Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655

    Citazione Originariamente scritto da Gizmo*99
    che masterizzi DVD?
    quindi cerchi un DVD-RW casalingo?

    Per quello che ti posso consigliare io eviterei i registratoridacasa si DVD. Preferirei a quel punto spostarmi su un HTPC.
    Il motivo che ti dico questo è che un amico si era preso un Pioneer che andava benissimo, ci registravasoprai film presi dalla TV, ma poi quando passo' i dvd registrati adun conoscenteper vederli non era in grado di leggere quelli masterizzati per il seplice fatto che i DVD masterizzati da quell'apparato vengono criptati e solo quell'apparato poteva leggerli. In pratica un anti copia.
    ciao a tutti, sono nuovo appena iscritto...
    ho il pioneer in oggetto e posso garantirvi che non c'è nulla di vero in quanto dichiarato....!!
    Anche se ho qualche annetto, voi ne saprete senz'altro più di me e il pioneer come tutti i dvd recorder da tavolo, quando registra un dvd, questo deve essere poi finalizzato altrimenti non verrà letto da nessun'altro apparecchio dvd se non da lui stesso...
    Io creato svariati dvd casalinghi, filmati ferie, filmati sull'11 settembre e copiato vecchie cassette Vhs in DVd e io me li rivedo tranquillamente su qualsiasi lettore in mio possesso...

    Dimenticavo di dire che ci sono delle limitazioni e cioè non permette la copia da dvd o da dvd a Hd, idem se si tenta il riversamento via scart di una cassetta protetta dal Macrovision si blocca.

    Il resto sono tutte leggende metropolitane oppure (e sono tanti) personaggi che non sanno usare i dvd recorder da tavolo...

    ciao e complimenti per l'ottimo forum
    Ultima modifica di Click; 16-12-2005 alle 15:41

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    306

    ciao Click,

    mi fa piacere che non sia cosi' io daltronde mi fido di cio che mi dice il mio amico che in quanto a tecnologia so che non è un asso.
    Quindi se lui finalizzasse i DVD registrati dalla Tvandrebbero anche sul lettore DVD del pc?

    Mi dici come puo finalizzarli? cosi magari glielo dico e magari faccio una persona contenta.

    Per quanto riguarda il riversamento da HD a DVD o la copia da altro DVD mi confermi che vengono protetti?

    ciao e grazie per la puntualizzazione


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •