Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 90
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    @ Marcoroby
    E' proprio il difetto di cui parlavo prima. Vedrai che appena escludi del tutto il comando "nitidezza" il difetto sparirà completamente. Devo dire che sono sempre più perplesso sull'utilità di tutti questi filtri..... Chissà, magari in HDMI danno davvero dei vantaggi, ma con le sorgenti che uso al momento procurano solo fastidi.

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    24

    Settaggi

    Ciao a tutti
    per quanto riguarda i settaggi del 7200 devo dire che quelli che uso sono quasi identici a quelli postati da PCUSIM,dico quasi perchè siccome sto facendo il burn in li ho tenuti più bassi di quelli che ha postato lui.

    Finito il rodaggio poi farò qualche altra prova aumentando i valori ma da quello che ho visto mi trovo bene con quelli.

    Sarò ripetitivo ma sono contentissimo del 7200,io lo uso prevalentemente con i segnali analogici e si vede benissimo.
    Credetemi,anche con le videocassette registrate non so quante volte si comporta benissimo.

    Grazie a tutti

    Ciaooooo

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Questa delle videocassette la devo provare. Ero rassegnato a pensionare il mio combo DVD/VCR Samsung, tanto che l'avevo spostato in camera da letto, ma ora mi sa che faccio qualche prova....
    Fra l'altro ho il cofanetto con la trilogia di Guerre Stellari, che mi dispiacerebbe davvero vedere solo sul 20" crt. A proposito: mamma mia com'è diventato improvvisamente piccolo!!!

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    41
    Ebbene si ; sono ankio felice possessore da due gg. del mitico 7200.
    Stò smanettando un bel pò tra i numerosissimi settaggi (fin troppi , ed ho qualche difficoltà ad eliminare una specie di retinatura (a puntini verdi e/o blu) che compare nei colori e negli sfondi medio/scuri, sia in HDMI che in RGB. C'é qualche particolare settagio che mi sfugge?

    Grazie anticipatamente

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Benvenuto nel club, Gargol! Un altro che bada al sodo e non si fa influenzare dalle marche dominanti. Il numero di Hitachisti sta crescendo di giorno in giorno!
    Per quanto riguarda il problema della retinatura prova ad eliminare tutti i filtri (PAL, modo film, YNR, CNR, LTI e CTI), a mettere la modalità del contrasto su "normale" e, soprattutto, metti il comando "nitidezza" a -15 (il minimo).
    Vedi se hai dei miglioramenti e, in tal caso, se ci tieni, prova a reinserirli uno per volta. La nitidezza, invece, provala uno "scatto" alla volta: piuttosto che migliorare l'immagine trovo che sia causa di diversi disturbi.
    Facci sapere!

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    10
    Salve, mi aggiungo alla lista!!! Per il rodaggio che valori di contrasto e luminosità?
    Grazie.

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Oooops! Non avevo ancora letto che avevi visto anche questo thread.
    In ogni caso, i settaggi che ho postato io possono essere utilizzati anche in rodaggio. Al momento non uso particolari cautele (salvo l'attivazione dei metodi di protezione dal burn-in che ci sono nel menu "funzione"), ma in ogni caso i valori di contrasto e luminosità li trovo molto piacevoli anche su livelli discretamente bassi (più o meno a metà scala, come massimo). Anzi, alzarli troppo restituisce un'immagine troppo carica che non mi piace affatto.
    Fai attenzione, perchè puoi settare tre modalità diverse per ognuno degli otto ingressi video più la tv analogica (in tutto sono possibili 27 set di impostazioni diversi!), quindi devi trovare i settaggi adeguati per ogni sorgente. All'inizio sembra una follia, ma poi vedrai che resterai più o meno intorno agli stessi valori.
    Io sto ancora lvorando per perfezionare il tutto. Appena ho il temp vi aggiorno sui nuovi valori che ho sperimentato!
    Ultima modifica di pcusim; 22-01-2006 alle 01:19

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    137
    un benvenuto ai nuovi "felicipossessori"!preparatevi a rimanere ipnotizzati e fare le ore piccole...
    pcusim, il comando nitidezza se lo porto a -15 mi sfuoca un po l'immagine. è una mia impressione?
    i singoli colori come li avete settati?
    street vorrei collegare il pc x guardare gli hd demo.rendono meglio i 720 o i 1080?
    buona domenica.

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Marcoroby, veramente io tutta questa differenza di fuoco dell'immagine non la vedo. In compenso vedo i notevoli disturbi (soprattutto nelle scritte e velle linee verticali scure su fondo chiaro) quando questo comando è oltre i -10. Considera che le regolazioni sono diverse per ogni set e per ogni ingresso, quindi magari con le tue sorgenti la nitidezza rende in modo diverso. Il mio consiglio è di portarlo a -15 e provare ad aumentarlo di una tacca alla volta finchè non trovi il giusto compromesso fra nitidezza e disturbi all'immagine. In effetti sulla tv analogica io il comando lo tengo (a volte: dipende dal segnale) a -12.
    Sono molto curioso, invece, di provarlo con un lettore HDMI, magari non dà disturbi e migliora l'immagine.
    Altrimenti, per la sfocatura, prova a mettere su "off" la modalità cinema......

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Sono molto curioso, invece, di provarlo con un lettore HDMI, magari non dà disturbi e migliora l'immagine.
    Altrimenti, per la sfocatura, prova a mettere su "off" la modalità cinema......
    In HDMI (io ho un LG DVX 9900H) la nitidezza la puoi mettere anke a 0, se la metti positiva inizia a sgranare un pò troppo (sia a 720 che a 1080).
    Sono i colori scuri di fondo, quelli sfuocati, che danno qualche disturbo (leggera punteggiatura verdastra) anke togliendo tutti i filtri. Qualcuno di voi ha fatto delle prove settando i singoli colori?
    Ultima modifica di gargol; 22-01-2006 alle 15:53

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Non lo so Gargol, a me questo problema non si presenta. Tu che settaggi utilizzi su quegli ingressi?

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da gargol
    In HDMI (io ho un LG DVX 9900H) la
    Sono i colori scuri di fondo, quelli sfuocati, che danno qualche disturbo (leggera punteggiatura verdastra) anke togliendo tutti i filtri. Qualcuno di voi ha fatto delle prove settando i singoli colori?
    Terzo menù immagine: regolazione temperatura di colore "Cut off" stò provando questa regolazione
    rosso-3 verde-4 blu-3; serve a diminuire o aumentare
    le dominanti di colore nelle scene scure.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da -pcusim
    Non lo so Gargol, a me questo problema non si presenta. Tu che settaggi utilizzi su quegli ingressi?
    contrasto +20
    luminosità 0
    colore -6
    nitidezza -5
    tutti i filtri su off
    ed a volte "più nero" =basso

    nei colori scuri c'e' un pò di effetto "compressione mpeg" in sintesi un pò di vignettatura SOLO dal DVD collegato AV6 HDMI. Se ne fa cenno anche in questa review: http://www.homecinemachoice.com/cgi-...?reviewid=5900
    Farò delle prove con lo stesso player sia in RGB che in Component

    Citazione Originariamente scritto da Alan
    Terzo menù immagine: regolazione temperatura di colore "Cut off" stò provando questa regolazione
    rosso-3 verde-4 blu-3; serve a diminuire o aumentare
    le dominanti di colore nelle scene scure.
    Anche tu Alan nei colori di fondo scuri hai questi problemi? hai risolto così?

    Mo provo ankio

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Gargol, io non ho (ancora!) player HDMI, ma in component e ti assicuro che non ho rilevato alcun problema. Vedo, però, che nei tuoi settaggi il contrasto è a +20, il colore a -6 e la nitidezza a -5. Mi sembrano delle regolazioni un po' "forzate". Soprattutto la nitidezza è causa di molti disturbi. Il colore, poi, io lo metto sempre su "freddo" con valori mai superiori a -10.
    Prova, per iniziare, a mettere a -15 la nitidezza e vedi se il problema persiste. Se scompare prova poi ad aumentare il valore un punto per volta, fino a trovare il limite oltre il quale riappare il disturbo.
    Lo stesso proverei a fare con il colore, magari provando a diminuire il comando "tonalità", che diminuisce il verde e, soprattutto con il contrasto.
    Una domanda: hai usato qualche DVD test per regolare il tuo tv? Io ho usato quello realizzato dal forumer Luciano Merighi e devo dire che ho ottenuto risultati eccezionali: contrasto, luminosità e colore sono perfettamente bilanciati.
    Per quanto riguarda la vignettatuta, potrebbe trattarsi di un problema del DVD-R, che mi risulta non essere proprio impeccabile in riproduzione (prova su AF Digitale di qualche mese fa). Vedi se puoi attivare o disattivare qualche filtro apposito nel menu del tuo LG.
    Considera, poi, che alcune volte i problemi possono derivare anche dalla qualità stessa del dvd che stai guardando. Mentre mi sono letteralmente incantato a guardare Star Wars II o Matrix per la meravigliosa qualità delle immagini, ho notato, invece, qualche difetto in Blade Runner, realizzato con mezzi tecnici decisamente inferiori.
    Prima di pensare a un difetto del tuo tv, fai diverse prove con settaggi, modalità e dvd diversi.
    Non appena avrò modo di fare delle prove con un buon lettore HDMI, comunque, vedrò di postare le mie impressioni.

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    41

    Grazie per i consigli pcusim proverò a "raffreddare" un pò i colori
    Premetto che sono soddisfattissimo di questo plasma, con il DTT ed il SAT (quest'ultimo é il favoloso Samsung PVR 801 C.I.) riproduce immagini da lasciare a bocca aperta. Paradossalmente é proprio la fonte che dovrebbe riprodurre il segnale migliore, a deludere un pò. Provo anche in component


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •