Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Figlio della Foschia
    Messaggi
    32

    Rodaggio????!!!?????

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Emilia-Romagna
    Messaggi
    379
    Si le prime 200 ore di utilizzo dicono che bisignerebbe farle con settaggi colore luminositò contrasto ecc.. sotto al 50%,se lo usi principalmente con il PC e immagini fisse(oltre le 4ore) è piu indicato un lcd

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Figlio della Foschia
    Messaggi
    32
    grazie mille rasp
    di dove sei?

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Emilia-Romagna
    Messaggi
    379
    Provincia di Reggio Emilia e Tu?

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Figlio della Foschia
    Messaggi
    32
    idem
    bibbiano.....

    sarebbe possibile,pagando il disturbo vedere il monitor?

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Emilia-Romagna
    Messaggi
    379
    Castelnovo Monti,lavoro permettendo non ci sono problemi

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Figlio della Foschia
    Messaggi
    32
    hai nuovo pm
    scusa per il primo

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Tormento79
    per la garanzia ho letto che dalla casa è solo 1 anno. é Vero?
    E' vero purtroppo. Credevo anch'io fosse minimo 2 anni ma ho avuto conferma direttamente da panasonic..

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    40
    Al rischio di farmi incendiare per la mia opinione diversa dal coro di questo topic, direi che questo plasma non mi sembra una scelta cosi eccezionale, soprattutto per chi come ho letto intende collegarlo ad un pc… Lo dico perché lo avevo anch’io preso in considerazione prima di acquistare un… LCD, l’ LG RZ-37LZ55. Ho visto i 2 modelli girare con demo HD e non c’è paragone: l’LG stravince alla grande (più o meno pari come contrasti e colori, ma dettagli e nitidezza che il pana si sogna), poi mappa 1:1 in DVI, sopporta allegramente tutte le risoluzioni del mondo pc, non ha nessun problema di rodaggio o stampaggio ecc…
    Per la lettura di DVD “classici”, sempre tramite questo modo, è anche li fantastico…
    Per la TV "normale" (rai e mediaset tramite decoder satellitare) direi che sono alla pari (molto buoni in entrambi i casi).
    Dunque ribadisco, almeno per chi intende prima o poi vedere contenuto in HD e collegarsi ad un mediacenter, meglio andare su un ottimo prodotto come il mio LG, per un costo minore (si trova sui 1700€)

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Emilia-Romagna
    Messaggi
    379
    Rispetto la tua opinione ma non la condivido,il 37PV500 sarà stato settato male io ti posso solo dire che i 37 plasma e Lcd li ho visti tutti e studiati tutti con i vari collegamenti,rgb,component,HDMI(non con il PC)e a mio avviso per i miei occhi questo prodotto era superiore in tutto,comunque io adesso lo sto usando(con ricevitore Sat) con valori bassissimi perchè è in fase di rodaggio e sto aspettando che mi arrivi un eccellente DVD player,e un ricevitore sat per l'HD,poi posterò le mie impressioni,anche se fino adesso posso solo parlarne egregiamente,poi magari in futuro mi deluderà,ma ho dei forti dubbi sentendo come si comporta il fratello maggiore 42PV500.ciao

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    40

    Rasputin67: ho visto il pv500 in hdmi con un demo hd (giapponese credo, cmq orientale dai tratti delle ragazze) ed ero rimasto impressionato, pero ti dico ho potuto confrontarlo con l'LG con demo HD (collegato ad un pc, ma anche solo in vga) e il pana non regge il confronto, l'LG è VERAMENTE eccezionale...
    Cmq per essere onesto, neanche questo è perfetto: con segnale scadente è catastrofico : ricevo i canali francesi tramite parabola e decoder analogico con ricezione scarsa e collegato tramite SCART: con il crt era abbastanza guardabile, anche se l'immagine era già rumorosa (sopratutto in caso di maltempo), con l'LG la rumorosità è enorma, alcuni colori girano al fluorescente... ed è proprio brutto da vedere
    Penso che in questo caso il Pana farebbe molto meglio, ma è un caso estremo...
    Però per l'uso di HTPC, e di HD in generale (come da titolo del topic) rimane al mio avviso molto meno indicato del LG


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •