|
|
Visualizza risultati sondaggio: Le partite di calcio si vedono meglio su:
- Partecipanti
- 24. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 31 a 45 di 53
Discussione: Sondaggio per i malati di calcio: plasma o LCD 37"?
-
09-12-2005, 11:40 #31
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da joespielberg
-
09-12-2005, 11:48 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 21
calcio sky su Lcd 37" Philips 9830 SPETTACOLARI!
li ho visti tutti in una sala oscura a MEdiaworld...
9830 è imbattibile
ciaoValerio
-
11-12-2005, 16:57 #33
Originariamente scritto da valeroy
-
12-12-2005, 15:47 #34
Oggi insieme a mio fratello (il vero malato di calcio della famiglia) ho visto il famoso Cineos 9380 da 37" vicino ad un Panasonic 42" 500.
Il Pana era regolato su colori più tenui, il Philips come tutti gli LCD mostrava colori fin troppo brillanti.
Fatto sta che abbiamo fatto regolare le 2 televisioni su una regolazione 4:3 (con bande laterali) per vedere al meglio un canale sportivo (mi sembra Eurosport, che tra l'altro aveva segnale scadente). Trasmetteva una partita di pallamano, credo sufficiente per dare un sommario giudizio.
Ebbene, tralasciando le diverse impostazioni dei colori, che sono aggiustabili a piacimento su entrambi, sia io che lui non abbiamo saputo stabilire quale si vedesse meglio, sta di fatto che l'LCD Philips non ha manifestato quegli effetti fastidiosi che mi hanno fatto preferire il plasma in altre situazioni.
Credo che più meno si equivalgano, anche se chiaramente dovrei rivederlo all'opera proprio con una partita di calcio (che oggi non era visibile purtroppo)
-
12-12-2005, 17:32 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Non per spezzare una lancia a favore di Gialex, ma posso assicurare a tutti quanti che un conto è vedere il Philips 9830 settato di default (come in genere accade nei grandi negozi) un conto è l'immagine di cui si può godere una volta settato a dovere!!
Senza contare che, almeno io, ho notato che con tutti gli effetti digitali al massimo (configurazione tipo presso tutti i Centri Commerciali) si cominciano a notare i famosi "effetti scia" che al contrario scompaiono dopo un'attento setup (e soprattutto dopo aver abbassato, o meglio ancora disabilitato, tutti gli effetti digitali!).
In ogni caso la scelta tra i due è abbastanza ardua, anche perchè vi posso assicurare che il Philips, configurato per bene, non sfigura affatto accanto ad un plasma di ottimo livello! (Detto da uno che reputa i Pioneer serie 6 i migliori sul mercato....)
Alla fine comunque il miglior consiglio è "seguire il giudizio dei propri occhi" e soprattutto cercare di vedere i due televisori CONFIGURATI PER BENE e non "alla come viene viene"!!
Bye!
-
12-12-2005, 17:37 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Originariamente scritto da rasputin67
Io proprio non so se le partite si vedano meglio sul Philips 9830 o sul mio Panny, quello che mi sento di dire è che, anche se nel CRT si vedono un pochino i difetti dello scarso bit rate di Sky nel trasmettere le partite, non c'è IMHO alcun dubbio che le partite, ed in generale il segnale di Sky, si vedono senz'altro meglio su un CRT di rango che su un pannello digitale di ultimissima generazione; credo davvero che a volte la tecnologia ci abbagli un pochino e ci renda un pò più benevoli verso i suoi ultimi ritrovati anche in occasioni dove non dovremmo esserlo.
Per non sembrare a rischio di pregiudizio voglio sottolineare ancora che con un DVD inciso bene e con l'alta definizione i Bang Olufsen CRT BEOVISION 3 o AVANT 32" non riescono a stare dietro al mio Panny: l'unico campo dove lo superano è nei riflessi presenti sullo schermo, ma il vetro antiriflesso di B&O costava come optional sul BEOVISION 3 la bellezza di 400 euro in un televisore che, nudo, costava già 4.000 euro.
Io ho visto un segnale di Sky in modo quasi identico a quello di un DVD riprodotto del mio lettore DVD Pioneer 868 (gloria sempiterna a qs. macchina), ma ero allo stand di Plasmaplan al Top Audio e Video dove il decoder satellitare Humax moddato con uscita SDI e cam Dragon 4.1 riprogrammata per vedere Sky era collegato in SDI con il processore video Plasma Enhancer 1000 Pro, a sua volta connesso con un NEC XM3 42" via VGA alla risoluzione nativa del pannello (1024x768). Se un giorno vicino riuscirò a permettermi un tale Hardware (salvo il pannello perchè ritengo migliore il Panny del NEC) allora potrò tranquillamente affermare che, a casa mia, sarà impossibile che un qualsiasi CRT o pannello digitale di altra marca vada meglio col satellite....
P.S. quando hanno collegato in SDI un lettore DVD sembrava di assistere ad un film in alta definizione, piuttosto che ad un semplce DVD PAL.Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
12-12-2005, 17:46 #37
Originariamente scritto da damon75
-
12-12-2005, 17:48 #38
Originariamente scritto da Straker62
Te lo dico perchè a mio parere la modalità automatica è pessima, mentre la visione 4:3 migliora la qualità della visione
-
12-12-2005, 20:23 #39
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 267
Secondo me il migliore rimane indubbiamente il Panasonic , se non altro nel rapporto qualita' prezzo che il Philips si sogna. Ci sono quasi 1500 euro di differenza per vedere in modo sostanzialmente similare.
Panasonic 1° classificato punto e basta ( Gialex forse tu non sei un lavoratore dipendente ed hai soldi da buttare )
-
12-12-2005, 20:59 #40
Originariamente scritto da Maurizio.n
ma sai leggere ?!? è lui che ha messo a confronto i due modelli , quindi nn ne fa una questione di prezzo ... e tu poi chi sei per venire a dirmi se ho soldi da buttare e farmi la morale con del qualunquismo da 4 soldi !!!
Questo è un forum su televisori videoproiettori , home theatre etc. etc. hai una vaga idea di quanto possano costare ?!?
Io penserei e soprattutto leggerei bene prima di sputare sentenze!!!Ultima modifica di Gialex; 12-12-2005 alle 23:21
-
12-12-2005, 21:21 #41
Originariamente scritto da Maurizio.n
Il Panasonic TH-37PV500, che comunque non si trova da nessuna parte, e che pare sia dichiarato fuori produzione (notizia proveniente da Panasonic Olanda), costerebbe circa 1.000 euro in meno, ma il paragone in termini di prezzo non regge: il 9830 è un full-HD, il pana NO. Staremo a vedere quanto costeranno i pana full-HD quando usciranno il prossimo anno.. quello sarà il prodotto con il quale fare un raffronto sotto il profilo economico.
In termini assoluti, il 9830 da 37" è l'unico LCD (secondo me) sul quale vale la pena investire in questo momento, perchè è un full-HD, e con tutte le altre carte in regola. Tu non puoi permettertelo? Neanche io, ma non vado a fare i conti in tasca agli altri.
Spero tu abbia il buon senso di chiarire l'ultima tua frase.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
12-12-2005, 21:49 #42
Come come come?? Il Pana 37" fuori produzione? E quale sarebbe il motivo?
Per quanto riguarda la spesa sono anch'io molto sensibile al prezzo di questo nuovo acquisto, è proprio per il fatto che una spesa così importante merita attente valutazioni che sono qui in ballo da mesi cercando di capire quale acquisto effettuare... e vi ringrazio tutti per l'auito che mi state dando
-
12-12-2005, 21:53 #43
Originariamente scritto da Pipposuperpippa
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
12-12-2005, 22:04 #44
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 267
Caspita sono stato aggredito solo per aver messo in questione il rapporto quaita' prezzo , forse questo e' un parametro che non va' tenuto in considerazione ?
Io il PF9830 potrei anche comprarlo ma non lo faccio perche' secondo me costa troppo in rapporto alle sue prestazioni.
Questo era il concetto che volevo evidenziare con mio post che e' stato evidentemente travisato.
In ogni modo , nonostante la mia frase infelice mi sembra che la reazione di Gialex sia stata eccessiva.
Io ho visto i due televisori da MW e per il calcio il panasonic mi e' sembrato migliore.
Con immagine statiche alla national geographic in HD sicuramente gli LCD sono molto validi.
Questa e' la mia impressione ma premetto che non sono un esperto ma da neofita sono semplicemente alla ricerca di un buon televisore ( LCD/Plasma non importa) ma al giusto prezzo.
-
12-12-2005, 22:11 #45
Originariamente scritto da Maurizio.n
Se vuoi fare un ragionamento di rapporto qualità/prezzo in assoluto (visto che paragoni un LCD full-HD con un plasma non full-HD) dovresti allora essere concorde che il miglior rapporto qualità prezzo ce l'hanno ancora i CRT.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.