da HappyMau
    samsung R51 e R61 con mac mini o portatile Apple collegato con cavo DVI-HDMI: aggancia solo la 720p e quindi ritaglia una cornice nera con i pixel di differenza tra i 1366x768 e la 720p
    In VGA si sfruttano i 1360x768.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Non mi sembra una cosa molto "carina" da vedersi,sara' minima la cornice spero Allora praticamente qualsiasi sorgente che attacchi alla presa Hdmi/Dvi il tv la visualizzera sempre con una cornicetta di pixel intorno ?Il decoder Sky Hd (italiano) che arrivera e avra' come quello Uk la presa Hdmi non permettera quindi di mappare il suddetto tv (forse con la component?),uhm quanti dubbi

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Gighen
    Non mi sembra una cosa molto "carina" da vedersi,sara' minima la cornice spero Allora praticamente qualsiasi sorgente che attacchi alla presa Hdmi/Dvi il tv la visualizzera sempre con una cornicetta di pixel intorno ?Il decoder Sky Hd (italiano) che arrivera e avra' come quello Uk la presa Hdmi non permettera quindi di mappare il suddetto tv (forse con la component?),uhm quanti dubbi
    ho provato sabato scorso LX1 dell'LG (ce' un post a riguardo) con un Apple G4 mappandolo a 1366 1x1 via Dvi

    Chiaramente mette la cornicetta con segnali a 720p h.264, ma who cares?? era perfetto

    Con una VGA riesci a mapparlo 1x1 come confermano in molti (anche con la 360 via vga box della M$ si abilita la mappatura 1366*768 da menu per 1x1 pixel a detta di molti)

    Mi permetto di ampliare quindi le reply di happymau aggiungendo anche il modello LG LX1R che rispetto all'LX2R non offre il solo piano girevole (ed un prezzo medio di 100 euro in meno a listino)

    Ripeto che LX1R e' forse il miglior LCD da 32 che ho potuto provare al giorno d'oggi, ma ho comunque optato per l'acquisto di un CRT .
    Ultima modifica di alienzero; 25-12-2005 alle 17:08

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Devo vedere quant'è grande sta famosa "cornicetta" Cmq praticamente se sta usatissima presa Hdmi non mappa il pannello se è a 1366x768,e ce ne son tanti,e mette qualche "banda nera" con i 720p che verranno usati moltissimo in futuro questo mi fa riflettere e tanto...
    Ultima modifica di Gighen; 25-12-2005 alle 18:26

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Gighen
    Devo vedere quant'è grande sta famosa "cornicetta"
    precisamente 1366-1280 = 86 linee pixel in verticale da dividere per 2 (destra e sinistra quindi 43 linee pixel per banda laterale)
    a ricordo mio non piu' di 3 cm

    personalmente accettabilissima vista la qualita' della visione in h.264 720p

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    35
    Secondo voi espertoni meriterebbe acquistare processore esterno per settare la risoluzione a 1368*768, nativa per il pannello?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Potrebbe meritare, poi dipende da quanto sono profonde le tue tasche.. un buon processore video esterno costa attualmente oltre 1500 euro, e per abbinarlo ad un 32" mi pare una spesa eccessiva.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •