|
|
Risultati da 31 a 36 di 36
Discussione: 43 volt sulla massa della scart?
-
16-12-2005, 00:43 #31
Originariamente scritto da lanzo
Non sono consentiti:
1b - provocazioni, insulti personali e liti tra utenti;
Paolo
-
16-12-2005, 07:38 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 345
Originariamente scritto da lanzo
L'efficienza della palina di terra lasciamola per ora da parte (la farò controllare, anche se penso non abbia problemi in quanto il terreno è argilloso e quindi la dispersione dovrebbe essere buona), ma quello che dico io, pur ribadendo che non sono un esperto ma cerco di capire le cose, è che mi pare quantomeno discutibile il fatto che si scelga di mettere a terra la calza del cavo d'antenna... la calza è di fatto collegata al palo dell'antenna, quindi di fatto metto a terra il palo d'antenna usando la calza del cavo come conduttore.... c'è qualcosa che non mi convince...
Anche a me fa paura mettere a terra il palo dell'antenna, ma la soluzione di mettere a terra la calza del cavo fa paura ancor di più...
Resettiamo tutto: ho 'sti bastardi di 43volt sulla massa dei tv... che faccio?
Trovo una vite sul telaio dei tv e ci collego un cavo di terra?
Butto i tv sony e ne compro di altra marca? Controllando prima di comprarli che non abbiano tensioni strane sui telai... cioè vado con il tester dal rivenditore...
Boh...
-
16-12-2005, 07:38 #33
..... prova a chiedere ad un riparatore sony....
-
16-12-2005, 07:46 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 345
Originariamente scritto da acris
anche per questo penso che sia una scelta di progetto...
anche lui mi aveva detto di mettere a terra il palo dell'antenna...
-
16-12-2005, 08:54 #35
Ehm.. il mio palo dell'antenna è piantato per terra.. .dite che va bene lo stesso???
-
17-12-2005, 16:48 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 345
C'è qualche altro elettricista/elettronico nel forum che mi possa dare un consiglio?