Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bagheria
    Messaggi
    308

    scusa ma quando hai visto il sony bravia serie V da 40" era collegato con normale antenna tv? ho aveva il solito demo dimostrativo magari in hd? sai perche' lo chiedo perche io ancora non lo ho visto di presenza e poi per esperienza nei centri commerciali spesso mettono i soliti devo che esaltano il tv ma poi a casa tra le mura domestiche con il segnale analogico rf la musica cambia e si rimane mooolto delusi. ciao grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Prov.Pavia
    Messaggi
    44

    L'ho visto in un'Euronics collegato al solito segnale televisivo collegato in parallelo su più televisori LCD/Plasma (RaiUno).

    Non so se RaiUno era tramite segnale RF oppure tramite satellite SKY, comunque era sempre RaiUno e non un DVD ne tantomeno un demo HD...

    La qualità dell'immagine era strabiliante, il paragone con gli altri vari LCD Samsung 41,51, LG e con i Plasma non esiste in quando il Sony serie V (forse anche grazie al Wega Engine) è nettamente superiore.

    Immagini molto definite, nero ottimo e contrasto corretto, effetto scia assente che, per un 40" LCD, non è del tutto scontato.

    Tanto di cappello quindi all'elettronica di controllo e gestione del pannello che funziona a dovere.
    L'unico neo (oltre alla mancanza della VGA) è il prezzo, non certo alla portata di tutti...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •