Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    41

    pio 436xde e ingresso VGA


    Ciao a tutti,
    Sono un felicissimo possessore di un tv al plasma pioneer 436xde, con il quale da una settimana passo + tempo che con mia moglie !!!
    che dire, è uno spettacolo!!!!!
    mi rimangono alcuni dubbi sull'ingresso vga. ieri sera provavo a vedere un dvd dalla mediacenter e mi sono accorto che il refresh del pannello è davvero basso!!! ogni tanto si notano quelle fastidiosissime linee di refresh che attraversano tutto lo schermo. ho provato a modificare il refresh da pc, ma a + di 60 Hz non lo riesco a mettere. che posso fare?
    qualcuno ha provato?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Citazione Originariamente scritto da dadu
    Ciao a tutti,
    Sono un felicissimo possessore di un tv al plasma pioneer 436xde, con il quale da una settimana passo + tempo che con mia moglie !!!
    che dire, è uno spettacolo!!!!!
    mi rimangono alcuni dubbi sull'ingresso vga. ieri sera provavo a vedere un dvd dalla mediacenter e mi sono accorto che il refresh del pannello è davvero basso!!! ogni tanto si notano quelle fastidiosissime linee di refresh che attraversano tutto lo schermo. ho provato a modificare il refresh da pc, ma a + di 60 Hz non lo riesco a mettere. che posso fare?
    qualcuno ha provato?
    Ciao dadu! Ho il tuo stesso pannello, ma non ho avuto problemi visivi attaccando il pc tramite vga al pio... Sicuro di avere un cavo VGA di "Qualità"? Perchè, molto spesso, dipende molto dalla qualità del cavo di collegamento

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da djaykay
    Ciao dadu! Ho il tuo stesso pannello, ma non ho avuto problemi visivi attaccando il pc tramite vga al pio... Sicuro di avere un cavo VGA di "Qualità"? Perchè, molto spesso, dipende molto dalla qualità del cavo di collegamento
    effettivamente potrei provare a cambiarlo. ma tu a che risoluzione entri?
    hai provato anche ad utilizzare l'ingresso hdmi con l'htpc, entrando con un cavo dvi->hdmi?

    grazie!!!!!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    io l'ho provato a 1024x768 (risoluzione del pannello)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da djaykay
    io l'ho provato a 1024x768 (risoluzione del pannello)
    ma scusa, a quella risoluzione non ti deforma? io per avere le proporzioni giuste sono obbligato ad entrare a 1280x720...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Perchè dovrebbe deformarmi scusa? è la risoluzione nativa del pannello...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    41
    ho capito, ma 1024 x 768 è una risoluzione 4:3, non 16:9.... come fa a non essere deformata??

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    A prescindere dal fatto che l'ho usata per una mezz'ora (abbondando), giusto per testare la funzionalità dei vari segnali sul ricevitore esterno, ma non mi pare di aver notato nessun tipo di deformazione d'immagine! Non appena rientro "in dimora", riproverò e ti saprò dare notizia certa

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    183
    Ciao,
    se ti può interessare ti posso dire le mie esperienze con la serie 435/505.
    Per prima cosa è obbligatorio usare un cavo di ottima fattura, questo segnale analogico è molto sensibile ai disturbi esterni.
    Per il 43, se entri in 1024x768 puoi arrivare ai 75 Hz, per mantenere le proporzioni perfette si deve usare l'impostazione video 4:3, per una visone ottimizzata a schermo intero consiglio il "full 1", se si entra con un segnale 1280x768 si può arrivare ad un reflesh di 70 herz e si può ottimizzare con la modalità "full 2".
    Ciaux
    DVDO VP-50 by Anchor Bay - Pioneer PDP-5000EX - Metz Spectral 70 & 82 - Bowers & Wilkins Speakers - RCF Omega 830 - Audio Authority®1154A - Onkyo TX-SR875E - Pioneer DV-989AVi-S - Tele System TS7900 HD - mySkyHD decoder Pace DS-830NS - Power by APC - ATLONA hi-end cable - Polk Audio® CSi5 - PS3 Jap/Pal - XBOX 360 Elite+HD-DVD Player Add-On

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Citazione Originariamente scritto da dadu
    ho capito, ma 1024 x 768 è una risoluzione 4:3, non 16:9.... come fa a non essere deformata??
    Perchè i pixel non sono quadrati ma rettangolari.
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da jupiterinmind
    Perchè i pixel non sono quadrati ma rettangolari.
    Pierlo
    ma scusa, se il pannello è in 16:9, i pixel possono essere anche rettangolari (ed è la ragione per cui ce ne stanno 1024 x 768 a quelle proporzioni), ma comunque se tu vedi una risoluzione 4:3 su di uno schermo 16:9, comunque rimane sempre deformata. la soluzione di spillo è buona, ma credo che comunque l'immagine venga deformata.

    grazie comunque a tutti!!!!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da dadu
    ma scusa, se il pannello è in 16:9, i pixel possono essere anche rettangolari (ed è la ragione per cui ce ne stanno 1024 x 768 a quelle proporzioni), ma comunque se tu vedi una risoluzione 4:3 su di uno schermo 16:9, comunque rimane sempre deformata. la soluzione di spillo è buona, ma credo che comunque l'immagine venga deformata.
    Ciao!
    Per mappare una immagine su un display, qualunque sia la risoluzione dell'originale o del display, con i pixel che siano quadrati o rettangolari, interviene lo scaler a fare il suo lavoro di adattamento, ovviamente senza deformazione!
    Una immagine 4:3, visualizzata su un pannello 16:9, avra' le fasce nere automaticamente aggiunte a destra e sinistra (senza deformazione), oppure si potra' zoomare (con o senza deformazione) in base alle opzioni fornite dallo scaler.

    Per ulteriori info, prova eventualmente a leggere questo thread:
    importanza della risoluzione video

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    [QUOTE=Spillo]Ciao,
    se ti può interessare ti posso dire le mie esperienze con la serie 435/505.
    .
    Per il 43, se entri in 1024x768 puoi arrivare ai 75 Hz.

    Ciao,
    con l'HTPC per visione DVD,hai una qualità migliore entrando in VGA a risoluzione nativa o usando HDMI a 1280*720p?

    ciao
    Alessandro

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Ciao!
    Per mappare una immagine su un display, qualunque sia la risoluzione dell'originale o del display, con i pixel che siano quadrati o rettangolari, interviene lo scaler a fare il suo lavoro di adattamento, ovviamente senza deformazione!
    Una immagine 4:3, visualizzata su un pannello 16:9, avra' le fasce nere automaticamente aggiunte a destra e sinistra (senza deformazione), oppure si potra' zoomare (con o senza deformazione) in base alle opzioni fornite dallo scaler.

    Per ulteriori info, prova eventualmente a leggere questo thread:
    importanza della risoluzione video

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    hai ragione Eragon, però forse non mi sono spiegato bene.. io intendevo comunque tenere il il pannello a fullscreen, senza bande nere laterali.
    ma scusa, se tu dovessi vedere un film in dvd che ha proporzione 16:9, passando dalla VGA pilotata da una mediacenter con risoluzione 4:3, che cosa ne esce? avrei bande laterali e bande sopra e sotto????
    sinceramente questa cosa della mappatura 1:1 di un plasma 16:9 con una risoluzione 4:3 mi sembra un po' una boiata

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Citazione Originariamente scritto da dadu
    ma scusa, se tu dovessi vedere un film in dvd che ha proporzione 16:9, passando dalla VGA pilotata da una mediacenter con risoluzione 4:3, che cosa ne esce? avrei bande laterali e bande sopra e sotto????
    Io non uso HTPC, pero' se non mi sbaglio esistono dei software che alterano anamorficamente (stretching?) l'immagine originariamente 16:9 su un full-screen 4:3 in modo che, inviata e mappata 1:1 su matrice 16:9 con pixel rettangolari, sia correttamente "riespansa" ed appaia perfettamente proporzionata.
    Es. Theatertek? Chi piu' ne ha, piu' ne metta...

    Altrimenti, ovviamente non puoi mappare 1:1 senza deformare.

    Qui servono gli esperti di HTPC...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •