Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: SONY KDFE5011

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    94

    SONY KDFE5011


    Ciao a tutti,
    bene....quasi quasi sono deciso...non piu' plasma ma il retroproiettore soni in oggetto.
    Chi mi dice qualcosa di piu'? Che tecnologia usa la retroproiezione? E' uno schermo LCD? Mi dite pregi e difetti?
    Mi dite anche se c'e' un prodotto con le stesse qualita' di risoluzione HD ready ma un po' piu' piccolo?? (42")
    Il sony e' l'unica marca che fa i retroproiettori a schermo piatto?

    PS: In quale catena lo posso trovare?

    Loris

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    prov. lecce
    Messaggi
    309

    sony

    c'e' un post con 35 pagine un po' piu' giu' dove troverai tutte le risposte.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360
    Ciao Loris,
    bastava utilizzare il tasto cerca per vedere che gia stiamo parlando di questa tv da un bel po
    questo è il thread http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38961 e troverai tutte le risposte che cerchi.
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    94
    Effettivamente so che c'e' una discussione aperta con circa 44 pagine e 5/6 messaggi per pagina...pero' non ho il tempo di leggermelo tutto per cercare le risposte che cerco. La discussione e' molto ampia e riguarda anche argomenti piu' ampi...ecco perche' ho inserito un nuovo post, per ricevere le risposte alle 3/4 domande che realmente mi interessano.
    Grazie.

    Loris

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Loris, il link alla discussione sul sony ti era già stato indicato ieri, non è stata una buona idea aprirne un'altra. E' indicato nel regolamento del forum.

    Per cortesia, utilizzate la discussione già esistente, perchè altrimenti va a finire come al solito che la gente fa sempre le stesse domande, e chi potrebbe rispondere poi non lo fa, perchè giustamente è stufo di ripetere sempre le stesse cose.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da LORIS68
    Ciao a tutti,
    bene....quasi quasi sono deciso...non piu' plasma ma il retroproiettore soni in oggetto.
    Chi mi dice qualcosa di piu'? Che tecnologia usa la retroproiezione? E' uno schermo LCD? Mi dite pregi e difetti?
    Mi dite anche se c'e' un prodotto con le stesse qualita' di risoluzione HD ready ma un po' piu' piccolo?? (42")
    Il sony e' l'unica marca che fa i retroproiettori a schermo piatto?

    PS: In quale catena lo posso trovare?

    Loris
    Comodo....
    Vabbè ti rispondo al volo...
    - Usa la tecnologia 3Lcd (brevemente ogni colore rgb viene proiettato su una lastra lcd e poi successivamente fusa in un'unica immagine, per evitare l'effetto arcobaleno che alcuni avvertono sui Dlp, sulla carta la tecnologia di proiezione frontale/posteriore migliore, vedi il Sim2 che spettacolo)
    - Il 42" pollici ha le stesse identiche caratteristiche, ma una definizione leggermente migliore vista le dimensioni, e forse una luminosità più uniforme.
    - La sony non dovrebbe essere l'unica a fare retro 3ldc, ma è forse il produttore più fedele a questa tecnologia, che con questo prodotto ha ottenuto degli enormi passi avanti. (prima i dlp erano nettamente migliori)
    - Pregi: ottimo rapporto prezzo/prestazioni; resa dei colori irraggiungibile dagli Lcd (e da quasi tutti i plasma); immagini non "sparate"; effetto scia inesistente e calcio finalmente godibile; scaling ai 720p delle immagini in Sd analogiche accettabile, rispetto allo scemoio degli lcd (i plasma attuali scalano meno per via della risoluzione inferiore); buoni gli angoli di visuale ed il comportamento con la luce, un salto in avanti rispetto a quanto visto nel passato;costo della lampada sostitutiva (8000/10000 ore) buono e molto inferiore a quelle per dlp.
    - difetti: il 42" ha un prezzo troppo vicino al 50", 200,00 euro di differenza sembrano pochini...ma dipende dalle esigenze casalinghe; la vga accetta solo risoluzioni fino a 1024x768, non si comprende una scelta di questo genere da parte di sony, che distribuisce un modello analogo in U.s.a. senza questo limite...; angoli di visuale che, nonostante siano buoni e migliorati, risultano esser inferiori a lcd e plasma; comportamento con la luce ambientale peggiore rispetto a lcd e plasma, che trasmettono immagini sparate, quindi visibilissime in ogni situazione; mancanza di Pip e Pap; ronzio ventola di raffreddamento udibile; digitale terrestre integrato non collegato in digitale al televisore, ma convertito in analogico; un solo utente, per ora, dice di avere riscontrato un problema: mentre gurdava un film su sky collegato con rgd, sentiva, in sottofondo, l'audio del segnale analogico...ha dovuto settare a zero l'analogico per risolvere (è infatti possibile procedere a setaggi diversificati per ogni ingresso).
    Spero di non essermi dimenticato troppe cose, e la prossima volta perdi anche tu un po' di tempo come fanno tutti coloro scrivono, per essere informati e per informare

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    94

    Grazie....
    gentilissimo.

    Loris


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •