Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933

    Switch off digitale al 2008-2012: bye bye 16:9


    Da Repubblica di oggi:
    "Il termine per il passaggio dalla tv analogica al digitale è fissato al 31 dicembre 2008, per l'esattezza l'arco di tempo che va da quella data al 31 dicembre 2012 (sic!)."

    Ragazzi, questo vuol dire - al di là dei tanti proclami e delle montagne di schermi piatti venduti - che continueremo a vedere la tv in 4/3 almeno sino al 2008. Ma visto come vanno le cose, possiamo pure tranquillamente ipotizzare sino al 2012.
    E' infatti evidente che sino a che le tv generaliste dovranno trasmettere sia in analogico che in digitale, non potranno operare alcuna commutazione forzata al formato wide.
    Certo c'è sempre la tv ad alta definizione: magari uno o due canali hdtv prima o poi Sky ce li offrirà. Ma quando...?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    110
    Per me questo digitale terrestre son soldi buttati al vento, il futuro è l'IPTV. Se investivano i quattrini nelle infrastrutture per la banda larga era molto meglio. Ma forse questo DTT serviva a qualcun altro per fare i propri interessi personali.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    501
    Citazione Originariamente scritto da macker
    Per me questo digitale terrestre son soldi buttati al vento, il futuro è l'IPTV. Se investivano i quattrini nelle infrastrutture per la banda larga era molto meglio. Ma forse questo DTT serviva a qualcun altro per fare i propri interessi personali.
    avrete pure ragione ma io con due caccole mi sparo le partite.se era per il cangurotto di m..... gli dovevo dare il libretto delgi assegni.
    sony KDF-E50A11
    yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro )

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    110
    Ma scrivi in codice?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ joespielberg

    Se ti prendevi la briga di dare un'occhiata in giro avresti visto che esisteva già una discussione su questo tema iniziata 2 settimane fa.

    Per cui era inutile iniziarne un'altra, punto 2b del regolamento; discussione giustamente inserita nella sezione generale, maggiormente adatta al tema, questa sezione è dedicata alle tecnologie di visualizzazione e loro problematiche.

    @ macker

    Quasi lo stesso discorso, di discussioni sui pro e contro del DTT ne sono già state aperte diverse, oltre a quella citata, per cui il tuo commento, che trovo un po' fuori luogo anche per questa, poteva essere inserito altrove.

    La discussione, esistendone già un'altra, viene pertanto chiusa.

    Siete pregati di fare maggiore attenzione per il futuro.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •