Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: TV 32" LCD o Plasma?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20

    TV 32" LCD o Plasma?


    Salve a tutti, avrei un consiglio da chiedervi sulla scelta del mio prossimo tv. Poichè il tubo catodico del mio Philips 32" CRT 9525 è rotto ed il costo per la sostituzione si aggira sui 500 euro ed ora sto guardando Sky su di un Samsung 4:3 (28C32W) con risultati modestissimi devo assolutamente acquistare un nuovo TV.
    Prima di postare ho ovviamente lo letto su questo forum molti post precedeni che trattavano l'argomento della scelta tra LCD e plasma e la mia scelta era lievemente spostata verso il plasma (Panasonic) da quasi tutti i forumers ritenuto più veritiero nei colori che restituisce.
    La scelta era tra il Panasonic 42 PV 600 a plasma ed i due LCD Panasonic TX 32 LX500F ed il Philips PF 32 9830, quest'ultimo ritenuto da molti il migliore LCD attuale (anche se un test comparativo ha relegato al quarto posto questo apparecchio:
    Televisori Lcd
    Migliore del Test e Miglior Acquisto
    Panasonic TX-32LXD52
    2) Sony KLV-V32A10
    3) Sharp LC-32P50E
    4) Loewe Individual 32 Nuovo
    5) Philips 32PF9830/10
    6) Loewe Concept 32 (Basic)
    7) Toshiba 32WL58
    8) LG 32 LX2R
    9) BenQ DV3251 Nuovo
    10) Thomson 32LB130S5
    11) Philips 32PF5321 Nuovo
    12) Hitachi 32LD6600
    13) Samsung LE32M51B S
    14) Grundig Xentia 32 LXW 82-8625 REF
    15) JVC LT-32A61BU/SU

    Televisori al plasma
    Migliore del Test
    1) Pioneer PDP-436FDE

    Miglior Acquisto
    2) Panasonic TH-42PV60E Nuovo

    3) Panasonic TH-42PV500
    Scelta Conveniente
    4) LG 42 PX3 RVA
    5) LG 42PX5R
    6) Pioneer PDP-436RXE Nuovo
    7) Hitachi 42PD6600
    8) Loewe Modus L42 Nuovo
    9) JVC PD-42X50
    10) Thomson 42PB130S5 Nuovo
    11) Samsung PS-42P5H
    12) Samsung PS-42V6S

    Io utilizzerei questo televisore sia per guardare i programmi TV e DVD ad alta definizione sia per collegare uno dei miei pc (collegati in rete wireless) in modo da poter usufruire da questa postazione di tutte immagini e/o filmati presenti sugli altri PC (questo tipo di utilizzo favorisce, a quanto ho letto, gli LCD). Inoltre la distanza a cui vedrei il TV è di circa due metri. Utili inoltre ingressi USB e slot per smart card (tutte presenti sul Philips mentre il Pana presenta solo lo slot per SD).
    Alla distanza che lo utilizzerei il pana 42 sarebbe troppo? Non ci sono Plasma con tutti gli ingressi che mi servono? O per le mie necessità è meglio optare per un LCD, in quest'ultimo caso quale mi consigliate tra il 9830 ed il Pana 32LX500F o ce ne sono altri da prendere in considerzione?
    Grazie anticipato

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da vortice_digitale
    Migliore del Test e Miglior Acquisto
    Panasonic TX-32LXD52


    Televisori al plasma
    Migliore del Test
    1) Pioneer PDP-436FDE


    Gli occhi sono sempre l'arbitro migliore... hai già fatto le classifiche... qualsiasi consiglio ti arrivi, è sicuramente sbagliato perchè non corrisponderà mai al metro dei tuoi occhi!
    Ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Gli occhi sono sempre l'arbitro migliore... hai già fatto le classifiche... qualsiasi consiglio ti arrivi, è sicuramente sbagliato perchè non corrisponderà mai al metro dei tuoi occhi!
    Ciao!
    Grazie del consiglio.
    Cercherò ni prossimi giorni di "vedere" qualcuno di questi TV. Ma che pensi riguardo la dimensione un 42" è troppo grande per guardarlo da 2 metri?
    Grazie e ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cortona(ar)
    Messaggi
    167
    Sinceramente 2m sono davvero pochini per un 42 pollici,comunque ti conviene andare a provare di persona la distanza e giudicare se è accettabile o no.
    Personalmente da due metri un 37 pollici sarebbe l'ideale,purtroppo di plasma di questa dimensione,che io sappia,esiste "solo" il Panasonic PV60,gran bel tv ma senza lettore smart card.

    Inoltre volevo chiederti perchè sugli lcd hai concentrato la scelta tutta su modelli da 32 pollici?
    Io pur preferendo la tecnologia al plasma,devo ammettere che ci sono dei 37 pollici Full HD molto,molto interessanti,in primis i Philips PF 37 9830 e PF 37 9731 ma anche il Thomson 37 LB 330 B5.
    DISPLAY:Panasonic 42 PV60EH DECODER:MySky HD Pace DVDR-HDD:Pioneer DVR-520H SISTEMA 5.1:Pioneer XV-DV303 DIFFUSORI:Pioneer S-DV303 CONSOLE:Playstation3, XBOX 360,Wii - Per sempre indeciso!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da lance74
    Sinceramente 2m sono davvero pochini per un 42 pollici,comunque ti conviene andare a provare di persona la distanza e giudicare se è accettabile o no.
    Personalmente da due metri un 37 pollici sarebbe l'ideale,purtroppo di plasma di questa dimensione,che io sappia,esiste "solo" il Panasonic PV60,gran bel tv ma senza lettore smart card.

    Inoltre volevo chiederti perchè sugli lcd hai concentrato la scelta tutta su modelli da 32 pollici?
    Io pur preferendo la tecnologia al plasma,devo ammettere che ci sono dei 37 pollici Full HD molto,molto interessanti,in primis i Philips PF 37 9830 e PF 37 9731 ma anche il Thomson 37 LB 330 B5.
    Si hai ragione potrei optare per un 37 pollici. Forse il philips 9830 è un pochetto caro. Che ne pensi degli lcd di LG?
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880

    Io guardo la mia TV 43" da tre metri e mezzo di distanza.
    All'inizio lo schermo mi sembrava enorme; poi mi sono abituato, ed adesso qualche cm in più di diagonale sarebbe veramente gradito.
    Però in effetti nel tuo caso non salirei oltre i 37" (che mi sembrano la dimensione ideale).

    Al tuo posto inoltre preferirei una TV LCD, sopratutto se hai intenzione di usare la TV anche come monitor da PC: con il plasma potresti avere problemi di ritenzione dell'immagine, o addirittura di burn-in.
    Inoltre la qualità della visione secondo me dipende molto anche dalla "sorgente": tieni conto che l'HD è arrivata, e che nel giro di un anno in questo forum ci ritroveremo a discutere di HD-DVD e Blue-ray.
    Forse ti conviene aspettare un pò e "buttarti" su una TV full-HD, come uno dei modelli Philips che ti ha consigliato lance74.

    Per quanto riguarda gli LCD della LG, mio fratello possiede appunto un 37" (di cui in questo momento non ricordo la sigla) con cui si trova molto bene, ma che invece secondo me lascia un pò a desiderare con le trasmissioni televisive "normali" (che si vedono peggio che sul mio plasma Pioneer, a parità di decoder e connessioni).
    Si tratta comunque di un giudizio da prendere con le molle. La cosa migliore è giudicare con i propri occhi.

    Ciao
    Massimiliano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •